- Giovanissimi B GIR.B
-
Rifredi 2000
-
2 - 1
-
Pol. Novoli
RIFREDI 2000: Ciampolini, Bartolini, Vagheggini, Giorgetti (Salvadori), Messina, Arrighi, Lippini, Bagnoli, Cirri (Pizzano), Santolini, Pucci (Riina). A disp.: Iafrate, Ciapetti, Guasti. All.: Alessandro Rivi.
NOVOLI: Dispensieri, Laurentini, Mantovani, Giani, Apicella, Guarducci, Kalludra, Lotti, Chirino, Minguzzi, Sventurati. A disp.: Mei, Tofanari, Nesi, Perini. All.: Roberto Gracia.
RETI: Minguzzi, Messina, Riina.
Vince e convince il Rifredi 2000 nella prima uscita casalinga del nuovo anno, superando le resistenze di un Novoli comunque da elogiare per quanto espresso in campo. Per gli ospiti rimane allora la delusione per la sconfitta, ma la consapevolezza di poter ripartire in questo 2011 dall'ottimo secondo tempo con cui hanno tenuto testa ad avversari di ottimo livello come quelli allenati da mister Rivi. I padroni di casa partono subito bene, ma la dea bendata non dà loro la mano in diverse occasioni, come in quella del doppio palo colpito in avvio. Il Novoli non si lascia intimorire e poco dopo passa a sorpresa in vantaggio con il goal di Minguzzi. Il primo tempo è però un monologo dei padroni di casa che insistono e colpiscono un altro palo con Cirri che, su cross di Vagheggini, si vede così negata la gioia del goal. Il pareggio è comunque nell'aria e puntualmente arriva al 27' circa, quando Messina indovina la giusta conclusione da fuori area per superare Dispensieri. Il Rifredi quindi conduce prevalentemente le danze ed anche nella ripresa trova la via del goal con l'appena entrato Riina, anche se nell'occasione gli ospiti protestano per un contatto apparso loro irregolare ai danni dello stopper. Il Novoli è vivo e replica agli avversari con piglio di tutt'altro spessore rispetto al primo tempo, tanto che nel finale di partita c'è spazio per un colpo di sfortuna anche da parte ospite: Lotti fa sognare il pareggio ai suoi con una bella conclusione, ma la palla si stampa sull'incrocio dei pali ed alla fine il triplice fischio finale consegna i tre punti meritati alla formazione di mister Rivi.
Calciatoripiù: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare le prestazioni di Messina e Lippini, mentre fra gli ospiti meritano un plauso particolare Guarducci, Lotti e Perini, subentrato nel secondo tempo nel consueto ruolo a centro difesa dove può fare davvero la differenza.
RIFREDI 2000: Ciampolini, Bartolini, Vagheggini, Giorgetti (Salvadori), Messina, Arrighi, Lippini, Bagnoli, Cirri (Pizzano), Santolini, Pucci (Riina). A disp.: Iafrate, Ciapetti, Guasti. All.: Alessandro Rivi. <br >NOVOLI: Dispensieri, Laurentini, Mantovani, Giani, Apicella, Guarducci, Kalludra, Lotti, Chirino, Minguzzi, Sventurati. A disp.: Mei, Tofanari, Nesi, Perini. All.: Roberto Gracia. <br >
RETI: Minguzzi, Messina, Riina.
Vince e convince il Rifredi 2000 nella prima uscita casalinga del nuovo anno, superando le resistenze di un Novoli comunque da elogiare per quanto espresso in campo. Per gli ospiti rimane allora la delusione per la sconfitta, ma la consapevolezza di poter ripartire in questo 2011 dall'ottimo secondo tempo con cui hanno tenuto testa ad avversari di ottimo livello come quelli allenati da mister Rivi. I padroni di casa partono subito bene, ma la dea bendata non dà loro la mano in diverse occasioni, come in quella del doppio palo colpito in avvio. Il Novoli non si lascia intimorire e poco dopo passa a sorpresa in vantaggio con il goal di Minguzzi. Il primo tempo è però un monologo dei padroni di casa che insistono e colpiscono un altro palo con Cirri che, su cross di Vagheggini, si vede così negata la gioia del goal. Il pareggio è comunque nell'aria e puntualmente arriva al 27' circa, quando Messina indovina la giusta conclusione da fuori area per superare Dispensieri. Il Rifredi quindi conduce prevalentemente le danze ed anche nella ripresa trova la via del goal con l'appena entrato Riina, anche se nell'occasione gli ospiti protestano per un contatto apparso loro irregolare ai danni dello stopper. Il Novoli è vivo e replica agli avversari con piglio di tutt'altro spessore rispetto al primo tempo, tanto che nel finale di partita c'è spazio per un colpo di sfortuna anche da parte ospite: Lotti fa sognare il pareggio ai suoi con una bella conclusione, ma la palla si stampa sull'incrocio dei pali ed alla fine il triplice fischio finale consegna i tre punti meritati alla formazione di mister Rivi. <b>
Calciatoripiù</b>: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare le prestazioni di <b>Messina </b>e <b>Lippini</b>, mentre fra gli ospiti meritano un plauso particolare <b>Guarducci</b>, <b>Lotti </b>e <b>Perini</b>, subentrato nel secondo tempo nel consueto ruolo a centro difesa dove può fare davvero la differenza.