• Juniores Provinciali GIR.C
  • Virtus Laurenziana
  • 3 - 1
  • Gambassi


VIRTUS LAURENZIANA: Marinai M., Del Grata, Catani, Dalmasso, Messere, Fratini, Bacci, Marinai N., Lapini, Antonini, Diani. A disp.: Buglione, Fortunato, Billi, Diaferia, Bongiovanni, Sing, Landi. All.: Domenico Cecconi.
GAMBASSI: Bruchi, Dharda, Nika, Bici, Mori, Sarr, Tine, Agbegninou, Di Marco, Tinti, Habipi. A disp.: Moliverno. All.: Gianmarco Di Muro.

ARBITRO: Lorenzo Robertazzi di Firenze.

RETI: Antonini, Fratini, Lapini, Agbegninou.



Continua il buon periodo della Virtus Laurenziana, che ottiene i tre punti e nel secondo tempo dà forma a questa vittoria contro il Gambassi. Non è stato facile per i padroni di casa, che hanno giocato un'ottima gara finché hanno mantenuto la concentrazione e non hanno regalato niente agli avversari, mentre nel momento in cui l'attenzione è un po' calata e i ragazzi di mister Cecconi si sono un po adagiati il Gambassi è stato bravo ad approfittarne e a rimettere tutto in parità. La gara quindi è stata combattuta, ed è rimasta sempre in tensione per questo motivo. Già nel primo tempo le squadre fanno vedere di fare sul serio, ed entrambe scendono sul campo motivate a fare bene per provare ad arrivare ai tre punti. I padroni di casa giocano molto in verticale e cercano di essere più pragmatici possibile: questo atteggiamento offensivo e spregiudicato dà i suoi frutti circa dopo una decina di minuti, con Antonini che viene lanciato in verticale da Marinai N. e la Laurenziana passa in vantaggio. Il gol dà ai locali una tranquillità che questi non si possono permettere: la partita è appena iniziata, e il Gambassi ha la giusta reazione allo svantaggio, una reazione che porterà gli ospiti al gol dell'1-1 con Agbegnioun, bravo ad insaccare con precisione il pallone il rete dopo un'abile azione di recupero palla. Il gol del pareggio arriva come inaspettato per la Virtus Laurenziana, costretta a reagire per trovare il gol prima della fine del tempo: missione compiuta, con Fratini che approfitta di una respinta corta del portiere per fare il 2-1. Nella ripresa la partita cambierà radicalmente, e la Virtus Laurenziana prenderà definitivamente in mano le redini del gioco: il Gambassi, a corto di cambi, tenderà ad assumere un atteggiamento conservativo, ed il nuovo modulo adottato dalla Virtus Laurenziana costringerà ancor di più sulla difensiva gli ospiti. Molte sono le azioni offensive dei padroni di casa anche se altrettante non saranno le chiare occasioni da gol: i ragazzi padroni di casa gestiscono la partita, danno l'idea di avere sotto controllo la situazione ma non c'è voglia di affondare il colpo. Arriverà nel momento giusto il 3-1 che porta la firma di Lapini, che chiude la partita e regala quindi la vittoria alla Virtus Laurenziana, brava a leggere e a interpretare con intelligenza tutti i momenti della gara.
Calciatoripiù: Marinai M.
(Virtus Laurenziana). Dharda e Sarr (Gambassi).

VIRTUS LAURENZIANA: Marinai M., Del Grata, Catani, Dalmasso, Messere, Fratini, Bacci, Marinai N., Lapini, Antonini, Diani. A disp.: Buglione, Fortunato, Billi, Diaferia, Bongiovanni, Sing, Landi. All.: Domenico Cecconi.<br >GAMBASSI: Bruchi, Dharda, Nika, Bici, Mori, Sarr, Tine, Agbegninou, Di Marco, Tinti, Habipi. A disp.: Moliverno. All.: Gianmarco Di Muro.<br > ARBITRO: Lorenzo Robertazzi di Firenze.<br > RETI: Antonini, Fratini, Lapini, Agbegninou. Continua il buon periodo della Virtus Laurenziana, che ottiene i tre punti e nel secondo tempo d&agrave; forma a questa vittoria contro il Gambassi. Non &egrave; stato facile per i padroni di casa, che hanno giocato un'ottima gara finch&eacute; hanno mantenuto la concentrazione e non hanno regalato niente agli avversari, mentre nel momento in cui l'attenzione &egrave; un po' calata e i ragazzi di mister Cecconi si sono un po adagiati il Gambassi &egrave; stato bravo ad approfittarne e a rimettere tutto in parit&agrave;. La gara quindi &egrave; stata combattuta, ed &egrave; rimasta sempre in tensione per questo motivo. Gi&agrave; nel primo tempo le squadre fanno vedere di fare sul serio, ed entrambe scendono sul campo motivate a fare bene per provare ad arrivare ai tre punti. I padroni di casa giocano molto in verticale e cercano di essere pi&ugrave; pragmatici possibile: questo atteggiamento offensivo e spregiudicato d&agrave; i suoi frutti circa dopo una decina di minuti, con Antonini che viene lanciato in verticale da Marinai N. e la Laurenziana passa in vantaggio. Il gol d&agrave; ai locali una tranquillit&agrave; che questi non si possono permettere: la partita &egrave; appena iniziata, e il Gambassi ha la giusta reazione allo svantaggio, una reazione che porter&agrave; gli ospiti al gol dell'1-1 con Agbegnioun, bravo ad insaccare con precisione il pallone il rete dopo un'abile azione di recupero palla. Il gol del pareggio arriva come inaspettato per la Virtus Laurenziana, costretta a reagire per trovare il gol prima della fine del tempo: missione compiuta, con Fratini che approfitta di una respinta corta del portiere per fare il 2-1. Nella ripresa la partita cambier&agrave; radicalmente, e la Virtus Laurenziana prender&agrave; definitivamente in mano le redini del gioco: il Gambassi, a corto di cambi, tender&agrave; ad assumere un atteggiamento conservativo, ed il nuovo modulo adottato dalla Virtus Laurenziana costringer&agrave; ancor di pi&ugrave; sulla difensiva gli ospiti. Molte sono le azioni offensive dei padroni di casa anche se altrettante non saranno le chiare occasioni da gol: i ragazzi padroni di casa gestiscono la partita, danno l'idea di avere sotto controllo la situazione ma non c'&egrave; voglia di affondare il colpo. Arriver&agrave; nel momento giusto il 3-1 che porta la firma di Lapini, che chiude la partita e regala quindi la vittoria alla Virtus Laurenziana, brava a leggere e a interpretare con intelligenza tutti i momenti della gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marinai M. </b>(Virtus Laurenziana). <b>Dharda e Sarr</b> (Gambassi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI