• Juniores Provinciali
  • Chiesina Uzzanese
  • 1 - 3
  • Cuoiopelli


CHIESINA UZZANESE (4-4-2): Tabone, Di Vita, Lucchesini, Gremi, Baldi, Bertocci, Uruci, Ercolini, Dioguardi, Di Maina, Dami. A disp.: Giuntoli, Baldacci, Igliori, Fattorini, Vantaggioli, Tarantino, Giuliani. All.: Emanuele Biondi.
CUOIOPELLI (4-4-2): Caponi, Ghera, Pagano, Marmeggi, Benericetti, Divito (80' Traballesi), Giannini, Giannoni, Coffaro S. (75' Mazzetti), Scali (65' Gjyli), Marocco. A disp.: Bonciolini, Cioni, Mandorlini, Sulaj. All.: Luca Botrini.

RETI: 25', 60' Marocco, 70' Divito (rig.), 80' Giuliani.
NOTE: Espulsi al 75' Gjyli e Di Maina per offese reciproche.



Tornano gli Juniores provinciali di Pistoia. L'anno si è chiuso con il turno di riposo della Cuoiopelli che, nonostante non aver giocato, si è vista assegnare tre punti preziosi derivanti dal ricorso accettato ai danni del Capostrada. Inizia l'anno, finisce il girone di andata: si affrontano oggi Chiesina e Cuoiopelli in un'anomala giornata di inizio gennaio allo stadio Bramalegno : padroni di casa in cerca di conferme, Cuoiopelli per continuare la sua serie positiva che la vede ancora imbattuta in campionato. Partita che è subito dalla parte degli ospiti che mettono in chiaro le proprie intenzioni e tentano di imporre il proprio gioco con i padroni di casa che cercano veloci ripartenze laterali. Si gioca per lo più sulla fascia sinistra con i vari Coffaro, Benericetti e l'avanti Marocco a penetrare la difesa locale con buoni risultati. La difesa santacrocese conferma i buoni propositi dell'anno vecchio (appena 4 gol subiti in 13 partite), mentre il centrocampo non riesce ad ingranare la marcia con Giannini ai box da settembre e Giannoni reduce da un piccolo problema. Esclusi i fattori negativi la Cuoiopelli c'è e varie volta sfiora il vantaggio. Al 25' arriva la svolta. Lancio in profondità di Giannini che supera la difesa del Chiesina, sul rimbalzo si presenta abilmente Marocco che con un pregievole tiro di mancino supera il portiere fuori dai pali per il vantaggio della capolista. Nella seconda metà della prima frazione il Chiesina si sveglia e si rende pericolosa in due occasioni con Di Maina prima e Ercolini poi sulle quali Caponi compie due miracoli. Finisce così la prima frazione con la Cuoiopelli avanti 0-1: risultato giusto ma molto pericoloso, visto i numerosi secondi tempi in calo dei santacrocesi. L'incipit dei secondi quarantacinque minuti confermano le negativa premonizione: Chiesina si sbilancia in avanti per cercare un pareggio che saprebbe di clamoroso, Cuoiopelli eccessivamente abbassata di baricentro. Questo porta a più pericoli per gli ospiti che non riescono a controbattere alla pari i locali che vanno vicini al gol con gli avanti Di Maina e Dami senza però trovare lo specchio. La più ghiotta occasione scaturisce da un rimballo nell'area sulla quale si avventa in mischia un giocatore locale che batte a colpo sicuro, ma Marmeggi sulla linea è attento e spazza via. Su un classico contropiede, palla alta, contatto Marocco-Lucchesini, vantaggio ospite, Marocco si invola in solitario verso la porta avversaria, fa partire un tiro sul secondo palo potente che sfonda le mani al portiere per il gol della sicurezza e la doppietta personale. Partita sempre più aggressiva che si gioca sul filo della tensione che vede espellere un giocatore per parte per offese personali. In 10 contro 10 il Chiesina tenta la rimonta contro una Cuoiopelli granitica e matura che gestisce bene la partita. Su una palla recuperata a centrocampo, Divito ha campo aperto per far partire la cavalcata, corre per quaranta metra, sterza ed entra in area di rigore quando viene atterrato da dietro dal terzino locale, l'arbitro decreta la massima punizione. Lo stesso Divito s'incarica della battuta e con un tocco liftato centrale batte Tabone per lo 0-3 e il settimo gol ufficiale nel torneo. Inutile è il pregievole calcio dell'entrato Giuliani che spiazza Caponi per il definitivo 1-3 che addolcisce l'indigesta pillola Cuoiopelli per il Chiesina Uzzanese. Risposta incisiva dei santacrocesi alla facile vittoria della Larcianese che mantiene a nove i punti di distacco dalla seconda, laureandosi campione d'inverno. Rimandata alla prossima il Chiesina Uzzanese, ancora troppo altalenante l'equilibrio delle due fasi di gioco. Calciatorepiù: Marocco (Cuoiopelli): grande prestazione della punta santacrocese. Altruista, fa il necessario e non solo. Giusta la doppietta personale che corono la gran giornata per lui e la Cuoiopelli.

M.D. CHIESINA UZZANESE (4-4-2): Tabone, Di Vita, Lucchesini, Gremi, Baldi, Bertocci, Uruci, Ercolini, Dioguardi, Di Maina, Dami. A disp.: Giuntoli, Baldacci, Igliori, Fattorini, Vantaggioli, Tarantino, Giuliani. All.: Emanuele Biondi.<br >CUOIOPELLI (4-4-2): Caponi, Ghera, Pagano, Marmeggi, Benericetti, Divito (80' Traballesi), Giannini, Giannoni, Coffaro S. (75' Mazzetti), Scali (65' Gjyli), Marocco. A disp.: Bonciolini, Cioni, Mandorlini, Sulaj. All.: Luca Botrini.<br > RETI: 25', 60' Marocco, 70' Divito (rig.), 80' Giuliani. <br >NOTE: Espulsi al 75' Gjyli e Di Maina per offese reciproche. Tornano gli Juniores provinciali di Pistoia. L'anno si &egrave; chiuso con il turno di riposo della Cuoiopelli che, nonostante non aver giocato, si &egrave; vista assegnare tre punti preziosi derivanti dal ricorso accettato ai danni del Capostrada. Inizia l'anno, finisce il girone di andata: si affrontano oggi Chiesina e Cuoiopelli in un'anomala giornata di inizio gennaio allo stadio Bramalegno : padroni di casa in cerca di conferme, Cuoiopelli per continuare la sua serie positiva che la vede ancora imbattuta in campionato. Partita che &egrave; subito dalla parte degli ospiti che mettono in chiaro le proprie intenzioni e tentano di imporre il proprio gioco con i padroni di casa che cercano veloci ripartenze laterali. Si gioca per lo pi&ugrave; sulla fascia sinistra con i vari Coffaro, Benericetti e l'avanti Marocco a penetrare la difesa locale con buoni risultati. La difesa santacrocese conferma i buoni propositi dell'anno vecchio (appena 4 gol subiti in 13 partite), mentre il centrocampo non riesce ad ingranare la marcia con Giannini ai box da settembre e Giannoni reduce da un piccolo problema. Esclusi i fattori negativi la Cuoiopelli c'&egrave; e varie volta sfiora il vantaggio. Al 25' arriva la svolta. Lancio in profondit&agrave; di Giannini che supera la difesa del Chiesina, sul rimbalzo si presenta abilmente Marocco che con un pregievole tiro di mancino supera il portiere fuori dai pali per il vantaggio della capolista. Nella seconda met&agrave; della prima frazione il Chiesina si sveglia e si rende pericolosa in due occasioni con Di Maina prima e Ercolini poi sulle quali Caponi compie due miracoli. Finisce cos&igrave; la prima frazione con la Cuoiopelli avanti 0-1: risultato giusto ma molto pericoloso, visto i numerosi secondi tempi in calo dei santacrocesi. L'incipit dei secondi quarantacinque minuti confermano le negativa premonizione: Chiesina si sbilancia in avanti per cercare un pareggio che saprebbe di clamoroso, Cuoiopelli eccessivamente abbassata di baricentro. Questo porta a pi&ugrave; pericoli per gli ospiti che non riescono a controbattere alla pari i locali che vanno vicini al gol con gli avanti Di Maina e Dami senza per&ograve; trovare lo specchio. La pi&ugrave; ghiotta occasione scaturisce da un rimballo nell'area sulla quale si avventa in mischia un giocatore locale che batte a colpo sicuro, ma Marmeggi sulla linea &egrave; attento e spazza via. Su un classico contropiede, palla alta, contatto Marocco-Lucchesini, vantaggio ospite, Marocco si invola in solitario verso la porta avversaria, fa partire un tiro sul secondo palo potente che sfonda le mani al portiere per il gol della sicurezza e la doppietta personale. Partita sempre pi&ugrave; aggressiva che si gioca sul filo della tensione che vede espellere un giocatore per parte per offese personali. In 10 contro 10 il Chiesina tenta la rimonta contro una Cuoiopelli granitica e matura che gestisce bene la partita. Su una palla recuperata a centrocampo, Divito ha campo aperto per far partire la cavalcata, corre per quaranta metra, sterza ed entra in area di rigore quando viene atterrato da dietro dal terzino locale, l'arbitro decreta la massima punizione. Lo stesso Divito s'incarica della battuta e con un tocco liftato centrale batte Tabone per lo 0-3 e il settimo gol ufficiale nel torneo. Inutile &egrave; il pregievole calcio dell'entrato Giuliani che spiazza Caponi per il definitivo 1-3 che addolcisce l'indigesta pillola Cuoiopelli per il Chiesina Uzzanese. Risposta incisiva dei santacrocesi alla facile vittoria della Larcianese che mantiene a nove i punti di distacco dalla seconda, laureandosi campione d'inverno. Rimandata alla prossima il Chiesina Uzzanese, ancora troppo altalenante l'equilibrio delle due fasi di gioco. <b>Calciatorepi&ugrave;: Marocco</b> (Cuoiopelli): grande prestazione della punta santacrocese. Altruista, fa il necessario e non solo. Giusta la doppietta personale che corono la gran giornata per lui e la Cuoiopelli. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI