• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 2 - 2
  • Pelago


VIRTUS FI.: Manganelli, Petruzzi, Guidi, Margheri I., Vignoli, Galardi, Giannelli, Grassi, Simonetti, Malik, Battilana. A disp.: Margheri A., Ala. All.: Carriero.
PELAGO: Bellini, Batistini, Zanazzi, Costanzo, Fantechi, Mirri, Bardi, Pasqui, Abiuso, Bertini, Focardi. A disp.: Barbieri, Carozzini, Gorelli, Tardugno, Corsani, Bati. All.: Dreucci.

RETI: Focardi, Pasqui, Giannelli (2).



Goal e spettacolo nella sfida di sabato pomeriggio al termine della quale Virtus Firenze e Pelago si dividono equamente la posta in palio. Se da una parte gli ospiti meritano il punto soprattutto per la concretezza dimostrata nel primo tempo, dall'altra i padroni di casa costruiscono diverse occasioni da goal nell'arco dei due parziali, conquistando quindi con una bella rimonta il proprio terzo risultato utile consecutivo dopo le vittorie con Galluzzo e Sales. Mister Carrieri deve fare i conti con tante assenze, tanto che per l'occasione convoca anche il giovane Margheri A., aggregato per la prima volta alla squadra del fratello. Il Pelago non si lascia intimorire dalla partenza veloce dei padroni di casa e, dopo aver rischiato di capitolare per mano di Giannelli e Margheri I. (sfortunato quest'ultimo nell'occasione della traversa colpita), si porta prima del riposo sul doppio vantaggio con le reti di Focardi e Pasqui. Nella ripresa si concretizza però la gran bella reazione d'orgoglio dei padroni di casa: la Virtus infatti neutralizza lo 0-2 avversario con una rimonta firmata Giannelli, autore della doppietta che riporta il risultato in parità, insistendo anche nella fase finale della gara. L'urlo liberatorio dei padroni di casa al momento del goal di Guidi in mischia viene però strozzato dal fischio del direttore di gara che ravvisa un fuorigioco locale nell'occasione e, annullando la rete, fissa il punteggio sul definitivo 2-2.
Calciatoripiù: Focardi (Pelago)
Ottima prestazione del giocatore ospite che realizza la rete del vantaggio nel primo tempo. Per i padroni di casa premiamo invece la bella reazione collettiva del gruppo che ha saputo rispondere al momento di difficoltà sia per le assenze che per il morale dopo lo 0-2 nel primo tempo.

VIRTUS FI.: Manganelli, Petruzzi, Guidi, Margheri I., Vignoli, Galardi, Giannelli, Grassi, Simonetti, Malik, Battilana. A disp.: Margheri A., Ala. All.: Carriero. <br >PELAGO: Bellini, Batistini, Zanazzi, Costanzo, Fantechi, Mirri, Bardi, Pasqui, Abiuso, Bertini, Focardi. A disp.: Barbieri, Carozzini, Gorelli, Tardugno, Corsani, Bati. All.: Dreucci.<br > RETI: Focardi, Pasqui, Giannelli (2). Goal e spettacolo nella sfida di sabato pomeriggio al termine della quale Virtus Firenze e Pelago si dividono equamente la posta in palio. Se da una parte gli ospiti meritano il punto soprattutto per la concretezza dimostrata nel primo tempo, dall'altra i padroni di casa costruiscono diverse occasioni da goal nell'arco dei due parziali, conquistando quindi con una bella rimonta il proprio terzo risultato utile consecutivo dopo le vittorie con Galluzzo e Sales. Mister Carrieri deve fare i conti con tante assenze, tanto che per l'occasione convoca anche il giovane Margheri A., aggregato per la prima volta alla squadra del fratello. Il Pelago non si lascia intimorire dalla partenza veloce dei padroni di casa e, dopo aver rischiato di capitolare per mano di Giannelli e Margheri I. (sfortunato quest'ultimo nell'occasione della traversa colpita), si porta prima del riposo sul doppio vantaggio con le reti di Focardi e Pasqui. Nella ripresa si concretizza per&ograve; la gran bella reazione d'orgoglio dei padroni di casa: la Virtus infatti neutralizza lo 0-2 avversario con una rimonta firmata Giannelli, autore della doppietta che riporta il risultato in parit&agrave;, insistendo anche nella fase finale della gara. L'urlo liberatorio dei padroni di casa al momento del goal di Guidi in mischia viene per&ograve; strozzato dal fischio del direttore di gara che ravvisa un fuorigioco locale nell'occasione e, annullando la rete, fissa il punteggio sul definitivo 2-2. <b> Calciatoripi&ugrave;: Focardi (Pelago)</b> Ottima prestazione del giocatore ospite che realizza la rete del vantaggio nel primo tempo. Per i padroni di casa premiamo invece la bella reazione collettiva del gruppo che ha saputo rispondere al momento di difficolt&agrave; sia per le assenze che per il morale dopo lo 0-2 nel primo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI