• Allievi B GIR.D
  • Affrico
  • 2 - 3
  • Pontassieve


AFFRICO: Rostagno, Vigiani, Ricca, Margheri, Boccalini, Grazzini, Chiarantini, Bassi, Guerra, Ramalli, Tagliaferri. A disp: Migliorini, Allegri, De Marco, Rodriguez. All.: Matteo Ramalli.
PONTASSIEVE: Poggi, Cannizzaro, Boni, Degl'Innocenti, Castelli, Guerrini, Germino, Donnini, Sordi, Gori, Pasquini. A disp: Pignaliello, Castro, Fantechi, Focardi, Papini, Batistini. All.: Riccardo Parentelli.

ARBITRO: Cenni di Firenze

RETI: 15' Castelli, 39' Pasquini, 50' Bassi, 53' Chiarantini, 75' Sordi
NOTE: Ammoniti: 53' Chiarantini



Affrico vs Pontassieve, si preannuncia una gran partita, la squadra di casa terza in classifica, gli ospiti primi, le aspettative non hanno deluso e le emozioni non sono di certo mancate. Pronti partenza via: è subito il Pontassieve che si rende pericoloso con i propri centravanti Pasquini e Sordi, con la loro bell'intesa hanno messo in difficoltà più di una volta la difesa dell'Affrico. Dopo un calcio d'angolo al 15' con uno sfortunato rimpallo del difensore centrale, Castelli riesce a mettere in rete. Ottenuto il vantaggio, il Pontassieve comunque non si ferma e continua ad attaccare mentre l'Affrico prova a chiudere gli spazi e a ripartire giocando palla a terra, ma questo non basta visto che i colossi della difesa avversaria non lasciano passare nemmeno un pallone. Questa compattezza di squadra degli ospiti viene premiata con il raddoppio di Pasquini su uno splendido calcio di punizione dal limite. Si conclude dunque il primo tempo con il vantaggio di due gol per il Pontassieve. Ramalli deve aver caricato i propri ragazzi perché la ripresa comincia con una grandissima reazione nonostante lo svantaggio, e al 50' Bassi dopo vari rimpalli mette in rete è l'1-2. Tre minuti dopo, gli spettatori possono assistere ad una vera prodezza da parte di Chiarantini che, saltati due difensori, con un preciso pallonetto mette in rete sul secondo palo del portiere portando la propria squadra sullo stato di parità. L'ultima mezz'ora di gara regala un grandioso spettacolo calcistico sia da una parte che dall'altra, facendo vedere la voglia di vincere a tutti i costi. Quando ormai si aspettava il triplice fischio, arriva la zampata vincente del Pontassieve con uno splendido tiro da fuori area di Sordi, che approfitta di un'incomprensione tra i due difensori centrali della squadra di casa. Gli ospiti portano così a casa altri tre punti che sembravano insperati, ma erano tanto desiderati per mantenersi stabili in vetta alla classifica. L'Affrico dal canto suo può ritenersi soddisfatto della bella prestazione e nonostante la sconfitta, ha avuto tenacia nel secondo tempo a reagire e a rimontare lo svantaggio. Calciatore Più: da sottolineare gli incredibili gol: il pallonetto di Chiarantini per l'Affrico e quello di Sordi per la vittoria del Pontassieve.

Jade Lindley AFFRICO: Rostagno, Vigiani, Ricca, Margheri, Boccalini, Grazzini, Chiarantini, Bassi, Guerra, Ramalli, Tagliaferri. A disp: Migliorini, Allegri, De Marco, Rodriguez. All.: Matteo Ramalli. <br >PONTASSIEVE: Poggi, Cannizzaro, Boni, Degl'Innocenti, Castelli, Guerrini, Germino, Donnini, Sordi, Gori, Pasquini. A disp: Pignaliello, Castro, Fantechi, Focardi, Papini, Batistini. All.: Riccardo Parentelli. <br > ARBITRO: Cenni di Firenze<br > RETI: 15' Castelli, 39' Pasquini, 50' Bassi, 53' Chiarantini, 75' Sordi<br >NOTE: Ammoniti: 53' Chiarantini Affrico vs Pontassieve, si preannuncia una gran partita, la squadra di casa terza in classifica, gli ospiti primi, le aspettative non hanno deluso e le emozioni non sono di certo mancate. Pronti partenza via: &egrave; subito il Pontassieve che si rende pericoloso con i propri centravanti Pasquini e Sordi, con la loro bell'intesa hanno messo in difficolt&agrave; pi&ugrave; di una volta la difesa dell'Affrico. Dopo un calcio d'angolo al 15' con uno sfortunato rimpallo del difensore centrale, Castelli riesce a mettere in rete. Ottenuto il vantaggio, il Pontassieve comunque non si ferma e continua ad attaccare mentre l'Affrico prova a chiudere gli spazi e a ripartire giocando palla a terra, ma questo non basta visto che i colossi della difesa avversaria non lasciano passare nemmeno un pallone. Questa compattezza di squadra degli ospiti viene premiata con il raddoppio di Pasquini su uno splendido calcio di punizione dal limite. Si conclude dunque il primo tempo con il vantaggio di due gol per il Pontassieve. Ramalli deve aver caricato i propri ragazzi perch&eacute; la ripresa comincia con una grandissima reazione nonostante lo svantaggio, e al 50' Bassi dopo vari rimpalli mette in rete &egrave; l'1-2. Tre minuti dopo, gli spettatori possono assistere ad una vera prodezza da parte di Chiarantini che, saltati due difensori, con un preciso pallonetto mette in rete sul secondo palo del portiere portando la propria squadra sullo stato di parit&agrave;. L'ultima mezz'ora di gara regala un grandioso spettacolo calcistico sia da una parte che dall'altra, facendo vedere la voglia di vincere a tutti i costi. Quando ormai si aspettava il triplice fischio, arriva la zampata vincente del Pontassieve con uno splendido tiro da fuori area di Sordi, che approfitta di un'incomprensione tra i due difensori centrali della squadra di casa. Gli ospiti portano cos&igrave; a casa altri tre punti che sembravano insperati, ma erano tanto desiderati per mantenersi stabili in vetta alla classifica. L'Affrico dal canto suo pu&ograve; ritenersi soddisfatto della bella prestazione e nonostante la sconfitta, ha avuto tenacia nel secondo tempo a reagire e a rimontare lo svantaggio. Calciatore Pi&ugrave;: da sottolineare gli incredibili gol: il pallonetto di Chiarantini per l'Affrico e quello di Sordi per la vittoria del Pontassieve. Jade Lindley




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI