- Juniores Provinciali
-
Art. Ind. Larcianese
-
4 - 0
-
Appennino Pistoiese
LARCIANESE: Pasquali, Bianco, Niccolai, Giuranna, Biserni, Giampieri, Guerra, Mori, Romani, Sostegni, Peluso. A disp.: Ranieri, Zipoli, Mancini, Lecini. All.: Mario Piero Costa
APPENNINO PISTOIESE: Beneventi, Paolini, Serni, Petrucci, Brunetti, Pucciarelli, Bicocchi, Cinotti, Cecchi, Bandini, Uka. A disp.: Gavazzi, Stefani, Traversari. All.: Marco Iori
RETI: Romani 3, Biserni.
Dopo la bella vittoria ottenuta al Bramalegno nei confronti del Chiesina Uzzanese per una rete a zero, i viola di Mister Costa attendono l'Appennino Pistoiese. I padroni di casa partono subito forte: al 3' angolo di Sostegni, Giurranna stacca solitario di testa e Beneventi compie il miracolo deviando la conclusione in angolo. All'8' azione offensiva dei viola con Guerra che scambia con Sostegni che tira al volo con0 Beneventi che devia lateralmente e l'azione sfuma. Ancora Larcianese: ccambio Giampieri-Biserni che di prima passa in profondità a Romani che solo davanti al portiere calcia addosso e gli ospiti riconquistano il possesso della palla. Nel finale di primo tempo i viola passano in vantaggio: azione offensiva Biserni-Guerra che passa in verticale per Romani che di destro trafigge il portiere per l'1-0. Al 48' lancio al volo di Sostegni per Romani che scatta sul filo del fuorigioco ed a tu per tu batte imparabilmente Beneventi per il 2-0. Ancora in avanti gli scatenati viola: azione d'attacco di Biserni che scambia con Romani che tira di prima intenzione ma la palla finisce tra le braccia del portiere. Poi Sostegni con un pallonetto fa fuori tutta la difesa, la palla finisce a Biserni che anch'esso in pallonetto batte imparabilmente Beneventi per il 3-0. La gara è ormai indirizzata, ma la squadra di Costa attacca ancora: azione sulla fascia di Romani per Lecini che si fa parare la conclusione da Beneventi ma sulla ribattuta si avventa come un falco Guerra ed il portiere compie nuovamente un miracolo mettendo in angolo. Pochi minuti dopo Romani si libera bene sulla fascia, passa a Sostegni ma la sua conclusione fa la barba al palo. E' ancora Sostegni a calciare da fuori area, Beneventi respinge goffamente e Lecini si avventa e calcia a colpo sicuro ma il portiere è straordinario a deviare in agolo. Allo scadere arriva la tripletta di Romani, che fissa il risultato sul 4-0. Per lui una giornata indimenticabile.
Marco Papini
LARCIANESE: Pasquali, Bianco, Niccolai, Giuranna, Biserni, Giampieri, Guerra, Mori, Romani, Sostegni, Peluso. A disp.: Ranieri, Zipoli, Mancini, Lecini. All.: Mario Piero Costa<br >APPENNINO PISTOIESE: Beneventi, Paolini, Serni, Petrucci, Brunetti, Pucciarelli, Bicocchi, Cinotti, Cecchi, Bandini, Uka. A disp.: Gavazzi, Stefani, Traversari. All.: Marco Iori<br >
RETI: Romani 3, Biserni.
Dopo la bella vittoria ottenuta al Bramalegno nei confronti del Chiesina Uzzanese per una rete a zero, i viola di Mister Costa attendono l'Appennino Pistoiese. I padroni di casa partono subito forte: al 3' angolo di Sostegni, Giurranna stacca solitario di testa e Beneventi compie il miracolo deviando la conclusione in angolo. All'8' azione offensiva dei viola con Guerra che scambia con Sostegni che tira al volo con0 Beneventi che devia lateralmente e l'azione sfuma. Ancora Larcianese: ccambio Giampieri-Biserni che di prima passa in profondità a Romani che solo davanti al portiere calcia addosso e gli ospiti riconquistano il possesso della palla. Nel finale di primo tempo i viola passano in vantaggio: azione offensiva Biserni-Guerra che passa in verticale per Romani che di destro trafigge il portiere per l'1-0. Al 48' lancio al volo di Sostegni per Romani che scatta sul filo del fuorigioco ed a tu per tu batte imparabilmente Beneventi per il 2-0. Ancora in avanti gli scatenati viola: azione d'attacco di Biserni che scambia con Romani che tira di prima intenzione ma la palla finisce tra le braccia del portiere. Poi Sostegni con un pallonetto fa fuori tutta la difesa, la palla finisce a Biserni che anch'esso in pallonetto batte imparabilmente Beneventi per il 3-0. La gara è ormai indirizzata, ma la squadra di Costa attacca ancora: azione sulla fascia di Romani per Lecini che si fa parare la conclusione da Beneventi ma sulla ribattuta si avventa come un falco Guerra ed il portiere compie nuovamente un miracolo mettendo in angolo. Pochi minuti dopo Romani si libera bene sulla fascia, passa a Sostegni ma la sua conclusione fa la barba al palo. E' ancora Sostegni a calciare da fuori area, Beneventi respinge goffamente e Lecini si avventa e calcia a colpo sicuro ma il portiere è straordinario a deviare in agolo. Allo scadere arriva la tripletta di Romani, che fissa il risultato sul 4-0. Per lui una giornata indimenticabile.
Marco Papini