• Juniores Provinciali GIR.C
  • Malmantile
  • 1 - 1
  • Real Vinci


MALMANTILE: Talli, Grasso, Aurisa, Coli, Raddi, Casini, Siena, Venturi, Prucher, Mori, Scopetani. A disp.: Pasi, Lorenzoni, Rossi, Cecchi, Biondi. All.: Emanuele Scaccioni.
REAL VINCI: Mediu, Harratt, Leonardi, Lupi, Bruni, Menichini, Biondo, Baronti, Ditella, Russoniello, Bartolozzi. A disp.: Santini, Barbato, Cianti, Elvis, Fattori, Paolinelli, Goi. All.: Bacciarelli.

ARBITRO: Mohamed di Empoli.

RETI: Grasso, Ditella (rig.).



Tra Malmantile e Real Vinci finisce 1-1, un pareggio che il sapore amaro della vittoria mancata per i locali e quello dolce della sconfitta scampata per gli ospiti. Il Malmantile infatti ha parecchio da rimproverarsi: nel corso della partita i locali costruiscono tantissime palle gol, ma un po' per sfortuna e un po' per imprecisione il pallone finisce sempre addosso al portiere, a un soffio dal palo, a un millimetro dalla traversa. Dal canto suo il Real Vinci esce dal campo soddisfatto per il punto guadagnato nonostante una partita difficilissima, tra una retroguardia in costante affanno e un attacco che stenta a costruire palle-gol degne di questo nome. Partenza-sprint dei locali, che sfiorano il gol in apertura prima con Prucher e poi con Casini. Al 15' arriva poi uno dei momenti fondamentali della partita: il portiere di casa Talli (già acciaccato da un infortunio alla caviglia) è protagonista di un durissimo contrasto con il numero 9 del real Vinci. Entrambi i giocatori restano a terra a lungo, ma ad avere la peggio è certamente il portiere di casa: nonostante il dolore fortissimo gli renda praticamenre impossibile anche solo stare in piedi, il numero 1 del Malmantile decide coraggiosamente di rimanere in campo nonostante ul dolore perché consapevole che una sua uscita metterebbe in enorme difficoltà il suo allenatore e i suoi compagni. L'infortunio di Talli però condiziona pesantemente la partita del Malmantile, in difficoltà ogni volta che deve far ripartire l'azione dalla difesa. Il Real Vinci approfitta delle difficoltà degli avversari e passa in vantaggio allo scadere del primo tempo: il gol che rompe l'equilibrio lo segna Ditella, che con un tiro preciso trasforma in gol il calcio di rigore assegnato ai suoi dall'arbitro per un fallo di mano commesso da un difensore del Malmantile. Nonostante il gol incassato e le difficoltà conseguenza dell'infortunio del suo portiere, i locali non si arrendono e nella ripresa riescono addirittura a pareggiare: segna Grasso, che con una staffilata precisa trasforma in gol lo splendido assit di Mori. Esaltati dal gol, nel finale di gara i locali producono il massimo sforzo offensivo e sfiorano addirittura la vittoria: Prucher prima, Mpri e Venturi poi, Cecchi alla fine vanno tutti a un soffio dal gol, ma ogni volta il pallone finisce fuori di un soffio. Insomma, la rimonta del Malmantile non s'ha da fare: la partita finisce 1-1.
Calciatoripiù
: Talli, Grasso (Malmantile), Mediu (Real Vinci)

MALMANTILE: Talli, Grasso, Aurisa, Coli, Raddi, Casini, Siena, Venturi, Prucher, Mori, Scopetani. A disp.: Pasi, Lorenzoni, Rossi, Cecchi, Biondi. All.: Emanuele Scaccioni. <br >REAL VINCI: Mediu, Harratt, Leonardi, Lupi, Bruni, Menichini, Biondo, Baronti, Ditella, Russoniello, Bartolozzi. A disp.: Santini, Barbato, Cianti, Elvis, Fattori, Paolinelli, Goi. All.: Bacciarelli. <br > ARBITRO: Mohamed di Empoli. <br > RETI: Grasso, Ditella (rig.). Tra Malmantile e Real Vinci finisce 1-1, un pareggio che il sapore amaro della vittoria mancata per i locali e quello dolce della sconfitta scampata per gli ospiti. Il Malmantile infatti ha parecchio da rimproverarsi: nel corso della partita i locali costruiscono tantissime palle gol, ma un po' per sfortuna e un po' per imprecisione il pallone finisce sempre addosso al portiere, a un soffio dal palo, a un millimetro dalla traversa. Dal canto suo il Real Vinci esce dal campo soddisfatto per il punto guadagnato nonostante una partita difficilissima, tra una retroguardia in costante affanno e un attacco che stenta a costruire palle-gol degne di questo nome. Partenza-sprint dei locali, che sfiorano il gol in apertura prima con Prucher e poi con Casini. Al 15' arriva poi uno dei momenti fondamentali della partita: il portiere di casa Talli (gi&agrave; acciaccato da un infortunio alla caviglia) &egrave; protagonista di un durissimo contrasto con il numero 9 del real Vinci. Entrambi i giocatori restano a terra a lungo, ma ad avere la peggio &egrave; certamente il portiere di casa: nonostante il dolore fortissimo gli renda praticamenre impossibile anche solo stare in piedi, il numero 1 del Malmantile decide coraggiosamente di rimanere in campo nonostante ul dolore perch&eacute; consapevole che una sua uscita metterebbe in enorme difficolt&agrave; il suo allenatore e i suoi compagni. L'infortunio di Talli per&ograve; condiziona pesantemente la partita del Malmantile, in difficolt&agrave; ogni volta che deve far ripartire l'azione dalla difesa. Il Real Vinci approfitta delle difficolt&agrave; degli avversari e passa in vantaggio allo scadere del primo tempo: il gol che rompe l'equilibrio lo segna Ditella, che con un tiro preciso trasforma in gol il calcio di rigore assegnato ai suoi dall'arbitro per un fallo di mano commesso da un difensore del Malmantile. Nonostante il gol incassato e le difficolt&agrave; conseguenza dell'infortunio del suo portiere, i locali non si arrendono e nella ripresa riescono addirittura a pareggiare: segna Grasso, che con una staffilata precisa trasforma in gol lo splendido assit di Mori. Esaltati dal gol, nel finale di gara i locali producono il massimo sforzo offensivo e sfiorano addirittura la vittoria: Prucher prima, Mpri e Venturi poi, Cecchi alla fine vanno tutti a un soffio dal gol, ma ogni volta il pallone finisce fuori di un soffio. Insomma, la rimonta del Malmantile non s'ha da fare: la partita finisce 1-1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Talli, Grasso</b> (Malmantile), <b>Mediu </b>(Real Vinci)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI