• Juniores Provinciali GIR.C
  • Real Cerretese
  • 4 - 2
  • Aurora Montaione


REAL CER
RETESE: Donati, Cecchi, Fathi, Bencini, Abati, Colacchio, Malucchi, Milazzo, Del Sordo, Nallathamby, Nelli. A disp.: Lecini, Bartolozzi, Di Sacco, Bonistalli. All.: Matteo Mancini.
AURORA MONTAIONE: Profeti, Zega, Segretario, Franchi, Paci, Loffredo, Lucchesi, Gambassi, Volterrani, Bici, Niang. A disp.: Giuntini, Bagni, Del Turco, Parentini, Marcattili. All.: Roberto Simoncini.

ARBITRO: Antonio Pio D'Aniello di Empoli.

RETI: 5' Zega, 9' Del Sordo, 41' Niang, 64' Di Sacco, 75' rig. Nallathamby, 83' autogol pro Real Cerretese.



La Real Cerretese fatica più del previsto ma alla fine esce vincitrice dal pirotecnico match contro l'Aurora Montaione. I padroni di casa, infatti, vincono per 4-2 una gara decisamente dai due volti. Nel primo tempo, infatti, l'Aurora Montaione, reduce dalla bella vittoria sul Limite e Capraia, parte subito forte e dopo appena 5' trova il gol del vantaggio con Zega, che con un perentorio colpo di testa batte Donati sugli sviluppi di un corner. La Real Cerretese però non ci sta e reagisce immediatamente al gol di Zega, trovando il pareggio al 9' con Del Sordo, che su un cross proveniente dall'out destro va in anticipo sul primo palo e con un tocco sotto misura non lascia scampo a Profeti. 1-1 dunque e parità subito ristabilita. Nonostante il pareggio, però, la Real Cerretese non riesce ad esprimere al meglio il proprio potenziale per merito soprattutto di un'Aurora Montaione compatta e ben messa in campo. Gli ospiti, però, non si limitano a difendersi con ordine ma riescono anche a ripartire in contropiede, rendendosi pericolosi con Niang, spina nel fianco per la difesa locale. Alla mezz'ora, però, su una conclusione ravvicinata di Del Sordo ci vuole un gran Profeti per salvare la porta dell'Aurora Montaione, che rischia sulla conclusione del centravanti locale. Scampato il pericolo, gli ospiti ripartono e in chiusura di primo tempo trovano il gol del nuovo vantaggio con Niang, che fa tutto da solo e dopo aver saltato un paio di uomini batte Donati con una conclusione secca sul primo palo, firmando il 2-1 Aurora Montaione, risultato con cui si va al riposo. Dopo un brutto primo tempo, nella ripresa la Real Cerretese rientra in campo con un atteggiamento ben diverso, mettendo subito sotto pressione la retroguardia ospite. I padroni di casa però non riescono ad essere incisivi negli ultimi metri, sprecando di fatto tante potenziali palle gol. L'Aurora Montaione, dal canto suo, prova di tanto in tanto a ripartire in contropiede e al 60' gli ospiti vanno vicinissimi a chiudere i conti con Gambassi, che dopo una sontuosa azione personale conclude in porta, trovando però il provvidenziale salvataggio sulla linea di un difensore locale. È l'episodio che cambia la gara, perché dal possibile 3-1 ospite si passa al 2-2 della Real Cerretese, che al 64' pareggia i conti con Di Sacco, che da due passi devia in rete il perfetto cross di Nallathamby. Trovato il pari, la Real Cerretese comincia a premere sull'acceleratore e al 75' i ragazzi di mister Mancini vengono premiati con la rete del 3-2 che arriva grazie ad un discusso calcio di rigore conquistato e realizzato da un immarcabile Nallathamby. Il finale di partita diventa dunque un autentico monologo della Real Cerretese, che dopo un paio di tentativi poco fortunati, all'83' trova la rete del 4-2 grazie ad una sfortunata autorete di Bici, che devia nella propria porta un pallone calciato dalla bandierina dal solito Nallathamby. Sull'autorete di Bici di fatto si chiude il match, che vede la Real Cerretese cogliere il 15esimo successo stagionale contro un'Aurora Montaione che comunque può dirsi soddisfatta della propria prestazione.
Calciatoripiù
: nella Real Cerretese ottimi Nallathamby, Di Sacco, Colacchio e Del Sordo. Nell'Aurora Montaione spiccano Gambassi e Niang.

REAL CER RETESE: Donati, Cecchi, Fathi, Bencini, Abati, Colacchio, Malucchi, Milazzo, Del Sordo, Nallathamby, Nelli. A disp.: Lecini, Bartolozzi, Di Sacco, Bonistalli. All.: Matteo Mancini.<br >AURORA MONTAIONE: Profeti, Zega, Segretario, Franchi, Paci, Loffredo, Lucchesi, Gambassi, Volterrani, Bici, Niang. A disp.: Giuntini, Bagni, Del Turco, Parentini, Marcattili. All.: Roberto Simoncini. <br > ARBITRO: Antonio Pio D'Aniello di Empoli.<br > RETI: 5' Zega, 9' Del Sordo, 41' Niang, 64' Di Sacco, 75' rig. Nallathamby, 83' autogol pro Real Cerretese. La Real Cerretese fatica pi&ugrave; del previsto ma alla fine esce vincitrice dal pirotecnico match contro l'Aurora Montaione. I padroni di casa, infatti, vincono per 4-2 una gara decisamente dai due volti. Nel primo tempo, infatti, l'Aurora Montaione, reduce dalla bella vittoria sul Limite e Capraia, parte subito forte e dopo appena 5' trova il gol del vantaggio con Zega, che con un perentorio colpo di testa batte Donati sugli sviluppi di un corner. La Real Cerretese per&ograve; non ci sta e reagisce immediatamente al gol di Zega, trovando il pareggio al 9' con Del Sordo, che su un cross proveniente dall'out destro va in anticipo sul primo palo e con un tocco sotto misura non lascia scampo a Profeti. 1-1 dunque e parit&agrave; subito ristabilita. Nonostante il pareggio, per&ograve;, la Real Cerretese non riesce ad esprimere al meglio il proprio potenziale per merito soprattutto di un'Aurora Montaione compatta e ben messa in campo. Gli ospiti, per&ograve;, non si limitano a difendersi con ordine ma riescono anche a ripartire in contropiede, rendendosi pericolosi con Niang, spina nel fianco per la difesa locale. Alla mezz'ora, per&ograve;, su una conclusione ravvicinata di Del Sordo ci vuole un gran Profeti per salvare la porta dell'Aurora Montaione, che rischia sulla conclusione del centravanti locale. Scampato il pericolo, gli ospiti ripartono e in chiusura di primo tempo trovano il gol del nuovo vantaggio con Niang, che fa tutto da solo e dopo aver saltato un paio di uomini batte Donati con una conclusione secca sul primo palo, firmando il 2-1 Aurora Montaione, risultato con cui si va al riposo. Dopo un brutto primo tempo, nella ripresa la Real Cerretese rientra in campo con un atteggiamento ben diverso, mettendo subito sotto pressione la retroguardia ospite. I padroni di casa per&ograve; non riescono ad essere incisivi negli ultimi metri, sprecando di fatto tante potenziali palle gol. L'Aurora Montaione, dal canto suo, prova di tanto in tanto a ripartire in contropiede e al 60' gli ospiti vanno vicinissimi a chiudere i conti con Gambassi, che dopo una sontuosa azione personale conclude in porta, trovando per&ograve; il provvidenziale salvataggio sulla linea di un difensore locale. &Egrave; l'episodio che cambia la gara, perch&eacute; dal possibile 3-1 ospite si passa al 2-2 della Real Cerretese, che al 64' pareggia i conti con Di Sacco, che da due passi devia in rete il perfetto cross di Nallathamby. Trovato il pari, la Real Cerretese comincia a premere sull'acceleratore e al 75' i ragazzi di mister Mancini vengono premiati con la rete del 3-2 che arriva grazie ad un discusso calcio di rigore conquistato e realizzato da un immarcabile Nallathamby. Il finale di partita diventa dunque un autentico monologo della Real Cerretese, che dopo un paio di tentativi poco fortunati, all'83' trova la rete del 4-2 grazie ad una sfortunata autorete di Bici, che devia nella propria porta un pallone calciato dalla bandierina dal solito Nallathamby. Sull'autorete di Bici di fatto si chiude il match, che vede la Real Cerretese cogliere il 15esimo successo stagionale contro un'Aurora Montaione che comunque pu&ograve; dirsi soddisfatta della propria prestazione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Real Cerretese ottimi <b>Nallathamby, Di Sacco, Colacchio e Del Sordo</b>. Nell'Aurora Montaione spiccano <b>Gambassi e Niang</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI