• Allievi Regionali GIR.B
  • Certaldo
  • 0 - 2
  • Rosignano 6 Rose


CERTALDO: Bacciottini, Barderi, Sessa, Orefice (70' Nigi), Bartolotta (41' Casprini), Cameli, Barnini (58' Ndour), Ulivi (66' Shuli), Bartalini, Palmiero, D'Arrigo. A disp.: Taverni. All.: Maurizio Strappa.
ROSIGNANO 6 ROSE: Garzelli, Ceccanti (74' Ciurli), Mannucci, Tei, Tinca, Galletti, Rabellino (74' Salvini), Francalanci, Lenzi (66' Favilli), Ferretti (66' Giorgi), Sammuri (70' Coppola). A disp.: Cristino, Simonicini. All.: Fulvio Formigli.

ARBITRO: Roberto Guidi di Siena.

RETI: 33' Tinca, 59' Sammuri.
NOTE: ammonito Ferretti. Recupero 1'+4'



Un Certaldo irriconoscibile cade in casa al cospetto del Rosignano 6 Rose, che approfitta della giornata no dei padroni di casa. Per la verità senza strafare, considerato che i viola in tutto l'arco della partita non riescono mai a tirare verso la porta di Garzelli. Anche gli ospiti non spingono sull'acceleratore in maniera ossessiva alla ricerca dei tre punti, ma grazie ad un giro palla attento e preciso tengono sempre in mano il pallino del gioco. La squadra di Strappa invece sembra non rispondere alle piccole sollecitazioni del terreno di gioco e sistematicamente alza il pallone in avanti alla ricerca dell'isolato Bartalini, chiuso nella morsa dei centrali avversari. Il Rosignano si difende ordinatamente senza particolari affanni e, dopo il rischio corso al 13' con D'Arrigo che sbaglia il tocco davanti a Garzelli, passa alla prima vera occasione al 33': punizione sulla trequarti destra di Sammuri, testa di Tinca che sorprende un incerto Bacciottini e fa uno a zero, a dimostrazione che i calci piazzati restano un vero e proprio rebus per i padroni di casa. Per il resto la prima frazione non mette altra carne al fuoco, anzi a parte il vantaggio livornese non succede praticamente nulla.
Nella ripresa il ritmo non cambia e la gara stenta ancora a decollare. In avvio conclusione centrale di Ferretti dal limite, e un minuto dopo scambio Tei-Lenzi sulla trequarti con quest'ultimo che avanza e prova il destro, Bacciottini respinge. È un assolo del Rosignano, che dopo un quarto d'ora di niente, raddoppia. Al 59' infatti Francalacci vede libero Sammuri a sinistra e lo serve con un lancio millimetrico, l'esterno punta Barderi ed appena entrato in area scaglia un preciso diagonale sinistro diretto sul palo lontano sul quale Bacciottini non può nulla. Zero a due e partita chiusa, che il Certaldo non ha la forza di riaprire. Sammuri tenta ancora il sinistro da fuori, con Bacciottini che stavolta gli dice di no, poi nella girandola dei cambi il gioco si fa sempre più spezzettato e confuso. L'unica conclusione pericolosa del finale la porta Nigi, liberatosi al tiro dopo una percussione centrale, ma è un raggio di sole in una giornata estremamente buia. Senza mai trovare il bandolo della matassa il Certaldo perde la seconda partita consecutiva in casa e non da seguito alla bella vittoria di sette giorni fa a Navacchio. Il Rosignano con questi tre punti aggancia proprio i certaldesi a quota 39, e può guardare a questo finale di stagione in maniera spensierata.

Calciatoripiù: Sammuri (Rosignano 6 Rose)
fa la differenza con l'assist su punizione per Tinca e con la rete che chiude il match nella ripresa.

Pierfrancesco Montalbano CERTALDO: Bacciottini, Barderi, Sessa, Orefice (70' Nigi), Bartolotta (41' Casprini), Cameli, Barnini (58' Ndour), Ulivi (66' Shuli), Bartalini, Palmiero, D'Arrigo. A disp.: Taverni. All.: Maurizio Strappa. <br >ROSIGNANO 6 ROSE: Garzelli, Ceccanti (74' Ciurli), Mannucci, Tei, Tinca, Galletti, Rabellino (74' Salvini), Francalanci, Lenzi (66' Favilli), Ferretti (66' Giorgi), Sammuri (70' Coppola). A disp.: Cristino, Simonicini. All.: Fulvio Formigli. <br > ARBITRO: Roberto Guidi di Siena.<br > RETI: 33' Tinca, 59' Sammuri.<br >NOTE: ammonito Ferretti. Recupero 1'+4' Un Certaldo irriconoscibile cade in casa al cospetto del Rosignano 6 Rose, che approfitta della giornata no dei padroni di casa. Per la verit&agrave; senza strafare, considerato che i viola in tutto l'arco della partita non riescono mai a tirare verso la porta di Garzelli. Anche gli ospiti non spingono sull'acceleratore in maniera ossessiva alla ricerca dei tre punti, ma grazie ad un giro palla attento e preciso tengono sempre in mano il pallino del gioco. La squadra di Strappa invece sembra non rispondere alle piccole sollecitazioni del terreno di gioco e sistematicamente alza il pallone in avanti alla ricerca dell'isolato Bartalini, chiuso nella morsa dei centrali avversari. Il Rosignano si difende ordinatamente senza particolari affanni e, dopo il rischio corso al 13' con D'Arrigo che sbaglia il tocco davanti a Garzelli, passa alla prima vera occasione al 33': punizione sulla trequarti destra di Sammuri, testa di Tinca che sorprende un incerto Bacciottini e fa uno a zero, a dimostrazione che i calci piazzati restano un vero e proprio rebus per i padroni di casa. Per il resto la prima frazione non mette altra carne al fuoco, anzi a parte il vantaggio livornese non succede praticamente nulla. <br >Nella ripresa il ritmo non cambia e la gara stenta ancora a decollare. In avvio conclusione centrale di Ferretti dal limite, e un minuto dopo scambio Tei-Lenzi sulla trequarti con quest'ultimo che avanza e prova il destro, Bacciottini respinge. &Egrave; un assolo del Rosignano, che dopo un quarto d'ora di niente, raddoppia. Al 59' infatti Francalacci vede libero Sammuri a sinistra e lo serve con un lancio millimetrico, l'esterno punta Barderi ed appena entrato in area scaglia un preciso diagonale sinistro diretto sul palo lontano sul quale Bacciottini non pu&ograve; nulla. Zero a due e partita chiusa, che il Certaldo non ha la forza di riaprire. Sammuri tenta ancora il sinistro da fuori, con Bacciottini che stavolta gli dice di no, poi nella girandola dei cambi il gioco si fa sempre pi&ugrave; spezzettato e confuso. L'unica conclusione pericolosa del finale la porta Nigi, liberatosi al tiro dopo una percussione centrale, ma &egrave; un raggio di sole in una giornata estremamente buia. Senza mai trovare il bandolo della matassa il Certaldo perde la seconda partita consecutiva in casa e non da seguito alla bella vittoria di sette giorni fa a Navacchio. Il Rosignano con questi tre punti aggancia proprio i certaldesi a quota 39, e pu&ograve; guardare a questo finale di stagione in maniera spensierata. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sammuri (Rosignano 6 Rose)</b> fa la differenza con l'assist su punizione per Tinca e con la rete che chiude il match nella ripresa. Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI