- Allievi Provinciali GIR.A
-
Pisa Sporting Club
-
2 - 2
-
Atletico Calci 2006
PISA S.C.: Turini, Manfredini (78' Ahmet), Koci, Cecchi, Chelotti, Muca, Lisi, Salusti, Giacomin (40' Zacchia), Mazzanti, Galati. A disp.: Barsotti, Cini, Fisher. All.: Luigi Cartacci.
ATLETICO CALCI 2006: Campo, Pasco, Iachella, Servello, A. Brigiotti, Massaro (25' Guidi), Sheshi (70' Cascioli), Iachella, Dovico, Beligni (60' Magagnini), D. Brigiotti. A disp.: Sardelli, Dal Canto, Sylla, Della Bartola. All.: Claudio Leoni.
ARBITRO: Sanna di Pisa.
RETI: 10' D. Brigiotti, 62' Magagnini, 80' Servello aut., 84' Cecchi.
NOTE: Calci d'angolo: 3-3. Fuorigioco: 1-6. Recupero: 2'+ 4'.
L'ultima giornata Allievi ha in cartello il match che decide il terzo posto: si sfidano Pisa Sporting Club e Calci, entrambe appaiate a quota sessantatré. Iniziano bene gli ospiti, che si presentano dalle parti di Turini già al 7', con un destro di Massaro in diagonale troppo strozzato che termina a lato. Ma il vantaggio per i bianchi calcesani arriva solamente 3' dopo, quando D. Brigiotti si inventa un gol meraviglioso: mancino dal lato corto sinistro dell'area di rigore, e pallpme che va ad insaccarsi sul secondo palo, cogliendo alla sprovvista Turini. L'equilibrio regna sovrano a centrocampo, ma lo Sporting Club non si porta in avanti per cercare di pareggiare i conti. Ne approfitta nuovamente il Calci al 20': dopo una bella azione di rimessa in velocità, Cantini è steso in area da Salusti, e l'arbitro non può che concedere il calcio di rigore. Dal dischetto va Beligni, ma Turini intuisce la traiettoria tuffandosi alla sua destra e respingendo il tiro; i padroni di casa si vedono finalmente in avanti con un colpo di testa di Galati che finisce però alto sopra la traversa (25'). Le occasioni migliori nella seconda metà di tempo sono ancora per il Calci: al 32' Brigiotti scatta sul lancio dalla trequarti e serve sulla sinistra l'accorrente Cantini, che avrebbe di fronte a sé una prateria per involarsi verso la porta, ma che non riesce però ad agganciare la sfera, permettendo ai difensori di recuperare la posizione. Azione fotocopia 5' più tardi, con Turini in uscita che anticipa di pochissimo Cantini ma rinvia addosso al numero dieci calcesano: il pallone carambolato non si insacca nella porta sguarnita per un niente. La ripresa vede lo Sporting Club scendere in campo con un piglio diverso, decisamente più aggressivo rispetto a quello dei primi quaranta minuti. Ma davanti Giacomin e soci non sono dinamici e propositivi come dovrebbero, non arrivando mai pericolosamente nei pressi dell'area avversaria. Solamente al 50' un colpo di testa di Lisi, su calcio di punizione, impegna Campo; il Calci non sta certamente a guardare, e si rende pericoloso con un piazzato di Cantini che scavalca la barriera ma esce a lato. Proprio quando il Pisa S.C. sta offrendo il massimo sforzo, ecco che l'undici di Leoni raddoppia: Pasco batte a sorpresa una punizione dal limite, suggerendo così per il neoentrato Magagnini che lascia scorrere il pallone e gonfia la rete con il destro. Vedendo che i suoi non riescono a creare apprensione alla difesa ospite, Cartacci decide per i minuti finali di rischiare il tutto per tutto, passando alla difesa a tre e lasciando in costante proiezione offensiva la maggior parte dei suoi ragazzi. Allo scadere Servello non si comprende con il suo estremo difensore e devia nella sua porta un cross dalla destra; mentre sul finire dei quattro minuti concessi Cecchi colpisce di testa e batte Campo in uscita, per il gol che vale l'insperato pareggio ed una incontenibile esultanza personale. Far West finale con tutti i giocatori del Calci a formare un capannello di protesta intorno al direttore di gara, per una rete arrivata dopo i quattro minuti di recupero.
Iacopo Catarsi
PISA S.C.: Turini, Manfredini (78' Ahmet), Koci, Cecchi, Chelotti, Muca, Lisi, Salusti, Giacomin (40' Zacchia), Mazzanti, Galati. A disp.: Barsotti, Cini, Fisher. All.: Luigi Cartacci.<br >ATLETICO CALCI 2006: Campo, Pasco, Iachella, Servello, A. Brigiotti, Massaro (25' Guidi), Sheshi (70' Cascioli), Iachella, Dovico, Beligni (60' Magagnini), D. Brigiotti. A disp.: Sardelli, Dal Canto, Sylla, Della Bartola. All.: Claudio Leoni.<br >
ARBITRO: Sanna di Pisa.<br >
RETI: 10' D. Brigiotti, 62' Magagnini, 80' Servello aut., 84' Cecchi.<br >NOTE: Calci d'angolo: 3-3. Fuorigioco: 1-6. Recupero: 2'+ 4'.
L'ultima giornata Allievi ha in cartello il match che decide il terzo posto: si sfidano Pisa Sporting Club e Calci, entrambe appaiate a quota sessantatré. Iniziano bene gli ospiti, che si presentano dalle parti di Turini già al 7', con un destro di Massaro in diagonale troppo strozzato che termina a lato. Ma il vantaggio per i bianchi calcesani arriva solamente 3' dopo, quando D. Brigiotti si inventa un gol meraviglioso: mancino dal lato corto sinistro dell'area di rigore, e pallpme che va ad insaccarsi sul secondo palo, cogliendo alla sprovvista Turini. L'equilibrio regna sovrano a centrocampo, ma lo Sporting Club non si porta in avanti per cercare di pareggiare i conti. Ne approfitta nuovamente il Calci al 20': dopo una bella azione di rimessa in velocità, Cantini è steso in area da Salusti, e l'arbitro non può che concedere il calcio di rigore. Dal dischetto va Beligni, ma Turini intuisce la traiettoria tuffandosi alla sua destra e respingendo il tiro; i padroni di casa si vedono finalmente in avanti con un colpo di testa di Galati che finisce però alto sopra la traversa (25'). Le occasioni migliori nella seconda metà di tempo sono ancora per il Calci: al 32' Brigiotti scatta sul lancio dalla trequarti e serve sulla sinistra l'accorrente Cantini, che avrebbe di fronte a sé una prateria per involarsi verso la porta, ma che non riesce però ad agganciare la sfera, permettendo ai difensori di recuperare la posizione. Azione fotocopia 5' più tardi, con Turini in uscita che anticipa di pochissimo Cantini ma rinvia addosso al numero dieci calcesano: il pallone carambolato non si insacca nella porta sguarnita per un niente. La ripresa vede lo Sporting Club scendere in campo con un piglio diverso, decisamente più aggressivo rispetto a quello dei primi quaranta minuti. Ma davanti Giacomin e soci non sono dinamici e propositivi come dovrebbero, non arrivando mai pericolosamente nei pressi dell'area avversaria. Solamente al 50' un colpo di testa di Lisi, su calcio di punizione, impegna Campo; il Calci non sta certamente a guardare, e si rende pericoloso con un piazzato di Cantini che scavalca la barriera ma esce a lato. Proprio quando il Pisa S.C. sta offrendo il massimo sforzo, ecco che l'undici di Leoni raddoppia: Pasco batte a sorpresa una punizione dal limite, suggerendo così per il neoentrato Magagnini che lascia scorrere il pallone e gonfia la rete con il destro. Vedendo che i suoi non riescono a creare apprensione alla difesa ospite, Cartacci decide per i minuti finali di rischiare il tutto per tutto, passando alla difesa a tre e lasciando in costante proiezione offensiva la maggior parte dei suoi ragazzi. Allo scadere Servello non si comprende con il suo estremo difensore e devia nella sua porta un cross dalla destra; mentre sul finire dei quattro minuti concessi Cecchi colpisce di testa e batte Campo in uscita, per il gol che vale l'insperato pareggio ed una incontenibile esultanza personale. Far West finale con tutti i giocatori del Calci a formare un capannello di protesta intorno al direttore di gara, per una rete arrivata dopo i quattro minuti di recupero.
Iacopo Catarsi