• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Coiano Santa Lucia
  • 0 - 4
  • Jolly Montemurlo


COIANO SANTA LUCIA: Salerno 6+ (38' Vignolini 6), Feliz 5,5 (36' Palumbo 5), Melchiorre 6 (52' Guarducci 6,5), Fibucchi 6,5, Limberti 7, Naveed 5 (49' Macrì 6), Ndou 6+ (49' Malaj 6-), Rinaldi 6+, Piras 7, Paoli 6+ (52' Daidone 6). A disp.: Rolle. All.: Gabriele Zottoli.
JOLLY MONTEMURLO: Ruberto 6+, Coppini 6 (68' Vettori sv), Terrana 6,5, Pacini Matteo 6,5, Gosetto 6, Fantacci 6-, De Rose 6+ (55' Amato 6), Lanzilli 7, Pagnini 5 (69' Di Renzo sv), Guzzo 7,5 (61' D'Angelo sv), Iannelli 7 (59' Quercia sv). A disp.: Bonini, Pacini Marco. All.: Simone Guerrieri.

ARBITRO: Rao di Firenze 7.

RETI: 6' De Rose, 37' Iannelli, 40' e 59' Guzzo.



Mattinata piovosa, come del resto gli ultimi giorni della settimana in Toscana, al V.Rossi di Santa Lucia dove si disputa il derby pratese del girone di ritorno fra i locali, alla disperata ricerca di punti in chiave salvezza, e il Jolly Montemurlo che naviga tranquillamente a metà classifica e che sicuramente gioca con minore pressione ed esprime meglio il proprio potenziale. Il risultato finale premia gli ospiti in maniera forse eccessiva, anche perché soprattutto nel primo tempo il Coiano, nonostante lo svantaggio iniziale, ha imbastito buone trame di gioco portandosi diverse volte vicino al pari e tenendo bene il campo; poi con l'inizio shock del secondo tempo la partita si è chiusa. Veniamo alla cronaca. Nei primi minuti le squadre si studiano, fino al 6' quando Naveed commette due clamorosi errori consecutivi in disimpegno, permettendo a Iannelli di aprire su Lanzilli che mette al centro per l'accorrente De Rose, il quale insacca sull'uscita di Salerno. Salerno nell'occasione si scontra con un compagno, rimediando un colpo, ma riesce a restare in campo. Al 10' Piras, dopo aver seminato scompiglio nella difesa avversaria, guadagna una punizione dal limite che lo stesso numero dieci locale calcia fuori di poco. In questa fase le difese hanno la meglio sugli attacchi e poche sono le azioni da rete, da annotare un tentativo di Iannelli di testa al 15' e una punizione al 25' calciata da Risi e parata senza problemi da Ruberto. Al 29' l'azione migliore per il Coiano per rimettere la gara in parità: Piras (sempre lui, veramente bravo questo ragazzo) semina scompiglio nella difesa ospite e mette al centro ma prima Rinaldi arriva con una frazione di ritardo, poi Naveed si incarta con il pallone mettendolo sul fondo. Al 34' in contropiede arriva l'unica palla giocabile della partita fronte alla porta per Pagnini, ma una superba chiusura di Limberti impedisce la conclusione al centravanti ospite che, sullo sviluppo dell'azione, si rende protagonista di un brutto intervento (meritevole di espulsione) nei confronti del suo marcatore, a palla lontana; nel frattempo l'azione (e quindi l'arbitro) era sull'altro fronte, dove Piras aveva ancora seminato il panico nella retroguardia ospite mettendo un pallone al centro che nessuno dei compagni è riuscito a mettere in porta. Finisce il primo tempo con il Jolly avanti di una rete, ma il Coiano sicuramente meritava il pari. I primi 5' del secondo tempo chiudono la partita in favore degli ospiti: al 37' sponda di De Rose per il bravo Iannelli, che dal limite fa partire un sinistro chirurgico che si insacca all'angolino basso alla destra dell'incolpevole Salerno. Al minuto 40 il match si chiude: cross morbido di Iannelli, uscita incerta di Vignolini che manca la palla, per Guzzo è un gioco da ragazzi segnare nella porta sguarnita. Mister Zottoli fa quasi tutte le sostituzioni a sua disposizione, la partita cala di tono, le azioni del Coiano sono velleitarie, il Jolly controlla bene e prova a ripartire. Sul taccuino si annotano un maldestro colpo di testa di Gosetto verso la propria porta al 57', con ottima parata di Ruberto, e la rete del definitivo 4-0 di Guzzo al 59' su un'azione confusa nella quale forse c'era un offside. I restanti minuti sono di accademia, Guerrieri mette in campo le riserve e si annota una traversa scheggiata con un bel tiro da fuori di Pacini Matteo al 70'. Dopo tre minuti di recupero, l'ottimo Federico Rao di Firenze decreta la fine delle ostilità.

Calciatoripiù
: per gli ospiti, senza ombra di dubbio, Guzzo, Iannelli e Lanzilli, per i locali Limberti, Piras e Fibucchi.

G.B. COIANO SANTA LUCIA: Salerno 6+ (38' Vignolini 6), Feliz 5,5 (36' Palumbo 5), Melchiorre 6 (52' Guarducci 6,5), Fibucchi 6,5, Limberti 7, Naveed 5 (49' Macr&igrave; 6), Ndou 6+ (49' Malaj 6-), Rinaldi 6+, Piras 7, Paoli 6+ (52' Daidone 6). A disp.: Rolle. All.: Gabriele Zottoli.<br >JOLLY MONTEMURLO: Ruberto 6+, Coppini 6 (68' Vettori sv), Terrana 6,5, Pacini Matteo 6,5, Gosetto 6, Fantacci 6-, De Rose 6+ (55' Amato 6), Lanzilli 7, Pagnini 5 (69' Di Renzo sv), Guzzo 7,5 (61' D'Angelo sv), Iannelli 7 (59' Quercia sv). A disp.: Bonini, Pacini Marco. All.: Simone Guerrieri.<br > ARBITRO: Rao di Firenze 7.<br > RETI: 6' De Rose, 37' Iannelli, 40' e 59' Guzzo. Mattinata piovosa, come del resto gli ultimi giorni della settimana in Toscana, al V.Rossi di Santa Lucia dove si disputa il derby pratese del girone di ritorno fra i locali, alla disperata ricerca di punti in chiave salvezza, e il Jolly Montemurlo che naviga tranquillamente a met&agrave; classifica e che sicuramente gioca con minore pressione ed esprime meglio il proprio potenziale. Il risultato finale premia gli ospiti in maniera forse eccessiva, anche perch&eacute; soprattutto nel primo tempo il Coiano, nonostante lo svantaggio iniziale, ha imbastito buone trame di gioco portandosi diverse volte vicino al pari e tenendo bene il campo; poi con l'inizio shock del secondo tempo la partita si &egrave; chiusa. Veniamo alla cronaca. Nei primi minuti le squadre si studiano, fino al 6' quando Naveed commette due clamorosi errori consecutivi in disimpegno, permettendo a Iannelli di aprire su Lanzilli che mette al centro per l'accorrente De Rose, il quale insacca sull'uscita di Salerno. Salerno nell'occasione si scontra con un compagno, rimediando un colpo, ma riesce a restare in campo. Al 10' Piras, dopo aver seminato scompiglio nella difesa avversaria, guadagna una punizione dal limite che lo stesso numero dieci locale calcia fuori di poco. In questa fase le difese hanno la meglio sugli attacchi e poche sono le azioni da rete, da annotare un tentativo di Iannelli di testa al 15' e una punizione al 25' calciata da Risi e parata senza problemi da Ruberto. Al 29' l'azione migliore per il Coiano per rimettere la gara in parit&agrave;: Piras (sempre lui, veramente bravo questo ragazzo) semina scompiglio nella difesa ospite e mette al centro ma prima Rinaldi arriva con una frazione di ritardo, poi Naveed si incarta con il pallone mettendolo sul fondo. Al 34' in contropiede arriva l'unica palla giocabile della partita fronte alla porta per Pagnini, ma una superba chiusura di Limberti impedisce la conclusione al centravanti ospite che, sullo sviluppo dell'azione, si rende protagonista di un brutto intervento (meritevole di espulsione) nei confronti del suo marcatore, a palla lontana; nel frattempo l'azione (e quindi l'arbitro) era sull'altro fronte, dove Piras aveva ancora seminato il panico nella retroguardia ospite mettendo un pallone al centro che nessuno dei compagni &egrave; riuscito a mettere in porta. Finisce il primo tempo con il Jolly avanti di una rete, ma il Coiano sicuramente meritava il pari. I primi 5' del secondo tempo chiudono la partita in favore degli ospiti: al 37' sponda di De Rose per il bravo Iannelli, che dal limite fa partire un sinistro chirurgico che si insacca all'angolino basso alla destra dell'incolpevole Salerno. Al minuto 40 il match si chiude: cross morbido di Iannelli, uscita incerta di Vignolini che manca la palla, per Guzzo &egrave; un gioco da ragazzi segnare nella porta sguarnita. Mister Zottoli fa quasi tutte le sostituzioni a sua disposizione, la partita cala di tono, le azioni del Coiano sono velleitarie, il Jolly controlla bene e prova a ripartire. Sul taccuino si annotano un maldestro colpo di testa di Gosetto verso la propria porta al 57', con ottima parata di Ruberto, e la rete del definitivo 4-0 di Guzzo al 59' su un'azione confusa nella quale forse c'era un offside. I restanti minuti sono di accademia, Guerrieri mette in campo le riserve e si annota una traversa scheggiata con un bel tiro da fuori di Pacini Matteo al 70'. Dopo tre minuti di recupero, l'ottimo Federico Rao di Firenze decreta la fine delle ostilit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per gli ospiti, senza ombra di dubbio, <b>Guzzo</b>, Iannelli e Lanzilli, per i locali Limberti, Piras e Fibucchi. G.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI