• Allievi Regionali GIR.D
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 1
  • Castelnuovo Garfagnana


MONTECATINI MURIALDO: Domini, Pazzaglia, Panelli, Cetti, Gabbani, Casadio, Dentice, Ponziani, Gijeka, Morante, Pippi. A disp.: Dimilta, Boghiu, Grasso, Dieme, Antoni, Finizzola. All.: Alessandro Falchi.
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Vanni, Andreucci, Mori, Marigliani, Bertolini, Vergamini, Vangi, Martinelli, Bresciani, Turri, Giannelli. A disp.: Rossi, Lolli, Tognarelli, Tardelli, Pellegrinotti, Pierotti, Lazzurri. All.: Michele Boggeri.

ARBITRO: Arvia di Pontedera.

RETE: 33' Marigliani.



Ennesimo confronto diretto fra due squadre nella zona medio-bassa della classifica. Esce vittoriosa la squadra ospite del Castelnuovo, dopo aver ottenuto e difeso un vantaggio maturato su calcio piazzato e aver impedito ai padroni di casa sullo svantaggio una reazione che in ogni caso avrebbe dovuto essere più organizzata e incisiva. La cronaca della partita, caratterizzata da bassa intensità, si esaurisce in non molti episodi per il taccuino del cronista. Nella prima mezzora di gioco le squadre si studiano, intimorite dalla posta in palio e solo in quattro occasioni si arriva alla conclusione. Al 4' tiro da sinistra di Gijeka, parato agevolmente. Al 7', 21' e 24' conclusioni rispettivamente di Giannelli, Vangi e Bresciani, che non impensieriscono Domini. Al 31' occasione da gol per i termali con Morante che, in progressione sulla fascia destra, crossa dal fondo per Dentice appostato al limite dell'area, ma il cui tiro effettuato dopo un attimo di esitazione è parato da Vanni. Dopo due minuti la legge del calcio trova la sua ennesima applicazione: su una punizione dal limite da sinistra si presenta il difensore Marigliani, evidentemente specialista di calci piazzati, e con una parabola sul secondo palo sorprende Domini che non va oltre la deviazione. Il primo tempo si chiude con una gran parata di Domini su tiro in corsa di Giannelli da sinistra. Il secondo tempo inizia con un tentativo di reazione dei termali che si concretizza in due o tre azioni di Antoni (subentrato a Pippi a metà del primo tempo) e Gijeka che non impensieriscono realmente la difesa garfagnina. Ma è il Castelnuovo che si fa vedere quattro volte nella seconda metà della frazione con conclusioni da fuori sempre parate da Domini. Infine, in pieno recupero, il neoentrato Finizzola, servito da un cross da destra, avrebbe l'occasione del pareggio in extremis solo davanti alla porta ma la sua conclusione imprecisa consente ai difensori il disimpegno. Entrambe le squadre dovranno lottare fino alla fine in questo campionato avvincente e caratterizzato da grande livellamento soprattutto nella parte bassa della classifica.

Calciatoripiù:
da rimarcare, per gli ospiti, le prove di Marigliani e Giannelli; per i termali, nel contesto di una prova generalmente sottotono, si segnalano il buon rientro di Domini e la caparbietà costante di Panelli in fase difensiva.

MONTECATINI MURIALDO: Domini, Pazzaglia, Panelli, Cetti, Gabbani, Casadio, Dentice, Ponziani, Gijeka, Morante, Pippi. A disp.: Dimilta, Boghiu, Grasso, Dieme, Antoni, Finizzola. All.: Alessandro Falchi.<br >CASTELNUOVO GARFAGNANA: Vanni, Andreucci, Mori, Marigliani, Bertolini, Vergamini, Vangi, Martinelli, Bresciani, Turri, Giannelli. A disp.: Rossi, Lolli, Tognarelli, Tardelli, Pellegrinotti, Pierotti, Lazzurri. All.: Michele Boggeri.<br > ARBITRO: Arvia di Pontedera.<br > RETE: 33' Marigliani. Ennesimo confronto diretto fra due squadre nella zona medio-bassa della classifica. Esce vittoriosa la squadra ospite del Castelnuovo, dopo aver ottenuto e difeso un vantaggio maturato su calcio piazzato e aver impedito ai padroni di casa sullo svantaggio una reazione che in ogni caso avrebbe dovuto essere pi&ugrave; organizzata e incisiva. La cronaca della partita, caratterizzata da bassa intensit&agrave;, si esaurisce in non molti episodi per il taccuino del cronista. Nella prima mezzora di gioco le squadre si studiano, intimorite dalla posta in palio e solo in quattro occasioni si arriva alla conclusione. Al 4' tiro da sinistra di Gijeka, parato agevolmente. Al 7', 21' e 24' conclusioni rispettivamente di Giannelli, Vangi e Bresciani, che non impensieriscono Domini. Al 31' occasione da gol per i termali con Morante che, in progressione sulla fascia destra, crossa dal fondo per Dentice appostato al limite dell'area, ma il cui tiro effettuato dopo un attimo di esitazione &egrave; parato da Vanni. Dopo due minuti la legge del calcio trova la sua ennesima applicazione: su una punizione dal limite da sinistra si presenta il difensore Marigliani, evidentemente specialista di calci piazzati, e con una parabola sul secondo palo sorprende Domini che non va oltre la deviazione. Il primo tempo si chiude con una gran parata di Domini su tiro in corsa di Giannelli da sinistra. Il secondo tempo inizia con un tentativo di reazione dei termali che si concretizza in due o tre azioni di Antoni (subentrato a Pippi a met&agrave; del primo tempo) e Gijeka che non impensieriscono realmente la difesa garfagnina. Ma &egrave; il Castelnuovo che si fa vedere quattro volte nella seconda met&agrave; della frazione con conclusioni da fuori sempre parate da Domini. Infine, in pieno recupero, il neoentrato Finizzola, servito da un cross da destra, avrebbe l'occasione del pareggio in extremis solo davanti alla porta ma la sua conclusione imprecisa consente ai difensori il disimpegno. Entrambe le squadre dovranno lottare fino alla fine in questo campionato avvincente e caratterizzato da grande livellamento soprattutto nella parte bassa della classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>da rimarcare, per gli ospiti, le prove di <b>Marigliani </b>e <b>Giannelli</b>; per i termali, nel contesto di una prova generalmente sottotono, si segnalano il buon rientro di <b>Domini </b>e la caparbiet&agrave; costante di <b>Panelli </b>in fase difensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI