• Giovanissimi B GIR.B
  • Sansovino
  • 0 - 2
  • Olmoponte Arezzo


SANSOVINO: Solimeno M., Cassioli, Pasquini, Rampini T., Ferraro, Vanni, Meloni, Solimeno R., Rampini S., Valdambrini, Ermini. A disp.: Tavanti, Chaabane, Mugnai, Donnini, Renzi, Casini. All.: Marcello Casagni.
OLMOPONTE: Deliu, Franchi, Allasia, Tacchini, Gallorini, Mencacci, Arturi, Agostini, Orlandi, Zulbeari, Sorini. A disp.: Palazzi, Rossi, Talladira, Agushi. All.: Claudio Tonini.

ARBITRO: Mastrodicasa di Arezzo.

RETI: Sorini, Allasia.



Vittoria meritata e prevedibile per la capolista Olmoponte in casa di una Sansovino molto staccata in classifica. I padroni di casa fanno però una figura più che discreta contro i dominatori del campionato, confermandosi squadra compatta e decisamente solida a livello difensivo, sterile davanti, specialmente contro una muraglia da quattro gol subiti in tutta la stagione. L'Olmoponte, che schiera diversi giocatori di provenienza proprio savinese, attacca nella prima parte di partita trovando la rete con un colpo di testa di Sorini, bravo a colpire bene di testa ma fortunato nel trovare una rara disattenzione della retroguardia di casa, troppo molle nel contrastare il numero 11 ospite. Il gol non stravolge i piani della Sansovino che continua a difendersi con ordine ma non riesce mai a ripartire, con Ermini e Samuele Rampini cercati poco e male, ma anche poco ispirati. Il gol del raddoppio vede il tentativo da lontano del terzino sinistro Allasia deviato da Vanni: niente da fare per l'ottimo Solimeno, spiazzato dal tocco del proprio difensore. Alla fine del primo tempo l'Olmoponte si trova sopra di due gol col minimo sforzo. Nella ripresa non succede praticamente niente, i ragazzi di Tonini consolidano la supremazia territoriale, mentre la Sansovino sembra arrendersi alla sconfitta con onore. Solo nel finale l'undici di Casagni tenta di aumentare la produzione offensiva, lasciando all'Olmoponte la possibilità di raddoppiare in almeno un paio di occasioni, ma il risultato resta invariato tra le prodezze di Solimeno, il migliore dei suoi, la traversa di Agostini e gli errori sottoporta di Orlandi.

Niccolò Bennati SANSOVINO: Solimeno M., Cassioli, Pasquini, Rampini T., Ferraro, Vanni, Meloni, Solimeno R., Rampini S., Valdambrini, Ermini. A disp.: Tavanti, Chaabane, Mugnai, Donnini, Renzi, Casini. All.: Marcello Casagni.<br >OLMOPONTE: Deliu, Franchi, Allasia, Tacchini, Gallorini, Mencacci, Arturi, Agostini, Orlandi, Zulbeari, Sorini. A disp.: Palazzi, Rossi, Talladira, Agushi. All.: Claudio Tonini.<br > ARBITRO: Mastrodicasa di Arezzo.<br > RETI: Sorini, Allasia. Vittoria meritata e prevedibile per la capolista Olmoponte in casa di una Sansovino molto staccata in classifica. I padroni di casa fanno per&ograve; una figura pi&ugrave; che discreta contro i dominatori del campionato, confermandosi squadra compatta e decisamente solida a livello difensivo, sterile davanti, specialmente contro una muraglia da quattro gol subiti in tutta la stagione. L'Olmoponte, che schiera diversi giocatori di provenienza proprio savinese, attacca nella prima parte di partita trovando la rete con un colpo di testa di Sorini, bravo a colpire bene di testa ma fortunato nel trovare una rara disattenzione della retroguardia di casa, troppo molle nel contrastare il numero 11 ospite. Il gol non stravolge i piani della Sansovino che continua a difendersi con ordine ma non riesce mai a ripartire, con Ermini e Samuele Rampini cercati poco e male, ma anche poco ispirati. Il gol del raddoppio vede il tentativo da lontano del terzino sinistro Allasia deviato da Vanni: niente da fare per l'ottimo Solimeno, spiazzato dal tocco del proprio difensore. Alla fine del primo tempo l'Olmoponte si trova sopra di due gol col minimo sforzo. Nella ripresa non succede praticamente niente, i ragazzi di Tonini consolidano la supremazia territoriale, mentre la Sansovino sembra arrendersi alla sconfitta con onore. Solo nel finale l'undici di Casagni tenta di aumentare la produzione offensiva, lasciando all'Olmoponte la possibilit&agrave; di raddoppiare in almeno un paio di occasioni, ma il risultato resta invariato tra le prodezze di Solimeno, il migliore dei suoi, la traversa di Agostini e gli errori sottoporta di Orlandi. Niccol&ograve; Bennati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI