• Allievi B GIR.D
  • Pontassieve
  • 5 - 1
  • Audax Rufina


PONTASSIEVE: Poggi, Cannizzaro, Boni, Papini, Bettoni, Castelli, Fantechi, Donnini, Sordi, Gori, Focardi.
A disp: Lazzarini, Dainelli, Guerrini, Degl'Innocenti, Pazzagli, Batistini. All.: Parentelli Riccardo
AUDA. RUFINA: Scandale, Dreni, Martini, Mazzoli, Rossi, Zupo, Vestri, Basilichi, Papi, Zariny, Bandini.
A disp: Roselli, Sottoscritti, Ciulli. All.: Vestri Paolo

ARBITRO: Cecchi Giulio Sez Firenze

RETI: 2', 25', 5' st Sordi, 10' st Castelli, 15' st Bettoni, 25' st Basilichi



Per l'ultima giornata di campionato il Pontassieve ospita sul campo del Sussidiario i pari eta' della Rufina. I ragazzi di mister Parentelli dopo la sconfitta patita sul campino di Settignano hanno solo un risultato utile per non perdere la possibilita' di aggiudicarsi la vetta del girone. La gara termina con un netto 5 a 1 per i padroni di casa che non hanno rischiato praticamente nulla contro un'avversario forse demotivato ma che nell'ultima parte di gara rinfrancato dalla rete ha fatto vedere di poter mettere in crisi la difesa. Non poteva partire meglio per il Pontassieve che gia al 2' con Sordi si porta in vantaggio:l'attaccante servito sul filo del fuori gioco anticipa tutti e con un pallonetto scavalca il portiere in uscita. La Rufina risponde con Basilichi ma la sua punizione finisce sul fondo. La squadra di casa attacca e dopo qualche occasione persa trova il raddoppio sempre ad opera di Sordi che aggirata la difesa mette in rete driblando il portiere. Prova a mettere i bastoni tra le ruote Basilichi ancora su punizione ma la sua bella esecuzione viene deviata in angolo da Poggi. Sul finire Gori prima e Sordi poi vanno vicino al gol ma il primo tempo finisce sul 2 a 0 per i locali. Partenza sprint nel secondo tempo per i padroni di casa e dopo 5 minuti sempre il n' 9 azzurro lanciato a rete in contropiede segna la sua tripletta personale. Poco dopo e' Castelli a portare a 4 le reti deviando di testa la palla crossata da Gori su corner. Passano 5 minuti ed e' Bettoni ben appostato in area a portare a 5 le marcature per i suoi. Al 25' la rete della bandiera per gli ospiti con Basilichi su punizione. La Rufina sfiora ancora la rete con Bandini ma il suo tiro e' parato in tuffo da Poggi. Il Pontassieve forte del vantaggio amministra le ultime battute di gara abbassando i ritmi mentre gli undici di mister Vestri danno fondo alle ultime energie per accorciare il passivo ma, nonostante le occasioni avute la partita termina sul 5 a 1 a favore dei locali. Quindi la fine dei giochi e' arrivata, sicuramente vanno fatti i complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo oggi e durante tutte le gare passate per i sacrifici fatti durante questo anno e, qualsiasi cosa gli riservi il futuro auguro a loro di realizzare piu' desideri possibili. Un grazie particolare al 95 del Pontassieve che si e' dimostrato un gruppo ben amalgamato che a sempre lavorato al meglio e con dedizione peccato perche' avrebbero meritato di piu' ma si sa che le cose nel calcio vanno anche cosi. Queste le parole del mister Parentelli a fine gara.

PONTASSIEVE: Poggi, Cannizzaro, Boni, Papini, Bettoni, Castelli, Fantechi, Donnini, Sordi, Gori, Focardi. <br >A disp: Lazzarini, Dainelli, Guerrini, Degl'Innocenti, Pazzagli, Batistini. All.: Parentelli Riccardo<br >AUDA. RUFINA: Scandale, Dreni, Martini, Mazzoli, Rossi, Zupo, Vestri, Basilichi, Papi, Zariny, Bandini. <br >A disp: Roselli, Sottoscritti, Ciulli. All.: Vestri Paolo<br > ARBITRO: Cecchi Giulio Sez Firenze<br > RETI: 2', 25', 5' st Sordi, 10' st Castelli, 15' st Bettoni, 25' st Basilichi Per l'ultima giornata di campionato il Pontassieve ospita sul campo del Sussidiario i pari eta' della Rufina. I ragazzi di mister Parentelli dopo la sconfitta patita sul campino di Settignano hanno solo un risultato utile per non perdere la possibilita' di aggiudicarsi la vetta del girone. La gara termina con un netto 5 a 1 per i padroni di casa che non hanno rischiato praticamente nulla contro un'avversario forse demotivato ma che nell'ultima parte di gara rinfrancato dalla rete ha fatto vedere di poter mettere in crisi la difesa. Non poteva partire meglio per il Pontassieve che gia al 2' con Sordi si porta in vantaggio:l'attaccante servito sul filo del fuori gioco anticipa tutti e con un pallonetto scavalca il portiere in uscita. La Rufina risponde con Basilichi ma la sua punizione finisce sul fondo. La squadra di casa attacca e dopo qualche occasione persa trova il raddoppio sempre ad opera di Sordi che aggirata la difesa mette in rete driblando il portiere. Prova a mettere i bastoni tra le ruote Basilichi ancora su punizione ma la sua bella esecuzione viene deviata in angolo da Poggi. Sul finire Gori prima e Sordi poi vanno vicino al gol ma il primo tempo finisce sul 2 a 0 per i locali. Partenza sprint nel secondo tempo per i padroni di casa e dopo 5 minuti sempre il n' 9 azzurro lanciato a rete in contropiede segna la sua tripletta personale. Poco dopo e' Castelli a portare a 4 le reti deviando di testa la palla crossata da Gori su corner. Passano 5 minuti ed e' Bettoni ben appostato in area a portare a 5 le marcature per i suoi. Al 25' la rete della bandiera per gli ospiti con Basilichi su punizione. La Rufina sfiora ancora la rete con Bandini ma il suo tiro e' parato in tuffo da Poggi. Il Pontassieve forte del vantaggio amministra le ultime battute di gara abbassando i ritmi mentre gli undici di mister Vestri danno fondo alle ultime energie per accorciare il passivo ma, nonostante le occasioni avute la partita termina sul 5 a 1 a favore dei locali. Quindi la fine dei giochi e' arrivata, sicuramente vanno fatti i complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo oggi e durante tutte le gare passate per i sacrifici fatti durante questo anno e, qualsiasi cosa gli riservi il futuro auguro a loro di realizzare piu' desideri possibili. <b>Un grazie particolare al 95 del Pontassieve che si e' dimostrato un gruppo ben amalgamato che a sempre lavorato al meglio e con dedizione peccato perche' avrebbero meritato di piu' ma si sa che le cose nel calcio vanno anche cosi</b>. Queste le parole del mister <b>Parentelli </b>a fine gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI