• Juniores Regionali GIR.A
  • Lampo
  • 4 - 1
  • Real Castelnuovo


LAMPO: Cecchi, Profili, Rakita, Picchi, Fonti, Agostini, Romealdo, Maccagnola, Perone, Fresta, Tropea. Entrati: Bulleri.hafa, Cioli, Filippelli. A disp.: Giuntoli, Cascio, Ruggero. All.: Riccardo Panati.
REAL CASTELNUOVO: Ferrari, Turri, Pieroni, Balducci, Ignazi, Bitrami, Pucci, Bertoncini, Borgia, Martini, Luti. Entrati: Di Bartolomeo, Rocchiccioli, Baroncelli, Gennaro. A disp.: Muca, Biagioni. All.: Michele Biggeri.

ARBITRO: Pietro Cavaliere di Pistoia.

RETI: 10' e 47' Perone, 13' Tropea, 25' Martini, 53' Picchi.



Per la matricola Lampo era difficile ipotizzare un avvio di campionato così scoppiettante, segno evidente che il ds Panati si è mosso con oculatezza sul mercato e, con innesti mirati, ha rinforzato la squadra in ogni reparto. I risultati per ora lasciano ben sperare, anche se il cammino è lungo e sarebbe un errore imperdonabile pensare che in questo campionato tutto possa sempre filare liscio: arriveranno momenti nei quali bisognerà tirare fuori gli attributi per evitare pericolosi scivoloni. Al cospetto del Real Castelnuovo mister Panati schiera i suoi ragazzi col 4-5-1, che vede in avanti il solo Perone con Fresta e Tropea che danno manforte in fase di attacco. Il Castelnuovo di Biggeri è schierato con un canonico 4-4-2, con Borgia e Martini a tentare di scardinare la difesa locale. L'inizio dell'incontro è di chiara marca locale: i padroni di casa sfruttano a dovere la superiorità numerica a centrocampo e già al 10' passano in vantaggio con Perone, che si avventa su una palla vagante in area e deposita in rete senza difficoltà. Non si scuotono i garfagnini e al 13' Tropea con una caparbia azione personale sulla destra si libera in slalom di tre avversari e con un potente tiro segna sul primo palo beffando il portiere. In preda agli avversari, gli ospiti nei primi venti minuti rischiano una goleada: due volte Fresta, poi Perone e ancora Romealdo vanno al tiro, ma la scarsa precisione e la valida opposizione di Ferrari limitano i danni per gli ospiti. Tuttavia, come un fulmine a ciel sereno, al 25' su una punizione dai trentacinque metri Martini indovina l'angolo sulla destra e supera Cecchi, parso in ritardo nella circostanza. L'insperata segnatura dà una scossa agli ospiti, che potrebbero addirittura pareggiare con Borgia, che al 27' spreca una ghiotta occasione calciando malamente a lato da ottima posizione. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni, complice il gran caldo che condiziona pesantemente la prestazione degli atleti in campo. Ma è all'inizio del secondo tempo che si ammirano le cose migliori dell'incontro, quando un apparentemente abulico Perone sciorina i pezzi migliori del suo repertorio. È il 46' quando, servito centralmente da Fresta, si invola sulla destra e lascia partire un autentico bolide sul quale Ferrari sfodera un intervento strepitoso. L'appuntamento con il gol è solo rimandato di qualche minuto, infatti, servito alla perfezione da Maccagnola, il centravanti locale non dà scampo al portiere ospite, trafiggendolo con un sinistro di controbalzo. A chiudere il sipario sull'incontro ci pensa Picchi al 53', che ribadisce in gol un tiro di Profili. Sul quattro a uno, i due allenatori danno agli atleti in panchina la possibilità di scendere in campo e l'incontro, complice il caldo, diventa sempre più farraginoso, con pochi episodi salienti, se si esclude un grande intervento di Cecchi su conclusione alta di Martini e un gol fallito da Cioli che si fa neutralizzare la possibilità da Ferrari in uscita. Dopo due minuti di recupero l'incerto arbitro Cavaliere fischia la fine dell'incontro. Partita nel complesso non esaltante dal punto di vista dello spettacolo, che comunque ha messo in evidenza interessanti individualità. Nella Lampo da segnalare l'ottima prova di Tropea, motorino inesauribile sulle fasce e di Fresta, giocatore già pronto per impegni più probanti. Infine da segnalare la doppietta di Perone. Nel Real Castelnuovo buona la partita di Martini, apparso il migliore dei suoi; da segnalare infine la buona prestazione del portiere Ferrari, che con i suoi interventi ha limitato i danni per i suoi.

LAMPO: Cecchi, Profili, Rakita, Picchi, Fonti, Agostini, Romealdo, Maccagnola, Perone, Fresta, Tropea. Entrati: Bulleri&#46;hafa, Cioli, Filippelli. A disp.: Giuntoli, Cascio, Ruggero. All.: Riccardo Panati.<br >REAL CASTELNUOVO: Ferrari, Turri, Pieroni, Balducci, Ignazi, Bitrami, Pucci, Bertoncini, Borgia, Martini, Luti. Entrati: Di Bartolomeo, Rocchiccioli, Baroncelli, Gennaro. A disp.: Muca, Biagioni. All.: Michele Biggeri.<br > ARBITRO: Pietro Cavaliere di Pistoia.<br > RETI: 10' e 47' Perone, 13' Tropea, 25' Martini, 53' Picchi. Per la matricola Lampo era difficile ipotizzare un avvio di campionato cos&igrave; scoppiettante, segno evidente che il ds Panati si &egrave; mosso con oculatezza sul mercato e, con innesti mirati, ha rinforzato la squadra in ogni reparto. I risultati per ora lasciano ben sperare, anche se il cammino &egrave; lungo e sarebbe un errore imperdonabile pensare che in questo campionato tutto possa sempre filare liscio: arriveranno momenti nei quali bisogner&agrave; tirare fuori gli attributi per evitare pericolosi scivoloni. Al cospetto del Real Castelnuovo mister Panati schiera i suoi ragazzi col 4-5-1, che vede in avanti il solo Perone con Fresta e Tropea che danno manforte in fase di attacco. Il Castelnuovo di Biggeri &egrave; schierato con un canonico 4-4-2, con Borgia e Martini a tentare di scardinare la difesa locale. L'inizio dell'incontro &egrave; di chiara marca locale: i padroni di casa sfruttano a dovere la superiorit&agrave; numerica a centrocampo e gi&agrave; al 10' passano in vantaggio con Perone, che si avventa su una palla vagante in area e deposita in rete senza difficolt&agrave;. Non si scuotono i garfagnini e al 13' Tropea con una caparbia azione personale sulla destra si libera in slalom di tre avversari e con un potente tiro segna sul primo palo beffando il portiere. In preda agli avversari, gli ospiti nei primi venti minuti rischiano una goleada: due volte Fresta, poi Perone e ancora Romealdo vanno al tiro, ma la scarsa precisione e la valida opposizione di Ferrari limitano i danni per gli ospiti. Tuttavia, come un fulmine a ciel sereno, al 25' su una punizione dai trentacinque metri Martini indovina l'angolo sulla destra e supera Cecchi, parso in ritardo nella circostanza. L'insperata segnatura d&agrave; una scossa agli ospiti, che potrebbero addirittura pareggiare con Borgia, che al 27' spreca una ghiotta occasione calciando malamente a lato da ottima posizione. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni, complice il gran caldo che condiziona pesantemente la prestazione degli atleti in campo. Ma &egrave; all'inizio del secondo tempo che si ammirano le cose migliori dell'incontro, quando un apparentemente abulico Perone sciorina i pezzi migliori del suo repertorio. &Egrave; il 46' quando, servito centralmente da Fresta, si invola sulla destra e lascia partire un autentico bolide sul quale Ferrari sfodera un intervento strepitoso. L'appuntamento con il gol &egrave; solo rimandato di qualche minuto, infatti, servito alla perfezione da Maccagnola, il centravanti locale non d&agrave; scampo al portiere ospite, trafiggendolo con un sinistro di controbalzo. A chiudere il sipario sull'incontro ci pensa Picchi al 53', che ribadisce in gol un tiro di Profili. Sul quattro a uno, i due allenatori danno agli atleti in panchina la possibilit&agrave; di scendere in campo e l'incontro, complice il caldo, diventa sempre pi&ugrave; farraginoso, con pochi episodi salienti, se si esclude un grande intervento di Cecchi su conclusione alta di Martini e un gol fallito da Cioli che si fa neutralizzare la possibilit&agrave; da Ferrari in uscita. Dopo due minuti di recupero l'incerto arbitro Cavaliere fischia la fine dell'incontro. Partita nel complesso non esaltante dal punto di vista dello spettacolo, che comunque ha messo in evidenza interessanti individualit&agrave;. Nella Lampo da segnalare l'ottima prova di Tropea, motorino inesauribile sulle fasce e di Fresta, giocatore gi&agrave; pronto per impegni pi&ugrave; probanti. Infine da segnalare la doppietta di Perone. Nel Real Castelnuovo buona la partita di Martini, apparso il migliore dei suoi; da segnalare infine la buona prestazione del portiere Ferrari, che con i suoi interventi ha limitato i danni per i suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI