• Allievi Regionali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 3 - 0
  • San Frediano


SAN DONATO TAV.: Pertici, Nesi, Lotti, Gistri, Goldschmidt, Manetti, Coli, Scali, Gabriel, Lumachi, Marraccini. A disp.: Lorini, Cresti, Fusi, Lagji, Montagnani, Fino, Ezzine. All.: Mirco Vella.
SAN FREDIANO: Galluzzi, Ciampi, Fabozzi, Rafaniello, Bacciarelli, Marini, Nelli, Schiera, Toni, Fiori, Gnanapragasam. A disp.: Bielanski, Nannipieri, Orsi, Caraglia, Aliberti. All.: Luca Altemura. In panchina: Rinaldo Trinci.

ARBITRO: Eliseo Palazzo di Empoli.

RETI: 30' Nesi, 52' Lumachi, 75' Lotti.



Partita ben giocata dal San Donato Tavarnelle, che ha imposto il suo maggiore tasso tecnico nei confronti degli ospiti ma soprattutto ha mostrato una grande concentrazione per tutto l'arco degli ottanta minuti, conducendo in porto una vittoria utilissima nella corsa alle prime posizioni. La formazione di mister Vella è riuscita infatti a sviluppare ottime trame di gioco, che sono sfociate sempre con occasioni pericolose e con i gol, tutti e tre molto belli. Venendo alla cronaca, nel primo tempo il primo episodio degno di nota è al 10', quando Nesi con una bella azione raggiunge il fondo e crossa per Gabriel che, posizionato al centro dell'area avversaria, colpisce la palla di testa alzandola di poco sopra la traversa. Al 12' azione personale di Lumachi che, accentrandosi dal lato sinistro dell'area avversaria, fa partire un tiro forte e preciso verso l'angolo basso ma il portiere ospite riesce a deviare con la punta delle dita la palla in angolo. Al 14' Coli, al termine di con un'azione confusa in area del S. Frediano, viene anticipato dall'uscita del portiere che non gli permette di battere a rete da una facile posizione. Al 20' prima azione di una certa pericolosità per il S. Frediano con Fiori che, al momento di battere a rete, si allunga troppo la palla, permettendo a Pertici di rubare il tempo ed impossessarsi della sfera. Al 30' su uno scambio da azione di calcio d'angolo, Coli crossa per Nesi che, posizionato sul secondo palo, colpisce di testa infilando la palla in rete sull'angolo opposto. Al 38' Gnanapragasam si libera per il tiro dal limite dell'area del San Donato Tavarnelle, ma la conclusione viene deviata da Goldschmidt con la palla che sfiora il palo a portiere battuto. Nel secondo tempo al 3' Coli ruba palla sulla trequarti e dal limite dell'area conclude con un tiro rasoterra che il portiere Galluzzi devia in angolo. Al 5' su punizione dal limite dell'area, Lumachi sfiora la traversa. Al 7' Orsi per il S Frediano, dopo una bella triangolazione con un compagno, tira verso la porta di Pertici ma la palla passa di poco sopra la traversa. Al 12' Lumachi, approfittando di una corta respinta della difesa ospite, colpisce la palla di collo pieno e non lascia scampo al portiere, infilandosi sotto la traversa. Al 17' Coli ancora una volta prova la sua specialità: corsa sulla fascia ed accentramento per il tiro, ma anche questa volta la palla passa, anche se non di molto, sopra la traversa. Al 20' ancora Coli che per l'ennesima volta prova a concludere a rete ma questa volta il tiro è risultato debole, permettendo al portiere pisano Galluzzi una facile parata. Al 25' punizione dal limite per S. Frediano battuta da Bacciarelli, ma Pertici riesce a neutralizzare il tiro con una bella parata. Al 35' punizione per il San Donato Tavarnelle dal limite dell'area leggermente spostata verso sinistra sul proprio fronte d'attacco: si incarica della battuta Lotti, il quale con un tiro forte e preciso infila la palla in rete alla sinistra del portiere. Da qui alla fine il San Donato Tavarnelle, forte del vantaggio di tre gol, controlla agevolmente la partita senza mai correre pericoli e conduce in porto la quattordicesima vittoria stagionale.

Giuseppe Uggetti SAN DONATO TAV.: Pertici, Nesi, Lotti, Gistri, Goldschmidt, Manetti, Coli, Scali, Gabriel, Lumachi, Marraccini. A disp.: Lorini, Cresti, Fusi, Lagji, Montagnani, Fino, Ezzine. All.: Mirco Vella.<br >SAN FREDIANO: Galluzzi, Ciampi, Fabozzi, Rafaniello, Bacciarelli, Marini, Nelli, Schiera, Toni, Fiori, Gnanapragasam. A disp.: Bielanski, Nannipieri, Orsi, Caraglia, Aliberti. All.: Luca Altemura. In panchina: Rinaldo Trinci.<br > ARBITRO: Eliseo Palazzo di Empoli.<br > RETI: 30' Nesi, 52' Lumachi, 75' Lotti. Partita ben giocata dal San Donato Tavarnelle, che ha imposto il suo maggiore tasso tecnico nei confronti degli ospiti ma soprattutto ha mostrato una grande concentrazione per tutto l'arco degli ottanta minuti, conducendo in porto una vittoria utilissima nella corsa alle prime posizioni. La formazione di mister Vella &egrave; riuscita infatti a sviluppare ottime trame di gioco, che sono sfociate sempre con occasioni pericolose e con i gol, tutti e tre molto belli. Venendo alla cronaca, nel primo tempo il primo episodio degno di nota &egrave; al 10', quando Nesi con una bella azione raggiunge il fondo e crossa per Gabriel che, posizionato al centro dell'area avversaria, colpisce la palla di testa alzandola di poco sopra la traversa. Al 12' azione personale di Lumachi che, accentrandosi dal lato sinistro dell'area avversaria, fa partire un tiro forte e preciso verso l'angolo basso ma il portiere ospite riesce a deviare con la punta delle dita la palla in angolo. Al 14' Coli, al termine di con un'azione confusa in area del S. Frediano, viene anticipato dall'uscita del portiere che non gli permette di battere a rete da una facile posizione. Al 20' prima azione di una certa pericolosit&agrave; per il S. Frediano con Fiori che, al momento di battere a rete, si allunga troppo la palla, permettendo a Pertici di rubare il tempo ed impossessarsi della sfera. Al 30' su uno scambio da azione di calcio d'angolo, Coli crossa per Nesi che, posizionato sul secondo palo, colpisce di testa infilando la palla in rete sull'angolo opposto. Al 38' Gnanapragasam si libera per il tiro dal limite dell'area del San Donato Tavarnelle, ma la conclusione viene deviata da Goldschmidt con la palla che sfiora il palo a portiere battuto. Nel secondo tempo al 3' Coli ruba palla sulla trequarti e dal limite dell'area conclude con un tiro rasoterra che il portiere Galluzzi devia in angolo. Al 5' su punizione dal limite dell'area, Lumachi sfiora la traversa. Al 7' Orsi per il S Frediano, dopo una bella triangolazione con un compagno, tira verso la porta di Pertici ma la palla passa di poco sopra la traversa. Al 12' Lumachi, approfittando di una corta respinta della difesa ospite, colpisce la palla di collo pieno e non lascia scampo al portiere, infilandosi sotto la traversa. Al 17' Coli ancora una volta prova la sua specialit&agrave;: corsa sulla fascia ed accentramento per il tiro, ma anche questa volta la palla passa, anche se non di molto, sopra la traversa. Al 20' ancora Coli che per l'ennesima volta prova a concludere a rete ma questa volta il tiro &egrave; risultato debole, permettendo al portiere pisano Galluzzi una facile parata. Al 25' punizione dal limite per S. Frediano battuta da Bacciarelli, ma Pertici riesce a neutralizzare il tiro con una bella parata. Al 35' punizione per il San Donato Tavarnelle dal limite dell'area leggermente spostata verso sinistra sul proprio fronte d'attacco: si incarica della battuta Lotti, il quale con un tiro forte e preciso infila la palla in rete alla sinistra del portiere. Da qui alla fine il San Donato Tavarnelle, forte del vantaggio di tre gol, controlla agevolmente la partita senza mai correre pericoli e conduce in porto la quattordicesima vittoria stagionale. Giuseppe Uggetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI