• Allievi B GIR.D
  • Sieci
  • 2 - 1
  • Affrico


SIECI: Casini, Leoni, Sirbu, Crocchini, Degl'Innocenti, Accetta, Kumbaria, Fagorzi, Materassi, Pardi, Calderion. A disp.: Lazzeri, Chellini, Bichi, Cencetti. All.: Sabi Lembo.
AFFRICO: Rostagno, Migliorini, Ricca, Margheri, Boccalini, Grazzini, Chiarantini, Bassi, Nappo, Ramalli, Vigiani. A disp.: Bortolotti, De Marco, Allegri, Guerra, Rodriguez. All.: Matteo Ramalli.

RETI: Calderion, rig. Accetta, rig. Nappo.



Gran bella impresa delle Sieci che, sul proprio campo, superano gli avversari di turno dell'Affrico. La formazione di Sabi Lembo sembra aver ingranato la marcia e sta dando continuità ai propri risultati: il derby con il Pontassieve si avvicina e, nonostante la difficoltà nell'affrontare un avversario tanto quotato, c'è da scommettere che i giallorossi affronteranno l'impegno con le migliori intenzioni. L'Affrico di contro vive una giornata molto sfortunata, soffrendo anche il campo di terra essendo abituato al sintetico. Nonostante ciò la truppa fiorentina prova in avvio a fare il proprio gioco, costringendo gli avversari sulla difensiva e sfiorando il vantaggio con un palo colpito da Nappo. Le Sieci di contro si difendono bene e chiudono il primo tempo con un pareggio a reti inviolate nonostante alcune punizioni avversarie battute un po' troppo alte. La formazione locale acquista così coraggio e nella ripresa una palla lunga innesca Calderion che scatta sul filo del fuorigioco, Rostagno esce un po' in ritardo e non è coperto bene da un difensore, così che l'attaccante locale tocca la palla in fondo al sacco: 1-0. L'Affrico reagisce immediatamente, ma le Sieci ribattono e poco dopo usufruiscono di un calcio di rigore (molto dubbio) che Accetta realizza. Gli ospiti non demordono e tentano il pressing finale, ma i locali tengono bene il campo. Il confronto si infiamma quando Accetta sembra colpire la palla di mano in area (in realtà i padroni di casa protestano) per il calcio di rigore che Nappo realizza per il 2-1. Nel finale l'Affrico tenta il tutto per tutto, ma gli attacchi finali non portano i frutti sperati, così che le Sieci festeggiano questa bella vittoria.
Calciatoripiù: Casini (Sieci)


SIECI: Casini, Leoni, Sirbu, Crocchini, Degl'Innocenti, Accetta, Kumbaria, Fagorzi, Materassi, Pardi, Calderion. A disp.: Lazzeri, Chellini, Bichi, Cencetti. All.: Sabi Lembo. <br >AFFRICO: Rostagno, Migliorini, Ricca, Margheri, Boccalini, Grazzini, Chiarantini, Bassi, Nappo, Ramalli, Vigiani. A disp.: Bortolotti, De Marco, Allegri, Guerra, Rodriguez. All.: Matteo Ramalli. <br > RETI: Calderion, rig. Accetta, rig. Nappo. Gran bella impresa delle Sieci che, sul proprio campo, superano gli avversari di turno dell'Affrico. La formazione di Sabi Lembo sembra aver ingranato la marcia e sta dando continuit&agrave; ai propri risultati: il derby con il Pontassieve si avvicina e, nonostante la difficolt&agrave; nell'affrontare un avversario tanto quotato, c'&egrave; da scommettere che i giallorossi affronteranno l'impegno con le migliori intenzioni. L'Affrico di contro vive una giornata molto sfortunata, soffrendo anche il campo di terra essendo abituato al sintetico. Nonostante ci&ograve; la truppa fiorentina prova in avvio a fare il proprio gioco, costringendo gli avversari sulla difensiva e sfiorando il vantaggio con un palo colpito da Nappo. Le Sieci di contro si difendono bene e chiudono il primo tempo con un pareggio a reti inviolate nonostante alcune punizioni avversarie battute un po' troppo alte. La formazione locale acquista cos&igrave; coraggio e nella ripresa una palla lunga innesca Calderion che scatta sul filo del fuorigioco, Rostagno esce un po' in ritardo e non &egrave; coperto bene da un difensore, cos&igrave; che l'attaccante locale tocca la palla in fondo al sacco: 1-0. L'Affrico reagisce immediatamente, ma le Sieci ribattono e poco dopo usufruiscono di un calcio di rigore (molto dubbio) che Accetta realizza. Gli ospiti non demordono e tentano il pressing finale, ma i locali tengono bene il campo. Il confronto si infiamma quando Accetta sembra colpire la palla di mano in area (in realt&agrave; i padroni di casa protestano) per il calcio di rigore che Nappo realizza per il 2-1. Nel finale l'Affrico tenta il tutto per tutto, ma gli attacchi finali non portano i frutti sperati, cos&igrave; che le Sieci festeggiano questa bella vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;: Casini (Sieci)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI