• Allievi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 3
  • Valentino Mazzola


PRO LIV.SORGENTI: Esposito, Melita, Marrucci, Brilli, Raffalli, Bartorelli, Giannoni, Pagliuca, Botti, Sarais, Voliani. A disp.: Anzano, Lupi, Mascagni. All.: Matteo Niccolai.
VALENTINO MAZZOLA: Soldati, Barcelli, Vittori, Mazza, Torricelli, Aliaj, Kokora, Manganelli, Francini, Dinelli, Cerbone. A disp.: Tizzone, Fantacci, Anichini, Beqiraj, Cannoni, Paliotti. All.: Corrado Bianchi.

ARBITRO: Lorenzo Lubrano di Viareggio.

RETI: 7' Voliani, 17' Dinelli, 25' Francini, 33' Botti, 67' Torricelli.



Al Magnozzi sotto un tiepido sole che spunta dopo giorni e giorni di pioggia si affrontano la prima in classifica e la terza del girone B: la PLS ospita infatti il Valentino Mazzola. Questa partita giunge ad un punto cruciale del campionato: la PLS arriva da una sconfitta che ha lasciato un brutto strascico, infatti la compagine livornese si ritrova ben quattro squalificati e, per concludere in bellezza, negli ultimi minuti rimedia anche due infortuni. Anche il Valentino annovera tra le file alcune assenze importanti, ma veniamo alla partita. Batte il Valentino e sin dai primi minuti si capisce che entrambe le compagini vogliono l'intera posta in palio: è la squadra senese di mister Bianchi che al quinto minuto giunge per prima alla rete ma l'arbitro annulla per fuorigioco, perciò nulla di fatto. Due minuti dopo su un calcio d'angolo ben battuto da Sarais è invece Voliani che schiaccia di testa in rete e questa volta il gol è regolare, così la Pro Livorno Sorgenti si trova in vantaggio. La partita non cala di intensità e la squadra di mister Niccolai sfiora il raddoppio; il Valentino Mazzola replica colpo su colpo e centra la traversa con Francini: il pareggio è nell'aria. Infatti al 17' Dinelli sfrutta molto bene un pallone servito da un compagno, si incunea in area e fulmina il portiere Esposito. La PLS accusa il colpo e perde concentrazione, il Valentino Mazzola recupera palla centralmente allarga il gioco sulla destra dove Manganelli si smarca e calcia in porta; Esposito para ma non trattiene e Francini è più lesto di tutti e sigla la rete del due a uno. Per la PLS la gara si complica ma la compagine livornese non molla, recupera lucidità e torna a giocare un buon calcio. Nei vari capovolgimenti di fronte entrambi sbagliano nelle fasi conclusive, al 33' però la PLS riesce a trovare nuovamente il pareggio con Botti che difende perfettamente un pallone, si incunea in area e batte Soldati che interviene senza fortuna: due a due. Gli ultimi minuti del primo tempo scorrono veloci e le due squadre entrano negli spogliatoi in perfetta parità. Ora a battere l'inizio del secondo tempo è la PLS, ma la gara riprende sulla falsariga dell'avvio del primo tempo. Le due squadre infatti non si risparmiano e giocano un ottimo calcio. Al 17' Voliani, ottimamente servito da un compagno, calcia di potenza dal vertice destro del campo centrando l'incrocio dei pali: sembra il preludio alla rete. Così sotto la spinta euforica dei suoi ragazzi, la PLS alza il baricentro e al 22' ottiene un calcio di rigore per atterramento di Sarais. Si incarica di battere Voliani che tenta di piazzare la palla alla sinistra di Soldati ma il numero 1 ospite intuisce e para; la respinta viene intercettata da Fiorenzani ma quest'ultimo commette fallo: niente di fatto dunque e tutto da rifare per i locali. Il Valentino Mazzola, come già detto non sta a guardare e continua a sua volta a giocare una buona partita. Così come spesso avviene nel calcio dopo il gol mancato arriva goal subito. Infatti al 27' la squadra di Bianchi ottiene un calcio d'angolo ed è Torricelli che svetta di testa siglando il tre a due. I festeggiamenti sono comprensibili: i ragazzi del Mazzola, dopo lo scampato pericolo, hanno colto invece la rete del vantaggio. La PLS sembra subire il colpo ma con caparbietà tenta fino alla fine di rimediare. Tuttavia lala stanchezza incomincia a farsi sentire tra i locali, così gli ultimi minuti passano senza che il match cambi risultato e il Valentino Mazzola esce vittorioso dal Magnozzi . Al triplice fischio dell'arbitro esultano meritatamente i ragazzi di mister Bianchi; i ragazzi della PLS delusi salutano sportivamente gli avversari e i propri tifosi, convinti di aver fatto un'ottima partita nonostante le sei assenze e la cattiva sorte che ha negato ben due volte la possibilità di andare in vantaggio. Bisogna dire che in questo turno abbiamo assistito ad un ottimo match tra due squadre che hanno giocato molto agonisticamente e fisicamente senza mai rinunciare ad una con una correttezza esemplare, criticando sì alcune scelte arbitrali ma mai senza scendere a scenate plateali. I complimenti vanno anche ai Mister in campo che hanno incoraggiato le rispettive squadre fino alla fine e ai bravi gli spettatori, che sicuramente non si saranno annoiati nel vedere un bel match.

PRO LIV.SORGENTI: Esposito, Melita, Marrucci, Brilli, Raffalli, Bartorelli, Giannoni, Pagliuca, Botti, Sarais, Voliani. A disp.: Anzano, Lupi, Mascagni. All.: Matteo Niccolai.<br >VALENTINO MAZZOLA: Soldati, Barcelli, Vittori, Mazza, Torricelli, Aliaj, Kokora, Manganelli, Francini, Dinelli, Cerbone. A disp.: Tizzone, Fantacci, Anichini, Beqiraj, Cannoni, Paliotti. All.: Corrado Bianchi.<br > ARBITRO: Lorenzo Lubrano di Viareggio.<br > RETI: 7' Voliani, 17' Dinelli, 25' Francini, 33' Botti, 67' Torricelli. Al Magnozzi sotto un tiepido sole che spunta dopo giorni e giorni di pioggia si affrontano la prima in classifica e la terza del girone B: la PLS ospita infatti il Valentino Mazzola. Questa partita giunge ad un punto cruciale del campionato: la PLS arriva da una sconfitta che ha lasciato un brutto strascico, infatti la compagine livornese si ritrova ben quattro squalificati e, per concludere in bellezza, negli ultimi minuti rimedia anche due infortuni. Anche il Valentino annovera tra le file alcune assenze importanti, ma veniamo alla partita. Batte il Valentino e sin dai primi minuti si capisce che entrambe le compagini vogliono l'intera posta in palio: &egrave; la squadra senese di mister Bianchi che al quinto minuto giunge per prima alla rete ma l'arbitro annulla per fuorigioco, perci&ograve; nulla di fatto. Due minuti dopo su un calcio d'angolo ben battuto da Sarais &egrave; invece Voliani che schiaccia di testa in rete e questa volta il gol &egrave; regolare, cos&igrave; la Pro Livorno Sorgenti si trova in vantaggio. La partita non cala di intensit&agrave; e la squadra di mister Niccolai sfiora il raddoppio; il Valentino Mazzola replica colpo su colpo e centra la traversa con Francini: il pareggio &egrave; nell'aria. Infatti al 17' Dinelli sfrutta molto bene un pallone servito da un compagno, si incunea in area e fulmina il portiere Esposito. La PLS accusa il colpo e perde concentrazione, il Valentino Mazzola recupera palla centralmente allarga il gioco sulla destra dove Manganelli si smarca e calcia in porta; Esposito para ma non trattiene e Francini &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e sigla la rete del due a uno. Per la PLS la gara si complica ma la compagine livornese non molla, recupera lucidit&agrave; e torna a giocare un buon calcio. Nei vari capovolgimenti di fronte entrambi sbagliano nelle fasi conclusive, al 33' per&ograve; la PLS riesce a trovare nuovamente il pareggio con Botti che difende perfettamente un pallone, si incunea in area e batte Soldati che interviene senza fortuna: due a due. Gli ultimi minuti del primo tempo scorrono veloci e le due squadre entrano negli spogliatoi in perfetta parit&agrave;. Ora a battere l'inizio del secondo tempo &egrave; la PLS, ma la gara riprende sulla falsariga dell'avvio del primo tempo. Le due squadre infatti non si risparmiano e giocano un ottimo calcio. Al 17' Voliani, ottimamente servito da un compagno, calcia di potenza dal vertice destro del campo centrando l'incrocio dei pali: sembra il preludio alla rete. Cos&igrave; sotto la spinta euforica dei suoi ragazzi, la PLS alza il baricentro e al 22' ottiene un calcio di rigore per atterramento di Sarais. Si incarica di battere Voliani che tenta di piazzare la palla alla sinistra di Soldati ma il numero 1 ospite intuisce e para; la respinta viene intercettata da Fiorenzani ma quest'ultimo commette fallo: niente di fatto dunque e tutto da rifare per i locali. Il Valentino Mazzola, come gi&agrave; detto non sta a guardare e continua a sua volta a giocare una buona partita. Cos&igrave; come spesso avviene nel calcio dopo il gol mancato arriva goal subito. Infatti al 27' la squadra di Bianchi ottiene un calcio d'angolo ed &egrave; Torricelli che svetta di testa siglando il tre a due. I festeggiamenti sono comprensibili: i ragazzi del Mazzola, dopo lo scampato pericolo, hanno colto invece la rete del vantaggio. La PLS sembra subire il colpo ma con caparbiet&agrave; tenta fino alla fine di rimediare. Tuttavia lala stanchezza incomincia a farsi sentire tra i locali, cos&igrave; gli ultimi minuti passano senza che il match cambi risultato e il Valentino Mazzola esce vittorioso dal Magnozzi . Al triplice fischio dell'arbitro esultano meritatamente i ragazzi di mister Bianchi; i ragazzi della PLS delusi salutano sportivamente gli avversari e i propri tifosi, convinti di aver fatto un'ottima partita nonostante le sei assenze e la cattiva sorte che ha negato ben due volte la possibilit&agrave; di andare in vantaggio. Bisogna dire che in questo turno abbiamo assistito ad un ottimo match tra due squadre che hanno giocato molto agonisticamente e fisicamente senza mai rinunciare ad una con una correttezza esemplare, criticando s&igrave; alcune scelte arbitrali ma mai senza scendere a scenate plateali. I complimenti vanno anche ai Mister in campo che hanno incoraggiato le rispettive squadre fino alla fine e ai bravi gli spettatori, che sicuramente non si saranno annoiati nel vedere un bel match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI