• Juniores Provinciali GIR.B
  • Scarperia
  • 3 - 1
  • Isolotto


SCARPERIA: Ovidio, Serotti, Falcini, Musso, Mordini, Castelli, Diop, Marchi, Calzolari, Parisi, Bangoura. A disp.: Fabbri, Bettini, Lo Monaco, Fogaraccio, Nozzoli, Vignaroli. All.: Salvatore Musso.
ISOLOTTO: Rocchini, El Goutbi, Filipponi, Loyaza, Pelhuri, Tondini, Molterni, Di Michele, Saele, Incoronato, Del Grosso. A disp.: Bindi, Priftuli. All.: Pallini.

RETI: 2 Parisi, Calzolari, Pelhuri.



Clamoroso a Scarperia dove i padroni di casa centrano la terza vittoria in campionato fermando la seconda della classe Isolotto. Molte le defezioni fra i fiorentini che però dimostrano ancora una volta di non digerire le squadre mugellane e dopo la sconfitta fra le mura amiche della settimana scorsa con il Barberino la storia si ripete con i gialloblu. Primo tempo da dimenticare per i ragazzi di Pallini che subiscono la voglia di riscatto dei dei padroni di casa che devono vendicare la deludente prestazione nel derbissimo con il San Piero dello scorso turno. Dopo appena 5' Calzolari scalda i guanti di Rocchini che fa buona guardia. Poi si scatena Parisi che al 10', bravo nel dribbling sul diretto avversario e nel tocco a superare l'estremo difensore avversario. L'Isolotto prova a reagire, ma lo Scarperia è letale 10' dopo in contropiede con Parisi che concede il bis anticipando di testa Rocchini. I guai non finiscono per i biancorossi che non riescono a contenere Parisi, altruista prima del riposo a servire a Calzolari la palla del 3-0. Nell'intervallo mister Pallini deve aver detto qualcosa ai suoi perché la ripresa dell'Isolotto è quantomeno da salvare. I fiorentini infatti provano a spingere costringendo la squadra mugellana sulla difensiva. L'occasione del rilancio arriva con Incoronato che però centra il palo. Poco dopo un tentativo di Tondini viene salvato in extremis da un difensore e quando Pelhuri con un bel sinistro all'incrocio da fuori area realizza il 3-1 è ormai troppo tardi. Nel finale infatti è piuttosto lo Scarperia ad avere sui piedi in un paio di circostanze con Musso e Fogaraccio la palla del possibile poker.
Calciatoripiù
: Parisi e Diop (Scarperia).

SCARPERIA: Ovidio, Serotti, Falcini, Musso, Mordini, Castelli, Diop, Marchi, Calzolari, Parisi, Bangoura. A disp.: Fabbri, Bettini, Lo Monaco, Fogaraccio, Nozzoli, Vignaroli. All.: Salvatore Musso. <br >ISOLOTTO: Rocchini, El Goutbi, Filipponi, Loyaza, Pelhuri, Tondini, Molterni, Di Michele, Saele, Incoronato, Del Grosso. A disp.: Bindi, Priftuli. All.: Pallini. <br > RETI: 2 Parisi, Calzolari, Pelhuri. Clamoroso a Scarperia dove i padroni di casa centrano la terza vittoria in campionato fermando la seconda della classe Isolotto. Molte le defezioni fra i fiorentini che per&ograve; dimostrano ancora una volta di non digerire le squadre mugellane e dopo la sconfitta fra le mura amiche della settimana scorsa con il Barberino la storia si ripete con i gialloblu. Primo tempo da dimenticare per i ragazzi di Pallini che subiscono la voglia di riscatto dei dei padroni di casa che devono vendicare la deludente prestazione nel derbissimo con il San Piero dello scorso turno. Dopo appena 5' Calzolari scalda i guanti di Rocchini che fa buona guardia. Poi si scatena Parisi che al 10', bravo nel dribbling sul diretto avversario e nel tocco a superare l'estremo difensore avversario. L'Isolotto prova a reagire, ma lo Scarperia &egrave; letale 10' dopo in contropiede con Parisi che concede il bis anticipando di testa Rocchini. I guai non finiscono per i biancorossi che non riescono a contenere Parisi, altruista prima del riposo a servire a Calzolari la palla del 3-0. Nell'intervallo mister Pallini deve aver detto qualcosa ai suoi perch&eacute; la ripresa dell'Isolotto &egrave; quantomeno da salvare. I fiorentini infatti provano a spingere costringendo la squadra mugellana sulla difensiva. L'occasione del rilancio arriva con Incoronato che per&ograve; centra il palo. Poco dopo un tentativo di Tondini viene salvato in extremis da un difensore e quando Pelhuri con un bel sinistro all'incrocio da fuori area realizza il 3-1 &egrave; ormai troppo tardi. Nel finale infatti &egrave; piuttosto lo Scarperia ad avere sui piedi in un paio di circostanze con Musso e Fogaraccio la palla del possibile poker. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Parisi </b>e <b>Diop </b>(Scarperia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI