• Allievi B GIR.di Merito
  • Rignanese
  • 0 - 2
  • Sancascianese


RIGNANESE: Boccherini, Fusco, Toti, Salvagnini, Bruscoli, Dreucci, Sormani, Simoniello, Mannucci, Nidi, La Notte. A disp.: Caldini, Ialeggio, Salatino, Salvietti, Sigismondi, Viti, Zappelli. All.:
SANCASCIANESE: Raspollini, Mantelli, Mascheroni, Imad, Hamed, Nesi, Rinaldi, Casini, Scotto, Esposito, Bini. A disp.: Ceccatelli, Ferrara, Barni, Faggioli, Preti, Cianchi, Valiani, Vanni. All.: Stefano Baldini.

ARBITRO: Kamberaj sez. Valdarno.

RETI: Scotto, Bini.



Un gol per tempo e la Sancascianese sbanca il sussidiario dello stadio comunale di Rignano sull'Arno. L'undici mandato in campo da Stefano Baldini parte con la chiara intenzione di fare la partita, però trova di fronte a se la resistenza di una Rignanese gagliarda e ben messa in campo. La manovra proposta dalla formazione è tanto avvolgente quanto convincente e quando scocca il quarto d'ora di gioco Mantelli si fa più di metà campo palla al piede e al termine della sua cavalcata dirompente mette al centra un cioccolatino che deve essere solo scartato; Scotto non se lo fa ripetere due volte e di testa appoggia in rete. La fase favorevole alla Sancascianese non si esaurisce col gol dello zero a uno. Rinaldi fa partire un siluro che sibila vicino al palo prima di perdersi sul fondo; Bini, invece, non è coadiuvato a sufficienza dalla Dea bendata e la sua conclusione non ha fortuna. Sul finire della frazione la Rignanese si fa pericolosa con Mannucci bravo nel liberarsi alla conclusione e sfortunato nell'esecuzione. Questa occasione dà fiducia ai padroni di casa che al ritorno in campo dopo l'intervallo appaiono ancor più determinati e convinti. La Scanscianese, però, continua ad esibirsi nel suo possesso palla e alla fine viene premiata col gol che chiude anzitempo i conti. Il direttore di gara ravvede un tocco di mano in area da parte di un difensore locale e concede l'estrema punizione. Si incarica della battuta Bini che si conferma cecchino affidabili: zero a due. Durante gli ultimi scampoli di gioco la Scanscianese testa più volta la solidità della retroguardia rignanese in particolar modo con Scotto, Faggioli e Bini, il risultato, però è ormai incanalato verso uno zero a due che resterà invariato.
Calciatoripiù
: nella Rignanese Fusco si è messo in mostra per caparbietà, grinta e coraggio, qualità che lo rendono uno dei punti cardine dei biancoverdi. Da premiare tutto il gruppo di una Sancascianese in continua crescita.

RIGNANESE: Boccherini, Fusco, Toti, Salvagnini, Bruscoli, Dreucci, Sormani, Simoniello, Mannucci, Nidi, La Notte. A disp.: Caldini, Ialeggio, Salatino, Salvietti, Sigismondi, Viti, Zappelli. All.:<br >SANCASCIANESE: Raspollini, Mantelli, Mascheroni, Imad, Hamed, Nesi, Rinaldi, Casini, Scotto, Esposito, Bini. A disp.: Ceccatelli, Ferrara, Barni, Faggioli, Preti, Cianchi, Valiani, Vanni. All.: Stefano Baldini.<br > ARBITRO: Kamberaj sez. Valdarno.<br > RETI: Scotto, Bini. Un gol per tempo e la Sancascianese sbanca il sussidiario dello stadio comunale di Rignano sull'Arno. L'undici mandato in campo da Stefano Baldini parte con la chiara intenzione di fare la partita, per&ograve; trova di fronte a se la resistenza di una Rignanese gagliarda e ben messa in campo. La manovra proposta dalla formazione &egrave; tanto avvolgente quanto convincente e quando scocca il quarto d'ora di gioco Mantelli si fa pi&ugrave; di met&agrave; campo palla al piede e al termine della sua cavalcata dirompente mette al centra un cioccolatino che deve essere solo scartato; Scotto non se lo fa ripetere due volte e di testa appoggia in rete. La fase favorevole alla Sancascianese non si esaurisce col gol dello zero a uno. Rinaldi fa partire un siluro che sibila vicino al palo prima di perdersi sul fondo; Bini, invece, non &egrave; coadiuvato a sufficienza dalla Dea bendata e la sua conclusione non ha fortuna. Sul finire della frazione la Rignanese si fa pericolosa con Mannucci bravo nel liberarsi alla conclusione e sfortunato nell'esecuzione. Questa occasione d&agrave; fiducia ai padroni di casa che al ritorno in campo dopo l'intervallo appaiono ancor pi&ugrave; determinati e convinti. La Scanscianese, per&ograve;, continua ad esibirsi nel suo possesso palla e alla fine viene premiata col gol che chiude anzitempo i conti. Il direttore di gara ravvede un tocco di mano in area da parte di un difensore locale e concede l'estrema punizione. Si incarica della battuta Bini che si conferma cecchino affidabili: zero a due. Durante gli ultimi scampoli di gioco la Scanscianese testa pi&ugrave; volta la solidit&agrave; della retroguardia rignanese in particolar modo con Scotto, Faggioli e Bini, il risultato, per&ograve; &egrave; ormai incanalato verso uno zero a due che rester&agrave; invariato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Rignanese <b>Fusco </b>si &egrave; messo in mostra per caparbiet&agrave;, grinta e coraggio, qualit&agrave; che lo rendono uno dei punti cardine dei biancoverdi. Da premiare tutto il gruppo di una Sancascianese in continua crescita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI