• Terza Categoria
  • Grignanese
  • 3 - 1
  • Poggio United


GRIGNANESE:, Vincitorio, Masciello, Lascialfari (Vella), Durgoni, Bottaru, Lucchesi (Tirico), Fabris, Tavilla, Fantoni, Poggiolini Maicol (Meti), Petrucci. A disp.: Stingo, Mosca. All.: Brunello Poggiolini.
POGGIO UNITED: Ciottoli, Martini, Belli (Maggio), Salemi, Bettarini (Acciaioli), Spatafora (Tronci), Risaliti, Michelini (Gungui), Bianconi, Franceschini, Guazzini (Fiorini). A disp.: Nunziati, Minucci. All.: Cristiano Becagli

ARBITRO: Gori di Prato.

RETI: Franceschini, Fabris 3.
NOTE. Ang.: 5-3. Rec.: 1'+4'.



Sfida importante in questa terza di ritorno per le ambizioni playoff dei padroni di casa della Grignanese e gli ospiti del Poggio United avanti di tre punti in classifica. I primi reduci dalla sconfitta contro i primi della classe della CDP Vaiano, gli ospiti dal pareggio contro l'Antares. Stati d'animo differenti quindi, per le contendenti di oggi, su un campo reso molto pesante dalla pioggia e dalla partita giocata in precedenza, e sotto una pioggia insistita attenuatasi soltanto nel finale. Il risultato premia i ragazzi di mister Poggiolini, fuori per squalifica, e l'andamento della partita rispecchia fedelmente il risultato finale; la Grignanese ha fatto la partita, ha avuto molte occasioni per segnare ed ha goduto della giornata di grazia del capocannoniere Fabris, capace di segnare in modo spettacolare nel primo gol, di estrema precisione nel secondo e d'opportunismo nel terzo, come un attaccante completo deve saper fare. La squadra, dalla difesa al centrocampo ha molto ben giocato ed è stata per me difficile la scelta dei nomi da menzionare come i migliori. Fabris naturalmente per il suo personalissimo show, Vincitorio, che ha sbrogliato alcune situazioni complicate e Masciello per gli anticipi puntuali e precisi. Nei medicei si sono distinti Salemi, un baluardo davanti alla difesa, Franceschini, buoni piedi e visione di gioco, e soprattutto Michelini che fino a quando è rimasto in campo ha fatto soffrire la fascia sinistra grignanese. Buona ed equilibrata la direzione di gara da parte del Sig. Gori, capace di far giocare all'inglese ma anche di fermare il gioco ed esibire il giallo quando necessario. La Cronaca: dopo i primi minuti di studio, al decimo lancio in profondità di Fabris per Petrucci che da buona posizione spara alto. Al quarto d'ora Petrucci appoggia in avanti per Durgoni che mette un pallone arretrato per Poggiolini. Il 10 Grignanese, autore anch'egli di una buona prova, si porta la palla sul sinistro e spara, ma Ciottoli devia con la punta delle dita in angolo. Al minuto venti c'è una punizione dalla trequarti battuta da Salemi. Pallone per Guazzini che calcia prontamente e Vincitorio respinge sui piedi dello stesso Guazzini e palla sul palo esterno. Al 21' Fabris pescato sul filo del fuorigioco, si allarga e appoggia a centro area ma la difesa respinge. Al 35' Petrucci si invola, entra in area e da posizione defilata calcia sul primo palo ed il portiere devia in angolo. Al 38' dialogo di prima sulla fascia sinistra Lascialfari Fabris, con quest'ultimo che tenta un pallonetto ma non si coordina favorendo l'intervento di Ciottoli. A cinque minuti dalla fine della prima frazione Grignanese in vantaggio. Durgoni riceve palla sulla destra, si accentra, salta un paio di avversari e appoggia in profondità per Fabris. Quest'ultimo fa due passi e lascia partire un tiro di interno che si insacca sul palo opposto all'incrocio, rete molto bella giunta al termine di una azione altrettanto bella. Al 45' occasione per il raddoppio. Fabris entra in area sulla destra, salta l'avversario diretto ed appoggia al centro dove Petrucci tenta la battuta a rete ma in precario equilibrio e sbaglia la conclusione. Nella ripresa al settimo minuto il Poggio sfiora il pareggio. Prima c'è un lancio in profondità per Risaliti che calcia debolmente e Vincitorio para a terra. Rilancio, ma il centrocampo poggese riconquista palla e fa filtrare in profondità per lo stesso Risaliti che solo davanti a Vincitorio si fa ipnotizzare dallo stesso e sbaglia un facile gol. Un minuto dopo è Michelini a rendersi pericoloso con un tiro dal limite molto insidioso che Vincitorio devia con la punta delle dita. E' un buon momento per i medicei, ma all'undicesimo c'è un calcio di punizione dai venti metri leggermente defilata sulla destra. Posizione più adatta per un sinistro, ma sul pallone si porta Fabris che calcia a giro sul primo palo aggirando la barriera con la palla che accarezza il palo e finisce in rete. Tentativo di reazione del Poggio con Michelini che pescato in area da Franceschini calcia, ma un difensore respinge quasi sulla linea. Al quarto d'ora a seguito di un angolo la palla arriva a Spatafora che calcia a colpo sicuro ma Vincitorio fa il miracolo e sventa il pericolo. Minuto 25: Bianconi, lanciato in area, si viene a trovare solo davanti a Vincitorio che in uscita disperata abbranca la sfera. Il Poggio meriterebbe un gol a questo punto, ma al minuto 28 c'è una discesa di Petrucci sulla destra. Si autolancia in area e calcia potente. Palla respinta in qualche modo ma sui piedi di Fabris che stoppa ed appoggia in rete per la personale tripletta. Alla mezzora bel lancio di Mati per Fabris che in area di sinistro calcia ma il portiere respinge. Tre minuti dopo ancora Mati in evidenza. Prende palla sulla trequarti, fa qualche passo e calcia potente di sinistro ed il portiere devia in angolo. Poi più nulla fino al 45' quando Tavilla stende Franceschini in area. Lo stesso 10 poggese dal dischetto segna il gol della bandiera per i gialloblu. Vittoria importante per la Grignanese che merita e raggiunge in classifica i poggesi, che comunque hanno giocato un buon secondo tempo.
Calciatoripiù: Fabris, Vincitorio, Masciello per la Grignanese; Franceschini, Michelini, Salemi per il Poggio United.

GRIGNANESE:, Vincitorio, Masciello, Lascialfari (Vella), Durgoni, Bottaru, Lucchesi (Tirico), Fabris, Tavilla, Fantoni, Poggiolini Maicol (Meti), Petrucci. A disp.: Stingo, Mosca. All.: Brunello Poggiolini.<br >POGGIO UNITED: Ciottoli, Martini, Belli (Maggio), Salemi, Bettarini (Acciaioli), Spatafora (Tronci), Risaliti, Michelini (Gungui), Bianconi, Franceschini, Guazzini (Fiorini). A disp.: Nunziati, Minucci. All.: Cristiano Becagli<br > ARBITRO: Gori di Prato.<br > RETI: Franceschini, Fabris 3.<br >NOTE. Ang.: 5-3. Rec.: 1'+4'. Sfida importante in questa terza di ritorno per le ambizioni playoff dei padroni di casa della Grignanese e gli ospiti del Poggio United avanti di tre punti in classifica. I primi reduci dalla sconfitta contro i primi della classe della CDP Vaiano, gli ospiti dal pareggio contro l'Antares. Stati d'animo differenti quindi, per le contendenti di oggi, su un campo reso molto pesante dalla pioggia e dalla partita giocata in precedenza, e sotto una pioggia insistita attenuatasi soltanto nel finale. Il risultato premia i ragazzi di mister Poggiolini, fuori per squalifica, e l'andamento della partita rispecchia fedelmente il risultato finale; la Grignanese ha fatto la partita, ha avuto molte occasioni per segnare ed ha goduto della giornata di grazia del capocannoniere Fabris, capace di segnare in modo spettacolare nel primo gol, di estrema precisione nel secondo e d'opportunismo nel terzo, come un attaccante completo deve saper fare. La squadra, dalla difesa al centrocampo ha molto ben giocato ed &egrave; stata per me difficile la scelta dei nomi da menzionare come i migliori. Fabris naturalmente per il suo personalissimo show, Vincitorio, che ha sbrogliato alcune situazioni complicate e Masciello per gli anticipi puntuali e precisi. Nei medicei si sono distinti Salemi, un baluardo davanti alla difesa, Franceschini, buoni piedi e visione di gioco, e soprattutto Michelini che fino a quando &egrave; rimasto in campo ha fatto soffrire la fascia sinistra grignanese. Buona ed equilibrata la direzione di gara da parte del Sig. Gori, capace di far giocare all'inglese ma anche di fermare il gioco ed esibire il giallo quando necessario. La Cronaca: dopo i primi minuti di studio, al decimo lancio in profondit&agrave; di Fabris per Petrucci che da buona posizione spara alto. Al quarto d'ora Petrucci appoggia in avanti per Durgoni che mette un pallone arretrato per Poggiolini. Il 10 Grignanese, autore anch'egli di una buona prova, si porta la palla sul sinistro e spara, ma Ciottoli devia con la punta delle dita in angolo. Al minuto venti c'&egrave; una punizione dalla trequarti battuta da Salemi. Pallone per Guazzini che calcia prontamente e Vincitorio respinge sui piedi dello stesso Guazzini e palla sul palo esterno. Al 21' Fabris pescato sul filo del fuorigioco, si allarga e appoggia a centro area ma la difesa respinge. Al 35' Petrucci si invola, entra in area e da posizione defilata calcia sul primo palo ed il portiere devia in angolo. Al 38' dialogo di prima sulla fascia sinistra Lascialfari Fabris, con quest'ultimo che tenta un pallonetto ma non si coordina favorendo l'intervento di Ciottoli. A cinque minuti dalla fine della prima frazione Grignanese in vantaggio. Durgoni riceve palla sulla destra, si accentra, salta un paio di avversari e appoggia in profondit&agrave; per Fabris. Quest'ultimo fa due passi e lascia partire un tiro di interno che si insacca sul palo opposto all'incrocio, rete molto bella giunta al termine di una azione altrettanto bella. Al 45' occasione per il raddoppio. Fabris entra in area sulla destra, salta l'avversario diretto ed appoggia al centro dove Petrucci tenta la battuta a rete ma in precario equilibrio e sbaglia la conclusione. Nella ripresa al settimo minuto il Poggio sfiora il pareggio. Prima c'&egrave; un lancio in profondit&agrave; per Risaliti che calcia debolmente e Vincitorio para a terra. Rilancio, ma il centrocampo poggese riconquista palla e fa filtrare in profondit&agrave; per lo stesso Risaliti che solo davanti a Vincitorio si fa ipnotizzare dallo stesso e sbaglia un facile gol. Un minuto dopo &egrave; Michelini a rendersi pericoloso con un tiro dal limite molto insidioso che Vincitorio devia con la punta delle dita. E' un buon momento per i medicei, ma all'undicesimo c'&egrave; un calcio di punizione dai venti metri leggermente defilata sulla destra. Posizione pi&ugrave; adatta per un sinistro, ma sul pallone si porta Fabris che calcia a giro sul primo palo aggirando la barriera con la palla che accarezza il palo e finisce in rete. Tentativo di reazione del Poggio con Michelini che pescato in area da Franceschini calcia, ma un difensore respinge quasi sulla linea. Al quarto d'ora a seguito di un angolo la palla arriva a Spatafora che calcia a colpo sicuro ma Vincitorio fa il miracolo e sventa il pericolo. Minuto 25: Bianconi, lanciato in area, si viene a trovare solo davanti a Vincitorio che in uscita disperata abbranca la sfera. Il Poggio meriterebbe un gol a questo punto, ma al minuto 28 c'&egrave; una discesa di Petrucci sulla destra. Si autolancia in area e calcia potente. Palla respinta in qualche modo ma sui piedi di Fabris che stoppa ed appoggia in rete per la personale tripletta. Alla mezzora bel lancio di Mati per Fabris che in area di sinistro calcia ma il portiere respinge. Tre minuti dopo ancora Mati in evidenza. Prende palla sulla trequarti, fa qualche passo e calcia potente di sinistro ed il portiere devia in angolo. Poi pi&ugrave; nulla fino al 45' quando Tavilla stende Franceschini in area. Lo stesso 10 poggese dal dischetto segna il gol della bandiera per i gialloblu. Vittoria importante per la Grignanese che merita e raggiunge in classifica i poggesi, che comunque hanno giocato un buon secondo tempo. Calciatoripi&ugrave;: <b>Fabris, Vincitorio, Masciello</b> per la Grignanese; <b>Franceschini, Michelini, Salemi</b> per il Poggio United.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI