• Allievi B GIR.D
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 4
  • Affrico


BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Frilli, Scarpelli, Marchiori, Coli, Giunti, Di Falco, Rivenni, Petrioli, Farulli. A disp.: Benadì, Spagnoli, Corti. Allenatore: Massimo Curcio
AFFRICO: Rostagno, Vigiani, Ricca, Margheri, Boccalini, Grazzini, Chiarantini, Bassi, Nappo, Guerra, Tagliaferri. A disp.: Allegri, Migliorini, Ramalli, Rodriguez, De Marco. Allenatore: Matteo Ramalli

ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze

RETI: Chiarantini, 2 Nappo, Ramalli



Facile vittoria dell'Affrico che riscatta alla grande la scorsa sconfitta casalinga col Pontassieve grazie ad una maiuscola prestazione. La squadra di Ramalli ha dominato per lungo e per largo tutto l'incontro conclusosi con una netta vittoria per 4-0. Il primo pericolo per il Bagno a Ripoli è al 5' quando su calcio d'angolo Tarchiani è costretto ad uscire in mischia e a salvare il risultato. Il Bagno a Ripoli non sta a guardare ma sono poche le azioni che impensieriscono Rostagno: una di queste capita sui piedi di Farulli che cicca però la conclusione. Gli ospiti crescono col passare dei minuti con un gioco ordinato e precise triangolazioni merito della spinta sul versante destro del numero 2 Vigiani e di Chiarantini e grazie all'attenta regia di Boccalini e Guerra. Al 22' è costretto ad uscire dal campo Di Falco dopo aver subito un brutto infortunio che ha richiesto l'intervento dell'ambulanza: i nostri migliori auguri per il numero 8 locale. Al 25' ancora da corner un colpo di testa di Chiarantini esce di poco ma l'ala sinistra si rifà dopo soli 3 minuti quando ben lanciato da Boccalini anticipa Tarchiani in uscita ed insacca con un bel diagonale. Il Bagno accusa il colpo e l'unico segno di reazione è dato dal subentrato Spagnoli che dopo una bella discesa conclude con un tiro-cross facilmente parato da Rostagno. Il raddoppio dell'Affrico arriva a fine primo tempo quando Nappo esegue una perfetta punizione dal limite dell'area. Si conclude sul raddoppio ospite un primo tempo dove l'Affrico è apparso molto convincente e concentrato. Nella seconda frazione di gara la musica non cambia e gli ospiti nel giro di 5 minuti si rendono ben due volte pericolosi con Nappo, il cui tiro finisce alto, e con Bassi che conclude sul fondo dopo un buon fraseggio con Nappo. Al 24' Ramalli firma il 3 a 0 con un gran sinistro che corona una bella azione personale. Il Bagno a Ripoli ormai fuori dai giochi rimane in 10 a causa di un nuovo infortunio avendo esaurito le sostituzioni, e quasi allo scadere dopo una bella triangolazione ed un palo il centravanti dell'Affrico, Nappo, firma la doppietta personale e sigla il 4-0. 3 punti di fondamentale importanza per l'Affrico che ha giocato un buon calcio palla a terra affondando un Bagno a Ripoli che in realtà non ha mai mollato.

Niccolò Poteti BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Frilli, Scarpelli, Marchiori, Coli, Giunti, Di Falco, Rivenni, Petrioli, Farulli. A disp.: Benad&igrave;, Spagnoli, Corti. Allenatore: Massimo Curcio<br >AFFRICO: Rostagno, Vigiani, Ricca, Margheri, Boccalini, Grazzini, Chiarantini, Bassi, Nappo, Guerra, Tagliaferri. A disp.: Allegri, Migliorini, Ramalli, Rodriguez, De Marco. Allenatore: Matteo Ramalli<br > ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze<br > RETI: Chiarantini, 2 Nappo, Ramalli Facile vittoria dell'Affrico che riscatta alla grande la scorsa sconfitta casalinga col Pontassieve grazie ad una maiuscola prestazione. La squadra di Ramalli ha dominato per lungo e per largo tutto l'incontro conclusosi con una netta vittoria per 4-0. Il primo pericolo per il Bagno a Ripoli &egrave; al 5' quando su calcio d'angolo Tarchiani &egrave; costretto ad uscire in mischia e a salvare il risultato. Il Bagno a Ripoli non sta a guardare ma sono poche le azioni che impensieriscono Rostagno: una di queste capita sui piedi di Farulli che cicca per&ograve; la conclusione. Gli ospiti crescono col passare dei minuti con un gioco ordinato e precise triangolazioni merito della spinta sul versante destro del numero 2 Vigiani e di Chiarantini e grazie all'attenta regia di Boccalini e Guerra. Al 22' &egrave; costretto ad uscire dal campo Di Falco dopo aver subito un brutto infortunio che ha richiesto l'intervento dell'ambulanza: i nostri migliori auguri per il numero 8 locale. Al 25' ancora da corner un colpo di testa di Chiarantini esce di poco ma l'ala sinistra si rif&agrave; dopo soli 3 minuti quando ben lanciato da Boccalini anticipa Tarchiani in uscita ed insacca con un bel diagonale. Il Bagno accusa il colpo e l'unico segno di reazione &egrave; dato dal subentrato Spagnoli che dopo una bella discesa conclude con un tiro-cross facilmente parato da Rostagno. Il raddoppio dell'Affrico arriva a fine primo tempo quando Nappo esegue una perfetta punizione dal limite dell'area. Si conclude sul raddoppio ospite un primo tempo dove l'Affrico &egrave; apparso molto convincente e concentrato. Nella seconda frazione di gara la musica non cambia e gli ospiti nel giro di 5 minuti si rendono ben due volte pericolosi con Nappo, il cui tiro finisce alto, e con Bassi che conclude sul fondo dopo un buon fraseggio con Nappo. Al 24' Ramalli firma il 3 a 0 con un gran sinistro che corona una bella azione personale. Il Bagno a Ripoli ormai fuori dai giochi rimane in 10 a causa di un nuovo infortunio avendo esaurito le sostituzioni, e quasi allo scadere dopo una bella triangolazione ed un palo il centravanti dell'Affrico, Nappo, firma la doppietta personale e sigla il 4-0. 3 punti di fondamentale importanza per l'Affrico che ha giocato un buon calcio palla a terra affondando un Bagno a Ripoli che in realt&agrave; non ha mai mollato. Niccol&ograve; Poteti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI