• Esordienti GIR.G
  • Club Sportivo Firenze
  • 1 - 2
  • Limite e Capraia


C.S.FIRENZE: Pezzati, Ambrosi, Serratore, Llaha, Messeri, Sbolgi, Bencini, Roselli, Giunti, Sour Baye, Cuetara Garcia. Entrati: Marchese, Sadiku, Finardi. All.: Rondinelli.
LIMITE E CAPRAIA: Fusco, Tizzanini, Masini, Brendaglia, Bivona, Lupi, Prosperi, Marcucci, Piccini, Agostini, Nuara. Entrati: Coradeschi, Nicelli, Borgioli, Pisacane. All.: Guidotti.

ARBITRO: Cappetti di Firenze.

RETI: 13' Piccini, 19' Brendaglia, 21' Cuetara Garcia.
Note: 0-2, 1-0, 0-0



Vittoria sofferta per il Limite e C. che batte in trasferta il C.S.Firenze espugnando il campo del Motovelodromo, dopo una gara ricca di colpi di scena. A fare la partita fin dall'avvio sono i padroni di casa che costruiscono una lunga serie di azioni pericolose senza riuscire a trovare la via del gol. Al 4' si fa vedere in avanti Cuetara Garcia, che colpisce il palo esterno con un bel tiro da posizione defilata all'interno dell'area di rigore. Due minuti dopo altra occasione per il C.S.Firenze: Sbolgi si libera in area tra due avversari e conclude, Fusco è attento e respinge con le mani. Al primo contropiede il Limite segna; rilancio di Fusco per Piccini che attraversa tutta la metà campo avversaria lasciando sul posto i difensori del Club, vinto un rimpallo con il portiere ribadisce in rete da centro area. I padroni di casa non si scompongono e continuano a giocare senza perdere la testa. Al 19' punizione per gli ospiti, leggermente spostata sulla destra rispetto alla lunetta dell'area, e potente conclusione di Brendaglia con traiettoria a mezza altezza che non dà scampo a Pezzati e si infila all'angolino per il raddoppio. Quando tutto ormai sembra compromesso il C.S.Firenze accorcia le distanze e riapre il match al 21' del secondo tempo grazie a una precisa conclusione ravvicinata di Cuetara Garcia, dopo un ottimo scambio con Giunti. Da qui in poi sarà partita a senso unico con il C.S.Firenze tutto a trazione anteriore alla ricerca del pareggio e il Limite impegnato a difendere con le unghie il vantaggio. Tra il 25' e il 35' i padroni di casa falliscono ben due calci di rigore; prima con Cuetara Garcia che spara alto sopra la traversa e successivamente con Sour Baye che calcia angolato, ma la sfera dopo la deviazione del portiere carambola sul palo fermandosi poi sulla linea di porta. Il C.S.Firenze prova a recuperare nel terzo tempo ma fallisce almeno tre o quattro palle-gol limpide. La più netta al 53' quando Bencini prova a fare tutto da solo, si invola sulla fascia e a ridosso dell'area salta l'uomo calciando di prima intenzione, traiettoria insidiosa che finisce di poco al lato. Ospiti cinici e bravi a finalizzare le occasioni capitate, lucidi e reattivi, sfruttano il contropiede sapendo di avere disposizione un attaccante rapido come Piccini. Il C.S.Firenze butta via una partita che avrebbe potuto ribaltare comodamente, costruisce una grande mole di gioco ma pecca spesso di leziosità e cinismo sotto rete, non concludendo quasi mai dalla distanza.

Gianluca Pretorino C.S.FIRENZE: Pezzati, Ambrosi, Serratore, Llaha, Messeri, Sbolgi, Bencini, Roselli, Giunti, Sour Baye, Cuetara Garcia. Entrati: Marchese, Sadiku, Finardi. All.: Rondinelli.<br >LIMITE E CAPRAIA: Fusco, Tizzanini, Masini, Brendaglia, Bivona, Lupi, Prosperi, Marcucci, Piccini, Agostini, Nuara. Entrati: Coradeschi, Nicelli, Borgioli, Pisacane. All.: Guidotti.<br > ARBITRO: Cappetti di Firenze.<br > RETI: 13' Piccini, 19' Brendaglia, 21' Cuetara Garcia.<br >Note: 0-2, 1-0, 0-0 Vittoria sofferta per il Limite e C. che batte in trasferta il C.S.Firenze espugnando il campo del Motovelodromo, dopo una gara ricca di colpi di scena. A fare la partita fin dall'avvio sono i padroni di casa che costruiscono una lunga serie di azioni pericolose senza riuscire a trovare la via del gol. Al 4' si fa vedere in avanti Cuetara Garcia, che colpisce il palo esterno con un bel tiro da posizione defilata all'interno dell'area di rigore. Due minuti dopo altra occasione per il C.S.Firenze: Sbolgi si libera in area tra due avversari e conclude, Fusco &egrave; attento e respinge con le mani. Al primo contropiede il Limite segna; rilancio di Fusco per Piccini che attraversa tutta la met&agrave; campo avversaria lasciando sul posto i difensori del Club, vinto un rimpallo con il portiere ribadisce in rete da centro area. I padroni di casa non si scompongono e continuano a giocare senza perdere la testa. Al 19' punizione per gli ospiti, leggermente spostata sulla destra rispetto alla lunetta dell'area, e potente conclusione di Brendaglia con traiettoria a mezza altezza che non d&agrave; scampo a Pezzati e si infila all'angolino per il raddoppio. Quando tutto ormai sembra compromesso il C.S.Firenze accorcia le distanze e riapre il match al 21' del secondo tempo grazie a una precisa conclusione ravvicinata di Cuetara Garcia, dopo un ottimo scambio con Giunti. Da qui in poi sar&agrave; partita a senso unico con il C.S.Firenze tutto a trazione anteriore alla ricerca del pareggio e il Limite impegnato a difendere con le unghie il vantaggio. Tra il 25' e il 35' i padroni di casa falliscono ben due calci di rigore; prima con Cuetara Garcia che spara alto sopra la traversa e successivamente con Sour Baye che calcia angolato, ma la sfera dopo la deviazione del portiere carambola sul palo fermandosi poi sulla linea di porta. Il C.S.Firenze prova a recuperare nel terzo tempo ma fallisce almeno tre o quattro palle-gol limpide. La pi&ugrave; netta al 53' quando Bencini prova a fare tutto da solo, si invola sulla fascia e a ridosso dell'area salta l'uomo calciando di prima intenzione, traiettoria insidiosa che finisce di poco al lato. Ospiti cinici e bravi a finalizzare le occasioni capitate, lucidi e reattivi, sfruttano il contropiede sapendo di avere disposizione un attaccante rapido come Piccini. Il C.S.Firenze butta via una partita che avrebbe potuto ribaltare comodamente, costruisce una grande mole di gioco ma pecca spesso di leziosit&agrave; e cinismo sotto rete, non concludendo quasi mai dalla distanza. Gianluca Pretorino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI