• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 3 - 1
  • Isolotto


SESTO CALCIO: Corti, Gabbiani, Di Bella, Grossi, Alesci, Valleri, Nitti, Poggesi, Mannini, Mejia, Melani. A disp.: Colicelli, Damerino, Di Marco, Fiorenza, Generini, Berisha, Catalano. All.: Salvadori.
ISOLOTTO: Rocchini, Dugini, Pierattini, Bindi, Filipponi, Loyaza, Molterni, Mori, Martinelli, Pecchia, Montalti. A disp.: Braconi, Incoronato, Mochi, Berisha, Siena, Salvi. All.: Pallini.

ARBITRO: Gjergji di Firenze.

RETI: Gabbiani, Montalti, Poggesi, Mejia.



Il Sesto Calcio regola l'Isolotto dinnanzi al pubblico di casa col risultato di 3-1 e lo aggancia così al quinto posto in classifica. Nel corso del primo tempo la partita è abbastanza equilibrata e vede i ragazzi di mister Pallini interpretare con buona intensità l'incontro, in parte condizionato dal forte vento, e rendersi pericolosi con Molterni, Montalti e Martinelli. A passare in vantaggio è però il Sesto Calcio, a segno con la zampata di Gabbiani che risolve una mischia su calcio d'angolo, ma gli ospiti rispondono alla mezz'ora con Montalti, che irrompe sul secondo palo e appoggia in rete un avvolgente traversone da destra di Molterni. Nella ripresa cambia nettamente l'inerzia della gara, coi padroni di casa che guadagnano campo e prendono il sopravvento sui biancorossi, costruendo buone occasioni con Mannini, Berisha e Catalano e trovando il gol del nuovo vantaggio al quarto d'ora con Poggesi, che dopo aver scambiato con Mannini trafigge il portiere Rocchini con un bel destro sotto la traversa. A chiudere la gara ci pensa poi Mejia, che nelle fasi finali di gara fissa il risultato sul definitivo 3-1 e lo fa direttamente da calcio d'angolo, disegnando dalla bandierina una parabola velenosa che sorprende l'estremo difensore avversario.
Calciatoripiù
: nel Sesto Calcio da sottolineare le prestazioni dei classe 2000 Melani e Grossi, entrambi al debutto nella categoria e in campo dal primo minuto; l'Isolotto, che pure esce a mani vuote dalla trasferta sestese, schiera ben dieci ragazzi classe 2000 ed è autore nel complesso di una buona prova di squadra, in particolare nel primo tempo.

SESTO CALCIO: Corti, Gabbiani, Di Bella, Grossi, Alesci, Valleri, Nitti, Poggesi, Mannini, Mejia, Melani. A disp.: Colicelli, Damerino, Di Marco, Fiorenza, Generini, Berisha, Catalano. All.: Salvadori.<br >ISOLOTTO: Rocchini, Dugini, Pierattini, Bindi, Filipponi, Loyaza, Molterni, Mori, Martinelli, Pecchia, Montalti. A disp.: Braconi, Incoronato, Mochi, Berisha, Siena, Salvi. All.: Pallini.<br > ARBITRO: Gjergji di Firenze.<br > RETI: Gabbiani, Montalti, Poggesi, Mejia. Il Sesto Calcio regola l'Isolotto dinnanzi al pubblico di casa col risultato di 3-1 e lo aggancia cos&igrave; al quinto posto in classifica. Nel corso del primo tempo la partita &egrave; abbastanza equilibrata e vede i ragazzi di mister Pallini interpretare con buona intensit&agrave; l'incontro, in parte condizionato dal forte vento, e rendersi pericolosi con Molterni, Montalti e Martinelli. A passare in vantaggio &egrave; per&ograve; il Sesto Calcio, a segno con la zampata di Gabbiani che risolve una mischia su calcio d'angolo, ma gli ospiti rispondono alla mezz'ora con Montalti, che irrompe sul secondo palo e appoggia in rete un avvolgente traversone da destra di Molterni. Nella ripresa cambia nettamente l'inerzia della gara, coi padroni di casa che guadagnano campo e prendono il sopravvento sui biancorossi, costruendo buone occasioni con Mannini, Berisha e Catalano e trovando il gol del nuovo vantaggio al quarto d'ora con Poggesi, che dopo aver scambiato con Mannini trafigge il portiere Rocchini con un bel destro sotto la traversa. A chiudere la gara ci pensa poi Mejia, che nelle fasi finali di gara fissa il risultato sul definitivo 3-1 e lo fa direttamente da calcio d'angolo, disegnando dalla bandierina una parabola velenosa che sorprende l'estremo difensore avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Sesto Calcio da sottolineare le prestazioni dei classe 2000 <b>Melani </b>e <b>Grossi</b>, entrambi al debutto nella categoria e in campo dal primo minuto; l'Isolotto, che pure esce a mani vuote dalla trasferta sestese, schiera ben dieci ragazzi classe 2000 ed &egrave; autore nel complesso di una buona prova di squadra, in particolare nel primo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI