• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 3 - 0
  • D.L.F. Firenze


OLIMPIA FI.: Monechi, Pampaloni, Giovannoni, Vecchi, Gaudi, Valenti, Mariani, Tacchi, Giamboloni (50' Braccini), Quagli (50' Mangiolli), Pieri (35' Fantechi). All.: Zanobini.
DLF: Vannoni, Djeokeng, Fratoni, Buiceac, Veneziani, Giometti, Sulejmani (50' Rossi), Pieraccini, Adindu (40' Martorana), Ferko, Petrone (20' Bianco). A disp.: Vanni, Tronconi, Pilarski. All.: Masi.

ARBITRO: Russo di Firenze.

RETI: 12' Buiceac (autogol), 28' Quagli, 58' Mariani.



Con una prova convincente l'Olimpia Firenze ha la meglio su un DLF sprecone che non riesce a capitalizzare le uniche due palle gol a disposizione. Al 5' Ferko lancia Petrone, ma l'ala sinistra conclude debole e Monechi para facile. Al 10' Ferko ci prova con una bella conclusione in girata dopo un passaggio filtrante di Sulejmani ma la palla va di poco a lato. Al 12' in area spiove una punizione dal lato sinistro del campo, Buiceac si trova in traiettoria e, cercando di contrastare Vecchi, buca il suo portiere con uno sfortunato autogol: Olimpia in vantaggio, 1-0. In questi primi 15' si può apprezzare la buona tecnica di Mariani: l'ala, in forma strepitosa, svaria da una parte all'altra del campo creando non pochi problemi alla difesa ospite. Al 20' per il DLF esce Petrone ed entra Bianco. Al 28' l'Olimpia raddoppia e chiude virtualmente la partita: Quagli si accentra e scaglia un missile dai 25 metri che si infila sotto la traversa, beffando Vannoni e portando i suoi sul 2-0. Al 32' Adindu spreca un'occasione d'oro, tirando fuori a porta completamente vuota dopo un'incertezza di Monechi. L'arbitro fischia la fine del primo tempo e nella ripresa per l'Olimpia Fantechi rileva Pieri. Al 39' Giamboloni in girata scheggia il palo alla destra di Vannoni, mentre un minuto più tardi Martorana prende il posto di uno spento Adindu. Al 46' l'Olimpia legittima il doppio vantaggio: Giamboloni si smarca bene e tira, ma la sua conclusione prende la parte alta della traversa e va fuori. Girandola di cambi al 50': per l'Olimpia entrano Mangiolli e Braccini in luogo di Quagli e Giamboloni, mentre fra gli ospiti Rossi rileva Sulejmani. Al 52' Vannoni para molto bene un tiro pericoloso di Tacchi, ma non può nulla al 58' quando Mariani scaglia il pallone dietro alle sue spalle dopo una bella percussione di Mangiolli: 3-0 e l'Olimpia chiude i giochi. Al 60' Djeokeng, autore di un'ottima prova, viene lanciato a rete da Ferko ma Monechi riesce a respingere la conclusione dell'esterno destro e mantenere la porta inviolata. Al 68' Buiceac tira su punizione dai 35 metri ma Monechi fa buona guardia e manda la palla in angolo. Senza concedere recupero l'arbitro Russo, autore di una buona conduzione di gara, fischia la fine dell'incontro.
Calciatoripiù
: al di là dei gol, tanta sostanza e ottima tecnica di Quagli e Mariani per l'Olimpia, mentre nel DLF Djeokeng è un motorino sulla fascia destra, Veneziani ha presenza e carisma da vendere.

Marco Parracciani OLIMPIA FI.: Monechi, Pampaloni, Giovannoni, Vecchi, Gaudi, Valenti, Mariani, Tacchi, Giamboloni (50' Braccini), Quagli (50' Mangiolli), Pieri (35' Fantechi). All.: Zanobini.<br >DLF: Vannoni, Djeokeng, Fratoni, Buiceac, Veneziani, Giometti, Sulejmani (50' Rossi), Pieraccini, Adindu (40' Martorana), Ferko, Petrone (20' Bianco). A disp.: Vanni, Tronconi, Pilarski. All.: Masi.<br > ARBITRO: Russo di Firenze.<br > RETI: 12' Buiceac (autogol), 28' Quagli, 58' Mariani. Con una prova convincente l'Olimpia Firenze ha la meglio su un DLF sprecone che non riesce a capitalizzare le uniche due palle gol a disposizione. Al 5' Ferko lancia Petrone, ma l'ala sinistra conclude debole e Monechi para facile. Al 10' Ferko ci prova con una bella conclusione in girata dopo un passaggio filtrante di Sulejmani ma la palla va di poco a lato. Al 12' in area spiove una punizione dal lato sinistro del campo, Buiceac si trova in traiettoria e, cercando di contrastare Vecchi, buca il suo portiere con uno sfortunato autogol: Olimpia in vantaggio, 1-0. In questi primi 15' si pu&ograve; apprezzare la buona tecnica di Mariani: l'ala, in forma strepitosa, svaria da una parte all'altra del campo creando non pochi problemi alla difesa ospite. Al 20' per il DLF esce Petrone ed entra Bianco. Al 28' l'Olimpia raddoppia e chiude virtualmente la partita: Quagli si accentra e scaglia un missile dai 25 metri che si infila sotto la traversa, beffando Vannoni e portando i suoi sul 2-0. Al 32' Adindu spreca un'occasione d'oro, tirando fuori a porta completamente vuota dopo un'incertezza di Monechi. L'arbitro fischia la fine del primo tempo e nella ripresa per l'Olimpia Fantechi rileva Pieri. Al 39' Giamboloni in girata scheggia il palo alla destra di Vannoni, mentre un minuto pi&ugrave; tardi Martorana prende il posto di uno spento Adindu. Al 46' l'Olimpia legittima il doppio vantaggio: Giamboloni si smarca bene e tira, ma la sua conclusione prende la parte alta della traversa e va fuori. Girandola di cambi al 50': per l'Olimpia entrano Mangiolli e Braccini in luogo di Quagli e Giamboloni, mentre fra gli ospiti Rossi rileva Sulejmani. Al 52' Vannoni para molto bene un tiro pericoloso di Tacchi, ma non pu&ograve; nulla al 58' quando Mariani scaglia il pallone dietro alle sue spalle dopo una bella percussione di Mangiolli: 3-0 e l'Olimpia chiude i giochi. Al 60' Djeokeng, autore di un'ottima prova, viene lanciato a rete da Ferko ma Monechi riesce a respingere la conclusione dell'esterno destro e mantenere la porta inviolata. Al 68' Buiceac tira su punizione dai 35 metri ma Monechi fa buona guardia e manda la palla in angolo. Senza concedere recupero l'arbitro Russo, autore di una buona conduzione di gara, fischia la fine dell'incontro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: al di l&agrave; dei gol, tanta sostanza e ottima tecnica di <b>Quagli </b>e <b>Mariani </b>per l'Olimpia, mentre nel DLF <b>Djeokeng </b>&egrave; un motorino sulla fascia destra, <b>Veneziani </b>ha presenza e carisma da vendere. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI