• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sancat
  • 1 - 2
  • S.Banti Barberino


SANCAT: Bandinelli, Tamassia, Malesci, Morelli, Cascio, Molinari, Scatizzi, Zanotto, Amadori, Abde, Rosi. A disp.: Ottavianelli, Infante. All.: Antonio Console.
BANTI BARBERINO: Borgheresi, Falzone, Matucci, Camarlinghi, Bastiani, Gallo, Niccoli L., Materassi, Borsotti, Niccoli T., Mengoni. A disp.: Aiazzi, Aspettati, Lastrucci, Fisti, Orlando, Monastra. All.: Alberto Massai.

ARBITRO: Cellai di Firenze.

RETI: Scatizzi, Mengoni, Aiazzi.



Il Banti Barberino riscatta la pesante sconfitta per cinque a tre rimediata tra le mura amiche nell'ultima partita del 2018: in casa della Sancat, la squadra di mister Alberto Massai vince per due a uno in rimonta, grazie ad una rete messa a segno all'ultimo minuto. Mister Console schiera i padroni di casa con il 4-4-2, con un folto centrocampo a sostenere le due punte Scatizzi e Amadoti. 4-3-1-2 invece per il Barberino, con mister Massai che si affida al rombo di centrocampo: Borsotti ad agire da trequartista alle spalle delle punte Niccoli T. e Mengoni. Subito ospiti pericolosi dopo dieci minuti: sugli sviluppi di un'azione prolungata in area della Sancat, Mengoni si trova il pallone tra i piedi e calcia a botta sicura a porta sguarnita, ma un difensore locale respinge proprio sulla linea. Gol sbagliato, gol subìto: un brutto errore difensivo di Camarlinghi consente alla punta locale Scatizzi di impadronirsi del pallone e di depositarlo in rete per l'uno a zero della Sancat. Nella ripresa però il Barberino rialza la testa, proponendosi maggiormente in proiezione offensiva e mostrando in generale una mentalità più aggressiva rispetto a quella del primo tempo. In pochi minuti arriva il pareggio: Falzone anticipa in fase difensiva l'ala avversaria e lancia Aiazzi, che si fa tutta la fascia e poi crossa il pallone in mezzo: Mengoni ci arriva prima di tutti e da posizione favorevole stavolta non sbaglia. Uno a uno, e palla al centro. La Sancat cala con il passare dei minuti, ma sembra riuscire a mantenere in auge il pareggio fino alla fine. La beffa arriva però nel finale: siamo infatti all'80', quando sugli sviluppi di un'azione confusa in area della Sancat, la palla viene presa dal portiere locale, che però viene disturbato da un attaccante ospite e se la vede scivolare dalle mani; Aiazzi si avventa come un falco e appoggia in rete con un movimento fulmineo. Due a uno per il Barberino, all'ultimo secondo. Grandi proteste da parte dei padroni di casa, per una presunta carica sul portiere. Di lì a pochi secondi il direttore di gara chiude la partita con il consueto triplice fischio, e il Banti Barberino può festeggiare i tre punti che proiettano la squadra di mister Massai a quota diciannove punti in classifica.

Calciatoripiù
: Aiazzi (Banti Barberino).

SANCAT: Bandinelli, Tamassia, Malesci, Morelli, Cascio, Molinari, Scatizzi, Zanotto, Amadori, Abde, Rosi. A disp.: Ottavianelli, Infante. All.: Antonio Console.<br >BANTI BARBERINO: Borgheresi, Falzone, Matucci, Camarlinghi, Bastiani, Gallo, Niccoli L., Materassi, Borsotti, Niccoli T., Mengoni. A disp.: Aiazzi, Aspettati, Lastrucci, Fisti, Orlando, Monastra. All.: Alberto Massai.<br > ARBITRO: Cellai di Firenze.<br > RETI: Scatizzi, Mengoni, Aiazzi. Il Banti Barberino riscatta la pesante sconfitta per cinque a tre rimediata tra le mura amiche nell'ultima partita del 2018: in casa della Sancat, la squadra di mister Alberto Massai vince per due a uno in rimonta, grazie ad una rete messa a segno all'ultimo minuto. Mister Console schiera i padroni di casa con il 4-4-2, con un folto centrocampo a sostenere le due punte Scatizzi e Amadoti. 4-3-1-2 invece per il Barberino, con mister Massai che si affida al rombo di centrocampo: Borsotti ad agire da trequartista alle spalle delle punte Niccoli T. e Mengoni. Subito ospiti pericolosi dopo dieci minuti: sugli sviluppi di un'azione prolungata in area della Sancat, Mengoni si trova il pallone tra i piedi e calcia a botta sicura a porta sguarnita, ma un difensore locale respinge proprio sulla linea. Gol sbagliato, gol sub&igrave;to: un brutto errore difensivo di Camarlinghi consente alla punta locale Scatizzi di impadronirsi del pallone e di depositarlo in rete per l'uno a zero della Sancat. Nella ripresa per&ograve; il Barberino rialza la testa, proponendosi maggiormente in proiezione offensiva e mostrando in generale una mentalit&agrave; pi&ugrave; aggressiva rispetto a quella del primo tempo. In pochi minuti arriva il pareggio: Falzone anticipa in fase difensiva l'ala avversaria e lancia Aiazzi, che si fa tutta la fascia e poi crossa il pallone in mezzo: Mengoni ci arriva prima di tutti e da posizione favorevole stavolta non sbaglia. Uno a uno, e palla al centro. La Sancat cala con il passare dei minuti, ma sembra riuscire a mantenere in auge il pareggio fino alla fine. La beffa arriva per&ograve; nel finale: siamo infatti all'80', quando sugli sviluppi di un'azione confusa in area della Sancat, la palla viene presa dal portiere locale, che per&ograve; viene disturbato da un attaccante ospite e se la vede scivolare dalle mani; Aiazzi si avventa come un falco e appoggia in rete con un movimento fulmineo. Due a uno per il Barberino, all'ultimo secondo. Grandi proteste da parte dei padroni di casa, per una presunta carica sul portiere. Di l&igrave; a pochi secondi il direttore di gara chiude la partita con il consueto triplice fischio, e il Banti Barberino pu&ograve; festeggiare i tre punti che proiettano la squadra di mister Massai a quota diciannove punti in classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Aiazzi</b> (Banti Barberino).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI