• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Forcoli Valdera
  • 2 - 1
  • Settignanese


FORCOLI VALDERA: Noccetti (17' Tempestini), Carlotti, Camerini, Capocotta (44' Baragatti), Salvini (46' Dedaj), Baggiani, Menichetti (36' Marianelli), Bruci, De Dominicis, De Luca (62' Mangini), Tognetti (41' Calloni). A disp.: Cioni. All.: Paolo Barile.
SETTIGNANESE: Reggiani, Dallera, Carraresi, Migliori, Vannozzi, Jorgensen (58' Corsi), Lenzi, Romolini, Masi (70' Romanelli), Franco (59' Naldi), Rindori. A disp.: Cappelli. All.: Maurizio Romei.

ARBITRO: Francia di Livorno.

RETI: 54' De Luca, 64' rig. Franco, 74' Carlotti.
NOTE: ammoniti Tognetti, Carraresi, Vannozzi. Espulsi: Baragatti. Calci d'angolo: 4-3. Fuorigioco: 5-4. Recupero: 1'+4'.



Vittoria all'ultimo respiro per il Forcoli di mister Barile, che, al termine di una partita equilibrata e giocata molto anche sul piano nervoso, riesce ad avere la meglio sulla Settignanese solo sul finale. Il primo tempo aveva visto però la squadra ospite ad avere le migliori occasioni, con Rindori in particolare evidenza. È infatti il numero undici fiorentino al 21' a creare il primo problema a Tempestini, subentrato all'infortunato Noccetti: il numero dodici amaranto però vede la palla spegnersi a lato. Sul finire della prima frazione di gioco, gli ospiti hanno un'incredibile doppia occasione: prima al 33' con Rindori che, solo a tu per tu con Tempestini, non riesce a battere l'estremo difensore di casa, che in uscita bassa riesce a sventare il pericolo per i suoi. Quindi, pochi minuti dopo, è Dallera a sfiorare la marcatura personale sugli sviluppi di un calcio d'angolo, mettendo fuori di testa un invitante cross di Carraresi. Ad inizio secondo tempo il tema sembra sempre lo stesso: Rindori lancia molto bene Lenzi al 45', ed il numero sette prova a battere verso la porta di controbalzo, ma è un super Tempestini a dire di nuovo no agli ospiti. Il pericolo scuote i padroni di casa, che iniziano a giocare con più convinzione, riuscendo a creare maggiori problemi alla difesa avversaria, grazie anche al contributo del neoentrato Calloni, che riesce a dare manforte al reparto offensivo. È proprio il nuovo entrato a creare l'occasione del vantaggio degli amaranto: il numero quattordici serve De Luca scavalcando la difesa, e il numero dieci, con uno splendido pallonetto, infila la porta difesa da Reggiani, siglando il vantaggio dei locali. L'uno a zero però non ha vita lunga, poiché la Settignanese riacciuffa gli avversari già dopo una decina di minuti. Rindori infatti si conquista un calcio di rigore al 64', dopo essere stato atterrato in area: sul dischetto si presenta Franco, che non lascia scampo a Tempestini, segnando la rete del pareggio.
La gara si infiamma e tutte e due le squadre provano a vincerla: già al 66' è Baragatti ad avere una ghiotta occasione per il vantaggio, ma Reggiani si distende benissimo alla sua sinistra. Ma sul versante opposto, anche la Settignanese sfiora il vantaggio con Romanelli, il quale si trova in area a tu per tu con Tempestini, ma il numero uno riesce ad uscire, beffando il numero tredici ospite. Quando ormai la posta sembra spartita, il Forcoli trova il vantaggio al 74': ancora Calloni, in versione assist-man, serve una palla perfetta al centro dell'area per Carlotti che non può far altro che spingere dentro il rigore in movimento, per il secondo e definitivo vantaggio dei padroni di casa. La vittoria dei locali allenati dal bravo mister Barile condanna gli ospiti rossoneri alla retrocessione dall'élite: i ragazzi amaranto si portano a due punti dal Navacchio Zambra e dopo la sosta dovranno cercare di ottenere il massimo dalla due difficili sfide contro Cattolica Virtus e Scandicci per provare a centrare la salvezza in categoria.

Calciatoripiù
: da segnalare la prestazione di De Luca, il quale oltre a segnare un bellissimo goal, mostra di avere davvero un'ottima tecnica. Per gli ospiti, bella prova di Jorgensen, il quale riesce a dare calma e tempi giusti al suo centrocampo.

Pietro Mattonai FORCOLI VALDERA: Noccetti (17' Tempestini), Carlotti, Camerini, Capocotta (44' Baragatti), Salvini (46' Dedaj), Baggiani, Menichetti (36' Marianelli), Bruci, De Dominicis, De Luca (62' Mangini), Tognetti (41' Calloni). A disp.: Cioni. All.: Paolo Barile.<br >SETTIGNANESE: Reggiani, Dallera, Carraresi, Migliori, Vannozzi, Jorgensen (58' Corsi), Lenzi, Romolini, Masi (70' Romanelli), Franco (59' Naldi), Rindori. A disp.: Cappelli. All.: Maurizio Romei.<br > ARBITRO: Francia di Livorno.<br > RETI: 54' De Luca, 64' rig. Franco, 74' Carlotti.<br >NOTE: ammoniti Tognetti, Carraresi, Vannozzi. Espulsi: Baragatti. Calci d'angolo: 4-3. Fuorigioco: 5-4. Recupero: 1'+4'. Vittoria all'ultimo respiro per il Forcoli di mister Barile, che, al termine di una partita equilibrata e giocata molto anche sul piano nervoso, riesce ad avere la meglio sulla Settignanese solo sul finale. Il primo tempo aveva visto per&ograve; la squadra ospite ad avere le migliori occasioni, con Rindori in particolare evidenza. &Egrave; infatti il numero undici fiorentino al 21' a creare il primo problema a Tempestini, subentrato all'infortunato Noccetti: il numero dodici amaranto per&ograve; vede la palla spegnersi a lato. Sul finire della prima frazione di gioco, gli ospiti hanno un'incredibile doppia occasione: prima al 33' con Rindori che, solo a tu per tu con Tempestini, non riesce a battere l'estremo difensore di casa, che in uscita bassa riesce a sventare il pericolo per i suoi. Quindi, pochi minuti dopo, &egrave; Dallera a sfiorare la marcatura personale sugli sviluppi di un calcio d'angolo, mettendo fuori di testa un invitante cross di Carraresi. Ad inizio secondo tempo il tema sembra sempre lo stesso: Rindori lancia molto bene Lenzi al 45', ed il numero sette prova a battere verso la porta di controbalzo, ma &egrave; un super Tempestini a dire di nuovo no agli ospiti. Il pericolo scuote i padroni di casa, che iniziano a giocare con pi&ugrave; convinzione, riuscendo a creare maggiori problemi alla difesa avversaria, grazie anche al contributo del neoentrato Calloni, che riesce a dare manforte al reparto offensivo. &Egrave; proprio il nuovo entrato a creare l'occasione del vantaggio degli amaranto: il numero quattordici serve De Luca scavalcando la difesa, e il numero dieci, con uno splendido pallonetto, infila la porta difesa da Reggiani, siglando il vantaggio dei locali. L'uno a zero per&ograve; non ha vita lunga, poich&eacute; la Settignanese riacciuffa gli avversari gi&agrave; dopo una decina di minuti. Rindori infatti si conquista un calcio di rigore al 64', dopo essere stato atterrato in area: sul dischetto si presenta Franco, che non lascia scampo a Tempestini, segnando la rete del pareggio.<br >La gara si infiamma e tutte e due le squadre provano a vincerla: gi&agrave; al 66' &egrave; Baragatti ad avere una ghiotta occasione per il vantaggio, ma Reggiani si distende benissimo alla sua sinistra. Ma sul versante opposto, anche la Settignanese sfiora il vantaggio con Romanelli, il quale si trova in area a tu per tu con Tempestini, ma il numero uno riesce ad uscire, beffando il numero tredici ospite. Quando ormai la posta sembra spartita, il Forcoli trova il vantaggio al 74': ancora Calloni, in versione assist-man, serve una palla perfetta al centro dell'area per Carlotti che non pu&ograve; far altro che spingere dentro il rigore in movimento, per il secondo e definitivo vantaggio dei padroni di casa. La vittoria dei locali allenati dal bravo mister Barile condanna gli ospiti rossoneri alla retrocessione dall'&eacute;lite: i ragazzi amaranto si portano a due punti dal Navacchio Zambra e dopo la sosta dovranno cercare di ottenere il massimo dalla due difficili sfide contro Cattolica Virtus e Scandicci per provare a centrare la salvezza in categoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da segnalare la prestazione di <b>De Luca</b>, il quale oltre a segnare un bellissimo goal, mostra di avere davvero un'ottima tecnica. Per gli ospiti, bella prova di <b>Jorgensen</b>, il quale riesce a dare calma e tempi giusti al suo centrocampo. Pietro Mattonai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI