- Juniores Provinciali GIR.C
-
Signa
-
1 - 0
-
Gambassi
SIGNA: Mori, Costa, Corrado, Campaioli, Bartolini, Chiarello, Senfett, Bosco, Lulli, Diotaiuti, Virardi. A disp.: Maimone, Giannini, Lucchetti, Tognarelli, Santetti. All.: Gaetano Rotondo.
GAMBASSI: Mercatili, Stazzoni, Lamarca, Renieri, Rigoli, Bacchi, Goldmann, Corbo, Pieroni, Sacco, Puccioni. A disp.: Nardi. All.: Simone Simoncini.
ARBITRO: Teora di Empoli.
RETE: 66' Santetti.
Il Signa di Gaetano Rotondo pare in netta ripresa. Lo avevano testimoniato le ultime brillanti prestazioni del 2008, lo conferma la prima uscita dopo la breve pausa natalizia. I gialloblù vincono meritatamente, anche se di stretta misura, il confronto di medio-bassa classifica col rimaneggiatissimo Gambassi, mettendo in mostra buona solidità in difesa e maggiori lucidità e concretezza in fase d'impostazione. Un successo importante questo per la truppa di Rotondo che serve per ridare ossigeno alla classifica e anche per allungare ulteriormente la già buona striscia di risultati positivi. Le due squadre sono state costrette ad affrontare, oltre alla rivale di turno, anche un altro insidioso e fastidioso nemico. I giocatori scesi in campo e i pochi e coraggiosi spettatori che hanno avuto l'ardire di salire in tribuna (e credeteci, di coraggio ne serviva parecchio..) sono stati accolti da un fortissimo e freddissimo vento di tramontana che rende assai difficoltoso anche il controllo della sfera. Il vento è a volte così forte che chi gioca in suo favore ne risulta più infastidito che agevolato e chi vi gioca contro deve a volte scontrarsi con un vero e proprio muro che rimanda indietro la palla. Nel primo tempo il Signa, che per l'appunto gioca in favore di vento, tenta in più di una circostanza di lanciare lunghe palle in profondità nel tentativo di servire il velocissimo Senfett ma il numero sette, seppur dotato di buone doti di velocista, non riesce quasi mai a vincere la sua corsa contro la tramontana. Ci si deve provare con la forza e quindi con l'altro riferimento offensivo gialloblù, rappresentato da Lulli. Per due volte (18' e 35') il numero nove prova a impensierire l'ex giocatore del Montaione Alessio Mercatili ma nella prima occasione l'estremo giallorosso si distende sulla propria sinistra e devia in corner l'insidioso rasoterra e nella seconda la battuta al volo del centrattacco signese termina di poco sul fondo. Il Gambassi prova a innescare l'aitante punta Pieroni ma nonostante il buon lavoro a tutto campo di Rigoli, vero e proprio motorino della formazione valdelsana, pochi sono i varchi lasciati da Chiarello, Costa, Corrado e Bartolini. Nella ripresa, a parti invertite, si capisce che il Signa ha qualcosina in più rispetto ai pur generosi avversari. Il Gambassi infatti non riesce ad approfittare del vento a proprio favore, mentre il Signa si dimostra maggiormente organizzato a centrocampo e col passare dei minuti prende progressivamente e inesorabilmente in mano le redini della partita. I cambi operati da Rotondo fanno poi la differenza. Gli inserimenti di Giuliano Giannini a centrocampo e di Lorenzo Santetti in attacco danno nuova linfa e rinnovato slancio alla manovra gialloblù e i risultati non tardano a venire. Al 66' il Signa sblocca il risultato realizzando il gol che risulterà poi decisivo. C'è anche un pizzico di Lastrigiana nella rete gialloblù, visto che sono proprio due ex biancorossi a confezionarla. Il centrale difensivo Luca Diotaiuti (prestato per l'occasione con successo al centrocampo) calcia con grande intelligenza una punizione dalla trequarti scavalcando con un morbido pallonetto due difensori e facendo così filtrare la palla in area. Lorenzo Santetti ci crede, anticipa l'incerto intervento in uscita di Mercatili, lo supera di slancio e deposita la palla nella rete ormai sguarnita. Di tempo ce n'è ancora parecchio per giocare e visto il gran freddo che fa si ha l'impressione che i minuti scorrano ancor più lentamente. Il Gambassi però non sembra aver la forza necessaria per impensierire un Mori comunque sempre attento. È infatti il Signa che controlla la partita e che potrebbe raddoppiare all'85'. Scatta velocissimo il contropiede con Senfett che va via sulla destra e taglia un bel traversone dalla porte opposta dove nel frattempo è sopraggiunto Corrado. L'esterno sinistro signese prova la conclusione ma un difensore si oppone generando un confuso batti e ribatti nell'area giallorossa. La palla giunge sui piedi di Giannini che si coordina per il tiro ma sbaglia la misura del pallonetto calciando sopra la traversa da ottima posizione. Sconfiggendo in maniera più che convincente il Gambassi e la gelida tramontana, il Signa fa un altro bel passo avanti in classifica rilanciando le sue quotazioni in un campionato ancora molto lungo. Il Gambassi, forse troppo penalizzato dalle assenze, ben poco ha potuto fare anche se a conti fatti ha tenuto il campo in maniera più che dignitosa giocando con grande grinta. Buone le prestazioni di Costa, Corrado, Chiarello, Senfett, Lulli, Diotaiuti, Giannini e Santetti per il Signa e di Renieri, Rigoli e Puccioni per il Gambassi. Dirige in maniera sufficiente l'esperto Teora anche se in alcuni frangenti lascia troppo correre e non punisce col giusto cartellino giallo un paio di brutti interventi.
Nico Morali
SIGNA: Mori, Costa, Corrado, Campaioli, Bartolini, Chiarello, Senfett, Bosco, Lulli, Diotaiuti, Virardi. A disp.: Maimone, Giannini, Lucchetti, Tognarelli, Santetti. All.: Gaetano Rotondo.
<br >GAMBASSI: Mercatili, Stazzoni, Lamarca, Renieri, Rigoli, Bacchi, Goldmann, Corbo, Pieroni, Sacco, Puccioni. A disp.: Nardi. All.: Simone Simoncini.
<br >
ARBITRO: Teora di Empoli.
<br >
RETE: 66' Santetti.
Il Signa di Gaetano Rotondo pare in netta ripresa. Lo avevano testimoniato le ultime brillanti prestazioni del 2008, lo conferma la prima uscita dopo la breve pausa natalizia. I gialloblù vincono meritatamente, anche se di stretta misura, il confronto di medio-bassa classifica col rimaneggiatissimo Gambassi, mettendo in mostra buona solidità in difesa e maggiori lucidità e concretezza in fase d'impostazione. Un successo importante questo per la truppa di Rotondo che serve per ridare ossigeno alla classifica e anche per allungare ulteriormente la già buona striscia di risultati positivi. Le due squadre sono state costrette ad affrontare, oltre alla rivale di turno, anche un altro insidioso e fastidioso nemico. I giocatori scesi in campo e i pochi e coraggiosi spettatori che hanno avuto l'ardire di salire in tribuna (e credeteci, di coraggio ne serviva parecchio..) sono stati accolti da un fortissimo e freddissimo vento di tramontana che rende assai difficoltoso anche il controllo della sfera. Il vento è a volte così forte che chi gioca in suo favore ne risulta più infastidito che agevolato e chi vi gioca contro deve a volte scontrarsi con un vero e proprio muro che rimanda indietro la palla. Nel primo tempo il Signa, che per l'appunto gioca in favore di vento, tenta in più di una circostanza di lanciare lunghe palle in profondità nel tentativo di servire il velocissimo Senfett ma il numero sette, seppur dotato di buone doti di velocista, non riesce quasi mai a vincere la sua corsa contro la tramontana. Ci si deve provare con la forza e quindi con l'altro riferimento offensivo gialloblù, rappresentato da Lulli. Per due volte (18' e 35') il numero nove prova a impensierire l'ex giocatore del Montaione Alessio Mercatili ma nella prima occasione l'estremo giallorosso si distende sulla propria sinistra e devia in corner l'insidioso rasoterra e nella seconda la battuta al volo del centrattacco signese termina di poco sul fondo. Il Gambassi prova a innescare l'aitante punta Pieroni ma nonostante il buon lavoro a tutto campo di Rigoli, vero e proprio motorino della formazione valdelsana, pochi sono i varchi lasciati da Chiarello, Costa, Corrado e Bartolini. Nella ripresa, a parti invertite, si capisce che il Signa ha qualcosina in più rispetto ai pur generosi avversari. Il Gambassi infatti non riesce ad approfittare del vento a proprio favore, mentre il Signa si dimostra maggiormente organizzato a centrocampo e col passare dei minuti prende progressivamente e inesorabilmente in mano le redini della partita. I cambi operati da Rotondo fanno poi la differenza. Gli inserimenti di Giuliano Giannini a centrocampo e di Lorenzo Santetti in attacco danno nuova linfa e rinnovato slancio alla manovra gialloblù e i risultati non tardano a venire. Al 66' il Signa sblocca il risultato realizzando il gol che risulterà poi decisivo. C'è anche un pizzico di Lastrigiana nella rete gialloblù, visto che sono proprio due ex biancorossi a confezionarla. Il centrale difensivo Luca Diotaiuti (prestato per l'occasione con successo al centrocampo) calcia con grande intelligenza una punizione dalla trequarti scavalcando con un morbido pallonetto due difensori e facendo così filtrare la palla in area. Lorenzo Santetti ci crede, anticipa l'incerto intervento in uscita di Mercatili, lo supera di slancio e deposita la palla nella rete ormai sguarnita. Di tempo ce n'è ancora parecchio per giocare e visto il gran freddo che fa si ha l'impressione che i minuti scorrano ancor più lentamente. Il Gambassi però non sembra aver la forza necessaria per impensierire un Mori comunque sempre attento. È infatti il Signa che controlla la partita e che potrebbe raddoppiare all'85'. Scatta velocissimo il contropiede con Senfett che va via sulla destra e taglia un bel traversone dalla porte opposta dove nel frattempo è sopraggiunto Corrado. L'esterno sinistro signese prova la conclusione ma un difensore si oppone generando un confuso batti e ribatti nell'area giallorossa. La palla giunge sui piedi di Giannini che si coordina per il tiro ma sbaglia la misura del pallonetto calciando sopra la traversa da ottima posizione. Sconfiggendo in maniera più che convincente il Gambassi e la gelida tramontana, il Signa fa un altro bel passo avanti in classifica rilanciando le sue quotazioni in un campionato ancora molto lungo. Il Gambassi, forse troppo penalizzato dalle assenze, ben poco ha potuto fare anche se a conti fatti ha tenuto il campo in maniera più che dignitosa giocando con grande grinta. Buone le prestazioni di Costa, Corrado, Chiarello, Senfett, Lulli, Diotaiuti, Giannini e Santetti per il Signa e di Renieri, Rigoli e Puccioni per il Gambassi. Dirige in maniera sufficiente l'esperto Teora anche se in alcuni frangenti lascia troppo correre e non punisce col giusto cartellino giallo un paio di brutti interventi.
Nico Morali