- Juniores Provinciali
-
Art. Ind. Larcianese
-
4 - 2
-
Ciregliese
LARCIANESE: Ranieri, Guerra, Bianco, Giurranna, Biserni, Mancini, Ndoca, Giampieri, Romani, Sostegni, D'Agostino. A disp.: Pasquali, Della Rocca, Pasqualini, Lecini, Zipoli. All.: Mario Piero Costa
CIREGLIESE: Pacini, Saraci, Bizzarri, Cappellini, Totaro, Ducceschi, Matteoni, Venni, Zoppi, Vannini, Jabar. A disp.: Bruni, Moncini, Traversi, Tondini. All.: Omar Lisi
RETI: D'Agostino 2, Giampieri, Romani; Zappi, Cappellini.
Dopo il pareggio esterno con il Montecatini, i viola tornano a giocare all'Idilio Cei, consapevoli del fatto che non possono più sbagliare per cercare di riacciuffare la Cuoiopelli. La partenza è subito forte con Mancini che solo dopo trenta secondi tenta di impensierire Pacini, ma il suo tiro finisce a lato. Al 3' cross di Giampieri per il solitario Sostegni che da pochi passi manda incredibilmente alto. Palla persa a centrocampo dai viola, ne approfitta Jabar che semina in panico nella difesa e riesce a conquistare un corner; poi l'azione sfuma. Poco dopo l'arbitro concede una punizione alla Ciregliese per un fallo di Biserni al limite dell'area, si incarica della battuta Vienni ma Ranieri para comodamente. Poco dopo Sostegni passa a Romani in profondità che calcia di prima intenzione colpendo la traversa, Pacini tira un sospiro di sollievo. Al 9' i locali passano in vantaggio con D'Agostino su splendido assist di Ndoca. All' 11' c'è una punizione dal limite di Zappi ma la palla finisce abbondantemente a lato. Azione offensiva dei viola con Sostegni che dal limite lascia partire un gran tiro che fa la barba al palo L'estenuante pressione viola produce il raddoppio ancora con D'Agostino su respinta corta dei difensori. Passa qualche minuto e c'è uno scambio Romani-Sostegni, quest'ultimo dal limite si inventa un tacco smarcante per Romani ma Pacini è bravo a respingere il tiro. Sostegni semina il panico nella difesa avversaria, passa a Romani ma il suo tiro viene respinto, sulla ribattuta arriva D'Agostino che calcia a colpo sicuro ma un difensore respinge la sua conclusione e l'azione sfuma. Ancora D'Agostino passa a Romani che calcia di prima intenzione ma il suo tiro viene respinto splendidamente da Pacini. Angolo per i viola, sulla battuta Sostegni sbuca Giampieri che di testa segna il 3-0. Poco dopo c'è un'ottima opportunità per la Larcianese direttamente su punizione ma gli attaccanti non ne approfittano. Si riaffacciamo gli ospiti con Zoppi che colpisce la traversa dopo una bella azione sulla fascia. I ragazzi di mister Lisi accorciano le distanze con Vienni che calcia indisturbato in mezzo all'area viola, battendo incolpevolmente Ranieri. La Larcianese si riporta in attacco: Ndoca passa a Sostegni che solo in area calcia di sinistro ma la palla finisce alta da buona posizione. Il poker è solo rimandato e arriva quando Sostegni passa a Romani che a tu per tu trafigge Pacini per il 4-1. E' allora la Ciregliese a riprendere ad attaccare e ad accorciare: vinto un rimpallo a centrocampo, Cappellini tenta un pallonetto che sorprende Ranieri per il 4-2. Nel finale di partita vengono espulsi D'Agostino e Jabar per rissa.
Marco Papini
LARCIANESE: Ranieri, Guerra, Bianco, Giurranna, Biserni, Mancini, Ndoca, Giampieri, Romani, Sostegni, D'Agostino. A disp.: Pasquali, Della Rocca, Pasqualini, Lecini, Zipoli. All.: Mario Piero Costa<br >CIREGLIESE: Pacini, Saraci, Bizzarri, Cappellini, Totaro, Ducceschi, Matteoni, Venni, Zoppi, Vannini, Jabar. A disp.: Bruni, Moncini, Traversi, Tondini. All.: Omar Lisi<br >
RETI: D'Agostino 2, Giampieri, Romani; Zappi, Cappellini.
Dopo il pareggio esterno con il Montecatini, i viola tornano a giocare all'Idilio Cei, consapevoli del fatto che non possono più sbagliare per cercare di riacciuffare la Cuoiopelli. La partenza è subito forte con Mancini che solo dopo trenta secondi tenta di impensierire Pacini, ma il suo tiro finisce a lato. Al 3' cross di Giampieri per il solitario Sostegni che da pochi passi manda incredibilmente alto. Palla persa a centrocampo dai viola, ne approfitta Jabar che semina in panico nella difesa e riesce a conquistare un corner; poi l'azione sfuma. Poco dopo l'arbitro concede una punizione alla Ciregliese per un fallo di Biserni al limite dell'area, si incarica della battuta Vienni ma Ranieri para comodamente. Poco dopo Sostegni passa a Romani in profondità che calcia di prima intenzione colpendo la traversa, Pacini tira un sospiro di sollievo. Al 9' i locali passano in vantaggio con D'Agostino su splendido assist di Ndoca. All' 11' c'è una punizione dal limite di Zappi ma la palla finisce abbondantemente a lato. Azione offensiva dei viola con Sostegni che dal limite lascia partire un gran tiro che fa la barba al palo L'estenuante pressione viola produce il raddoppio ancora con D'Agostino su respinta corta dei difensori. Passa qualche minuto e c'è uno scambio Romani-Sostegni, quest'ultimo dal limite si inventa un tacco smarcante per Romani ma Pacini è bravo a respingere il tiro. Sostegni semina il panico nella difesa avversaria, passa a Romani ma il suo tiro viene respinto, sulla ribattuta arriva D'Agostino che calcia a colpo sicuro ma un difensore respinge la sua conclusione e l'azione sfuma. Ancora D'Agostino passa a Romani che calcia di prima intenzione ma il suo tiro viene respinto splendidamente da Pacini. Angolo per i viola, sulla battuta Sostegni sbuca Giampieri che di testa segna il 3-0. Poco dopo c'è un'ottima opportunità per la Larcianese direttamente su punizione ma gli attaccanti non ne approfittano. Si riaffacciamo gli ospiti con Zoppi che colpisce la traversa dopo una bella azione sulla fascia. I ragazzi di mister Lisi accorciano le distanze con Vienni che calcia indisturbato in mezzo all'area viola, battendo incolpevolmente Ranieri. La Larcianese si riporta in attacco: Ndoca passa a Sostegni che solo in area calcia di sinistro ma la palla finisce alta da buona posizione. Il poker è solo rimandato e arriva quando Sostegni passa a Romani che a tu per tu trafigge Pacini per il 4-1. E' allora la Ciregliese a riprendere ad attaccare e ad accorciare: vinto un rimpallo a centrocampo, Cappellini tenta un pallonetto che sorprende Ranieri per il 4-2. Nel finale di partita vengono espulsi D'Agostino e Jabar per rissa.
Marco Papini