• Seconda Categoria GIR.D
  • Sesto 2010
  • 2 - 2
  • Poggio a Caiano


SESTO CALCIO: Fanetti, Beconi, Giuliante, Moscatelli (68' Matucci), De Lorenzo, Sabatini, Bargelli (55' Bardi), Marcati, Castrogiovanni, Mugnai, Mugelli (82' Maffia). A disp.: Corti, Amadori, Brachi, Poggesi. All.: Ferrari.
POGGIO A CAIANO: Loi, Cardone (83' De Negri), Brusa, Carli (57' Alushi), Conti, Santini, Pierini, Moretti (41' Miedico), Scanavini (71' Maurizi), Constantin, Nieri. A disp.: Lenzi, Guarducci, Tammaro. All.:: Vitiello.

ARBITRO: Leoni di Pisa.

RETI: 20' Nieri, 50' Castrogiovanni, 59' Constantin, 72' Bardi.
NOTE: ammoniti De Lorenzo, Loi, Moretti, Nieri, Miedico, Cardone, Maurizi.



SESTO CALCIO
FANETTI: 5,5 Tanto incolpevole sul primo gol subito quanto il contrario sul secondo, quando si fa beffare da uno spiovente di Constantin. Appare poco sicuro nelle uscite e nel guidare la difesa.
BECONI: 5,5 Perde ripetutamente il duello con Nieri che riesce più volte a sfondare dalla sua parte. In fase di impostazione è impreciso.
GIULIANTE: 6,5 Commette qualche errore nel primo tempo, ma quando ha la palla tra i piedi è sempre pericoloso, che decida di superare in velocità l'avversario sulla fascia o di puntare verso il centro per liberare il tiro. Al 62' colpisce il palo da calcio di punizione.
MOSCATELLI: 6 Prova a gestire la manovra offensiva smistando palloni sulle corsie laterali, ma in mezzo al campo è sempre una dura lotta. 68' Matucci: 6 Buon finale.
DE LORENZO: 5+ Troppo spesso in difficoltà sui lanci lunghi, sembra non capirsi molto col proprio portiere. Si fa infilare centralmente in occasione del primo gol, appare impreciso anche nei rilanci.
SABATINI: 5+ Come il compagno di reparto, sembra sempre in difficoltà sui tentativi degli attaccanti avversari.
BARGELLI: 6,5 Lotta duramente a centro campo insieme ai compagni su tutti i palloni. Guadagna molti calci di punizione, apre intelligentemente sulle corsie laterali e spezza il gioco avversario. Esce stremato. 55' Bardi: 6+ Entra in campo per infoltire il reparto offensivo e si fa trovare al posto giusto per mettere dentro un tiro sul secondo palo di Castrogiovanni, che vale il 2 a 2 finale.
MARCATI: 6+ Ruolo di sacrificio ricoperto alla grande: fa il lavoro sporco per i compagni, ma quando c'è da ripartire ragiona con calma e porta su la squadra. Non sempre preciso, ma sicuramente propositivo. Colpisce l'incrocio dei pali con un missile su calcio di punizione dal limite dell'area all'83'.
CASTROGIOVANNI: 6,5 Macina tanti chilometri su tutto il fronte offensivo e guadagna tanti calci di punizione. Firma la rete del primo pareggio sestese e l'assist per il 2-2 finale di Bardi.
MUGNAI: 6 Prezioso in fase di possesso palla nei tentativi di fraseggio nello stretto, un po' troppo leggero in fase di non possesso. Si propone al tiro in più di un'occasione, ma manca un po' di convinzione.
MUGELLI: 6 Non si lancia spesso nella corsa, ma quando lo fa semina il panico nella difesa avversaria. Tuttavia non appare molto ispirato. 82' Maffia: ng
POGGIO A CAIANO
LOI: 5,5 Non brilla in sicurezza e la sua indecisione nell'uscita su Castrogiovanni è fatale in occasione del primo gol subito. In due occasioni viene graziato dai pali.
CARDONE: 5,5 Il duello costante con Giuliante e Castrogiovanni lo mette a dura prova. Sul finale si fa prendere dal nervosismo. 83' De Negri: ng
BRUSA: 6+ Non è precisissimo, ma spinge molto sulla sinistra e dalla sua parte l'attacco avversario fa più fatica a sfondare.
CARLI: 6 Soprattutto nella prima fase della partita cerca di impostare le azioni offensive, ma per la maggior parte del tempo il centrocampo viene bypassato da lanci lunghi. 57' Alushi: 5,5 Non contribuisce in modo significativo all'andamento della gara.
CONTI: 5,5 Partita fatta di alti e bassi: alterna chiusure precise a momenti di black-out totale.
SANTINI: 5 Come il compagno di reparto, ma per lui sono più le imprecisioni degli interventi positivi. Il fraintendimento con Loi a inizio ripresa da il via libera al gol di Castrogiovanni.
PIERINI: 6- Cerca di proporsi nella manovra offensiva, ma le azioni più pericolose non lo vedono come protagonista. Quasi tutti i palloni aerei a centro campo sono suoi.
MORETTI: 6- Il duello a centrocampo è con Bargelli, che oggi sembra particolarmente ispirato. Ci mette il cuore, ma non basta ad avere la meglio. 41' Miedico: 6 Mette in campo fisico ed esperienza, prova a far ripartire i suoi quando può e cerca di spezzare il gioco avversario.
SCANAVINI: 6 Si rende pericoloso con qualche tiro dalla distanza, protegge palla e fa salire i compagni. 71' Maurizi: 5,5 Non riesce a rendersi pericoloso. È costretto a prendere l'ammonizione per fermare Bardi che si era involato a campo aperto.
CONSTANTIN: 6,5 Grintoso e concentrato, cerca il dialogo con Scanavini e Nieri, fornisce l'assist al compagno con la maglia numero undici trovando un bel corridoio centrale e segna la rete del momentaneo vantaggio al 58' con uno spiovente valutato male dal portiere avversario.
NIERI: 6,5 Quando parte sulla fascia sinistra è in arrestabile, si inserisce bene tra le linee e lo dimostra segnando il gol del primo vantaggio ospite al 20', proprio grazie a un bell'inserimento centrale.

Laura Pintaldi SESTO CALCIO: Fanetti, Beconi, Giuliante, Moscatelli (68' Matucci), De Lorenzo, Sabatini, Bargelli (55' Bardi), Marcati, Castrogiovanni, Mugnai, Mugelli (82' Maffia). A disp.: Corti, Amadori, Brachi, Poggesi. All.: Ferrari.<br >POGGIO A CAIANO: Loi, Cardone (83' De Negri), Brusa, Carli (57' Alushi), Conti, Santini, Pierini, Moretti (41' Miedico), Scanavini (71' Maurizi), Constantin, Nieri. A disp.: Lenzi, Guarducci, Tammaro. All.:: Vitiello.<br > ARBITRO: Leoni di Pisa.<br > RETI: 20' Nieri, 50' Castrogiovanni, 59' Constantin, 72' Bardi.<br >NOTE: ammoniti De Lorenzo, Loi, Moretti, Nieri, Miedico, Cardone, Maurizi. <b>SESTO CALCIO</b><br ><b>FANETTI: 5,5</b> Tanto incolpevole sul primo gol subito quanto il contrario sul secondo, quando si fa beffare da uno spiovente di Constantin. Appare poco sicuro nelle uscite e nel guidare la difesa.<br ><b>BECONI: 5,5</b> Perde ripetutamente il duello con Nieri che riesce pi&ugrave; volte a sfondare dalla sua parte. In fase di impostazione &egrave; impreciso.<br ><b>GIULIANTE: 6,5</b> Commette qualche errore nel primo tempo, ma quando ha la palla tra i piedi &egrave; sempre pericoloso, che decida di superare in velocit&agrave; l'avversario sulla fascia o di puntare verso il centro per liberare il tiro. Al 62' colpisce il palo da calcio di punizione.<br ><b>MOSCATELLI: 6</b> Prova a gestire la manovra offensiva smistando palloni sulle corsie laterali, ma in mezzo al campo &egrave; sempre una dura lotta. <b>68' Matucci: 6</b> Buon finale.<br ><b>DE LORENZO: 5+</b> Troppo spesso in difficolt&agrave; sui lanci lunghi, sembra non capirsi molto col proprio portiere. Si fa infilare centralmente in occasione del primo gol, appare impreciso anche nei rilanci.<br ><b>SABATINI: 5+</b> Come il compagno di reparto, sembra sempre in difficolt&agrave; sui tentativi degli attaccanti avversari.<br ><b>BARGELLI: 6,5</b> Lotta duramente a centro campo insieme ai compagni su tutti i palloni. Guadagna molti calci di punizione, apre intelligentemente sulle corsie laterali e spezza il gioco avversario. Esce stremato. <b>55' Bardi: 6+</b> Entra in campo per infoltire il reparto offensivo e si fa trovare al posto giusto per mettere dentro un tiro sul secondo palo di Castrogiovanni, che vale il 2 a 2 finale.<br ><b>MARCATI: 6+</b> Ruolo di sacrificio ricoperto alla grande: fa il lavoro sporco per i compagni, ma quando c'&egrave; da ripartire ragiona con calma e porta su la squadra. Non sempre preciso, ma sicuramente propositivo. Colpisce l'incrocio dei pali con un missile su calcio di punizione dal limite dell'area all'83'.<br ><b>CASTROGIOVANNI: 6,5</b> Macina tanti chilometri su tutto il fronte offensivo e guadagna tanti calci di punizione. Firma la rete del primo pareggio sestese e l'assist per il 2-2 finale di Bardi.<br ><b>MUGNAI: 6</b> Prezioso in fase di possesso palla nei tentativi di fraseggio nello stretto, un po' troppo leggero in fase di non possesso. Si propone al tiro in pi&ugrave; di un'occasione, ma manca un po' di convinzione.<br ><b>MUGELLI: 6</b> Non si lancia spesso nella corsa, ma quando lo fa semina il panico nella difesa avversaria. Tuttavia non appare molto ispirato. <b>82' Maffia: ng</b><br ><b>POGGIO A CAIANO</b> <br ><b>LOI: 5,5</b> Non brilla in sicurezza e la sua indecisione nell'uscita su Castrogiovanni &egrave; fatale in occasione del primo gol subito. In due occasioni viene graziato dai pali.<br ><b>CARDONE: 5,5</b> Il duello costante con Giuliante e Castrogiovanni lo mette a dura prova. Sul finale si fa prendere dal nervosismo. <b>83' De Negri: ng</b><br ><b>BRUSA: 6+</b> Non &egrave; precisissimo, ma spinge molto sulla sinistra e dalla sua parte l'attacco avversario fa pi&ugrave; fatica a sfondare.<br ><b>CARLI: 6</b> Soprattutto nella prima fase della partita cerca di impostare le azioni offensive, ma per la maggior parte del tempo il centrocampo viene bypassato da lanci lunghi. <b>57' Alushi: 5,5</b> Non contribuisce in modo significativo all'andamento della gara.<br ><b>CONTI: 5,5</b> Partita fatta di alti e bassi: alterna chiusure precise a momenti di black-out totale.<br ><b>SANTINI: 5</b> Come il compagno di reparto, ma per lui sono pi&ugrave; le imprecisioni degli interventi positivi. Il fraintendimento con Loi a inizio ripresa da il via libera al gol di Castrogiovanni.<br ><b>PIERINI: 6-</b> Cerca di proporsi nella manovra offensiva, ma le azioni pi&ugrave; pericolose non lo vedono come protagonista. Quasi tutti i palloni aerei a centro campo sono suoi.<br ><b>MORETTI: 6-</b> Il duello a centrocampo &egrave; con Bargelli, che oggi sembra particolarmente ispirato. Ci mette il cuore, ma non basta ad avere la meglio. <b>41' Miedico: 6</b> Mette in campo fisico ed esperienza, prova a far ripartire i suoi quando pu&ograve; e cerca di spezzare il gioco avversario.<br ><b>SCANAVINI: 6</b> Si rende pericoloso con qualche tiro dalla distanza, protegge palla e fa salire i compagni. <b>71' Maurizi: 5,5</b> Non riesce a rendersi pericoloso. &Egrave; costretto a prendere l'ammonizione per fermare Bardi che si era involato a campo aperto.<br ><b>CONSTANTIN: 6,5</b> Grintoso e concentrato, cerca il dialogo con Scanavini e Nieri, fornisce l'assist al compagno con la maglia numero undici trovando un bel corridoio centrale e segna la rete del momentaneo vantaggio al 58' con uno spiovente valutato male dal portiere avversario.<br ><b>NIERI: 6,5</b> Quando parte sulla fascia sinistra &egrave; in arrestabile, si inserisce bene tra le linee e lo dimostra segnando il gol del primo vantaggio ospite al 20', proprio grazie a un bell'inserimento centrale. Laura Pintaldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI