- Giovanissimi B GIR.A
-
Castelfiorentino
-
1 - 1
-
Rinascita Doccia
CASTELFIORENTINO: Piermaria, Mogavero, Di Salvi, Viciani, Nespeca, Prela, Berni, Conti, Cuviello, Marrucci, Bici. A disp.: Niccolini, Bici, Masini, Turini, Cerchiaro, Leone, Baldini. All.: Cristian Calì.
RINASCITA DOCCIA: Bartoli, Peparini, Sforzi, Bruni, Spitale, Pezzatini, Terzani, Pinzauti, Lazri, Erodiani, Gori. A disp.: Albertini, Rinaudo, Conti, Proto, Chiani, Gianassi, Baldassini. All.: Maurizio Martini.
ARBITRO: Cicconofri di Empoli.
RETI: 6' Gori, 53' Baldini
Finisce senza un vincitore lo scontro salvezza tra il Castelfiorentino e il Rinascita Doccia. Al gol in apertura degli ospiti, infatti, risponde a metà ripresa il nuovo entrato Baldini, che rimette il punteggio in parità. Un punto a testa dunque, che forse non serve a nessuna delle due squadre. Il Doccia colpisce già al 6', su azione di contropiede, con Gori, che trova un po' impreparata la retroguardia castellana, ne approfitta, resiste all'uscita dell'estremo difensore locale e va ad insaccare il pallone nella porta rimasta sguarnita. I ragazzi di Calì tentano subito di reagire alla rete subita, provano ad impensierire l'attenta retroguardia ospite, ma non trovano sbocchi. Il finale di prima frazione, in particolare, è di marca gialloblu, ma il gol non arriva e si va al riposo sul punteggio di 0-1. All'inizio della seconda frazione mister Calì dà spazio a Baldini e l'ingresso in campo del numero diciotto in maglia gialloblu cambia la partita. Al 7' è proprio Baldini a dare avvio alla prima azione da gol della ripresa, creando scompiglio in area avversaria e permettendo a Mogavero di arrivare alla conclusione da buona posizione, con l'estremo difensore del Doccia che si salva miracolosamente. Al 18' arriva il gol del pari: punizione per i locali, palla scodellata a centro area, Baldini si inserisce tra i due centrali difensivi avversari, gli ruba il tempo e da sottomisura infila la palla appena sotto la traversa. Il finale di gara è concitato e molto divertente. Il pari non serve a nessuno e le due squadre tentano in tutti i modi di superarsi. Alla fine però nessuno dei ventidue in campo riesce ad avere lo spunto vincente, perché i tentativi d'attacco sono piuttosto caotici, non manovrati, e le conclusioni a rete imprecise. Al triplice fischio, quindi, si mantiene intatto l'1-1 maturato nel corso della seconda frazione. Un pari che scontenta entrambe le compagini scese in campo, ma che è il risultato più giusto per quanto visto nel corso del match.
Jacopo Arrigoni
CASTELFIORENTINO: Piermaria, Mogavero, Di Salvi, Viciani, Nespeca, Prela, Berni, Conti, Cuviello, Marrucci, Bici. A disp.: Niccolini, Bici, Masini, Turini, Cerchiaro, Leone, Baldini. All.: Cristian Calì.<br >RINASCITA DOCCIA: Bartoli, Peparini, Sforzi, Bruni, Spitale, Pezzatini, Terzani, Pinzauti, Lazri, Erodiani, Gori. A disp.: Albertini, Rinaudo, Conti, Proto, Chiani, Gianassi, Baldassini. All.: Maurizio Martini.<br >
ARBITRO: Cicconofri di Empoli.<br >
RETI: 6' Gori, 53' Baldini
Finisce senza un vincitore lo scontro salvezza tra il Castelfiorentino e il Rinascita Doccia. Al gol in apertura degli ospiti, infatti, risponde a metà ripresa il nuovo entrato Baldini, che rimette il punteggio in parità. Un punto a testa dunque, che forse non serve a nessuna delle due squadre. Il Doccia colpisce già al 6', su azione di contropiede, con Gori, che trova un po' impreparata la retroguardia castellana, ne approfitta, resiste all'uscita dell'estremo difensore locale e va ad insaccare il pallone nella porta rimasta sguarnita. I ragazzi di Calì tentano subito di reagire alla rete subita, provano ad impensierire l'attenta retroguardia ospite, ma non trovano sbocchi. Il finale di prima frazione, in particolare, è di marca gialloblu, ma il gol non arriva e si va al riposo sul punteggio di 0-1. All'inizio della seconda frazione mister Calì dà spazio a Baldini e l'ingresso in campo del numero diciotto in maglia gialloblu cambia la partita. Al 7' è proprio Baldini a dare avvio alla prima azione da gol della ripresa, creando scompiglio in area avversaria e permettendo a Mogavero di arrivare alla conclusione da buona posizione, con l'estremo difensore del Doccia che si salva miracolosamente. Al 18' arriva il gol del pari: punizione per i locali, palla scodellata a centro area, Baldini si inserisce tra i due centrali difensivi avversari, gli ruba il tempo e da sottomisura infila la palla appena sotto la traversa. Il finale di gara è concitato e molto divertente. Il pari non serve a nessuno e le due squadre tentano in tutti i modi di superarsi. Alla fine però nessuno dei ventidue in campo riesce ad avere lo spunto vincente, perché i tentativi d'attacco sono piuttosto caotici, non manovrati, e le conclusioni a rete imprecise. Al triplice fischio, quindi, si mantiene intatto l'1-1 maturato nel corso della seconda frazione. Un pari che scontenta entrambe le compagini scese in campo, ma che è il risultato più giusto per quanto visto nel corso del match.
Jacopo Arrigoni