• Juniores Provinciali GIR.B
  • Casellina
  • 4 - 3
  • D.L.F. Firenze


CASELLINA: Torrini, Ciofini, Binazzi, Conticelli, Guidotti, Gorini, Ferracani, Crescenzo, Casentini, Zuffanelli, Gimignani. A disp.: Marangio, Bonacchi, Giulivo, Ardinghi, Pratesi, Lotti, Esposito. All.: Marongiu.
D.L.F.FIRENZE: Anziano, Venturini, Nannoni, Parigi, Sartoni, Sarti, Sarcina, Vermigli, Polverini, Romani, Faini. A disp.: Cedrini, Pananti, Marchetti. All.: Bernocchi.

ARBITRO: Coppoli di Firenze.

RETI: Vermigli, Casentini 2 (1 rig.), Romani 2, Ferracani, Giulivo.



Il Casellina - già campione del girone B - affronta l'ultima giornata con la testa sgombra e chiude la trionfante stagione con una vittoria davanti al proprio pubblico, battendo il Dlf con un pirotecnico 4-3. La partita è vivace e piacevole fin dalle prime battute; i ragazzi di mister Bernocchi giocano bene e passano in vantaggio con Vermigli, che raccoglie il pallone al limite dell'area e non lascia scampo al portiere Torrini con una precisa conclusione di contro-balzo. Il Casellina non ci sta, reagisce e ribalta il risultato nel corso del primo tempo con la doppietta di Casentini: il centravanti biancorosso prima si guadagna e realizza un calcio di rigore (contestato dagli ospiti), poi finalizza nel migliore dei modi una ripartenza innescata dall'apertura di Guidotti sulla corsia destra e rifinita da Crescenzi. Nelle fasi iniziali della ripresa, tuttavia, gli ospiti rientrano in campo col piede giusto e acciuffano il pareggio con Romani, a segno direttamente su punizione. Il secondo tempo, alla stregua della prima frazione, non lesina emozioni: i padroni di casa ribattono con Ferracani, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfrutta un'indecisione del portiere Anziano in mischia e insacca sotto misura, ma il Dlf non molla e riporta l'incontro in parità ancora con Romani, che si ripete su punizione e firma quello che sembra il definitivo 3-3. L'episodio che decide la partita arriva però nel finale quando il neo-entrato Giulivo, complice un'altra incertezza del pur bravo estremo difensore avversario, spedisce in rete sotto misura un pallone proveniente dalla sinistra. Gli ospiti chiudono la gara addirittura in otto uomini dopo che Pananti, Marchetti e Polverini vedono l'arbitro estrarre a loro indirizzo il cartellino rosso.

Calciatoripiù
: volgendo lo sguardo all'intera stagione, che l'ha incoronata con anticipo campione del girone, merita un elogio tutto il Casellina di un tecnico che è una garanzia come Roberto Marongiu; nel Dlf Firenze emerge la punta Romani, autore di una doppietta.

CASELLINA: Torrini, Ciofini, Binazzi, Conticelli, Guidotti, Gorini, Ferracani, Crescenzo, Casentini, Zuffanelli, Gimignani. A disp.: Marangio, Bonacchi, Giulivo, Ardinghi, Pratesi, Lotti, Esposito. All.: Marongiu.<br >D.L.F.FIRENZE: Anziano, Venturini, Nannoni, Parigi, Sartoni, Sarti, Sarcina, Vermigli, Polverini, Romani, Faini. A disp.: Cedrini, Pananti, Marchetti. All.: Bernocchi.<br > ARBITRO: Coppoli di Firenze.<br > RETI: Vermigli, Casentini 2 (1 rig.), Romani 2, Ferracani, Giulivo. Il Casellina - gi&agrave; campione del girone B - affronta l'ultima giornata con la testa sgombra e chiude la trionfante stagione con una vittoria davanti al proprio pubblico, battendo il Dlf con un pirotecnico 4-3. La partita &egrave; vivace e piacevole fin dalle prime battute; i ragazzi di mister Bernocchi giocano bene e passano in vantaggio con Vermigli, che raccoglie il pallone al limite dell'area e non lascia scampo al portiere Torrini con una precisa conclusione di contro-balzo. Il Casellina non ci sta, reagisce e ribalta il risultato nel corso del primo tempo con la doppietta di Casentini: il centravanti biancorosso prima si guadagna e realizza un calcio di rigore (contestato dagli ospiti), poi finalizza nel migliore dei modi una ripartenza innescata dall'apertura di Guidotti sulla corsia destra e rifinita da Crescenzi. Nelle fasi iniziali della ripresa, tuttavia, gli ospiti rientrano in campo col piede giusto e acciuffano il pareggio con Romani, a segno direttamente su punizione. Il secondo tempo, alla stregua della prima frazione, non lesina emozioni: i padroni di casa ribattono con Ferracani, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfrutta un'indecisione del portiere Anziano in mischia e insacca sotto misura, ma il Dlf non molla e riporta l'incontro in parit&agrave; ancora con Romani, che si ripete su punizione e firma quello che sembra il definitivo 3-3. L'episodio che decide la partita arriva per&ograve; nel finale quando il neo-entrato Giulivo, complice un'altra incertezza del pur bravo estremo difensore avversario, spedisce in rete sotto misura un pallone proveniente dalla sinistra. Gli ospiti chiudono la gara addirittura in otto uomini dopo che Pananti, Marchetti e Polverini vedono l'arbitro estrarre a loro indirizzo il cartellino rosso.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: volgendo lo sguardo all'intera stagione, che l'ha incoronata con anticipo campione del girone, merita un elogio tutto il Casellina di un tecnico che &egrave; una garanzia come <b>Roberto Marongiu; </b>nel Dlf Firenze emerge la punta <b>Romani</b>, autore di una doppietta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI