• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 1
  • Floria 2000


FORCOLI VALDERA: Doveri 6,5, Barbafiera 6 (60' Lici 6), Beccani 5 (25' Sardelli 6+), Salvini 5,5 (43' Guigi 6), Martinelli 6,5, Bencini 6,5, Bracci 6,5, Fiorillo 6,5, Guidi 7, Marianelli 5,5 (35' Castiglioni 6+), Ettajani 6. A disp.: Martini, Cecconi, Sacco. All.: Simone Masoni.
FLORIA 2000: Berti 7, Cristiani 6,5, Sorso 6,5, Benvenuti 7 (63' Franchi 6), Crescioli 6,5, Bertoli 6,5, Khodin 7+, Cirillo 6+, Verdorale 6,5 (60' Toccafondi 6), Mochi 7 (68' Gori ng), Luciani 6+ (66' Stroe 6). A disp.: Pecorai, Bregu. All.: Romano Fiaschi.

ARBITRO: Bruzzi di Livorno.

RETE: 10' Mochi.
NOTE: Ammonito Martinelli. Angoli: 2-5. Recupero: 0'+3'.



Vittoria strameritata anche se di misura per la Floria 2000 sul campo del Forcoli. La squadra di mister Fiaschi, nonostante il terreno appesantito dalla pioggia, non ha mai rinunciato a giocare a calcio, sviluppando gioco soprattutto sulle fasce e producendo almeno altre tre occasioni da rete solari; unica nota stonata, appunto, la poca freddezza in zona gol, tanto che il Forcoli è stato meritatamente in partita fino all'ultimo istante. Al 10' gli ospiti vanno in vantaggio: Mochi da sinistra va al cross a rientrare per Luciani, il cui tiro da centro area è respinto da Martinelli; la ribattuta è raccolta dallo stesso Mochi che scarica in rete di destro un pallone imprendibile per Doveri. Al 18' il Forcoli ha l'occasione per il pareggio: sulla destra Ettajani detta la sovrapposizione a Bracci, il cui cross è premiato dalla bella girata a centro area da parte di Guidi, che indirizza il pallone sotto la traversa trovando però la miracolosa deviazione di Berti. Al 20' è ancora Forcoli con Bracci che da destra passa al centro per Sardelli, il quale dal limite allarga a sinistra per Fiorillo, il cui destro è potente ma centrale, così che Berti blocca facilmente. Allo scadere del primo tempo capitan Cristiani tenta di sorprendere Doveri calciando direttamente in porta una punizione da centrocampo, ma il potente tiro, rimbalzato pericolosamente davanti al portiere del Forcoli, esce di poco a lato. Primo tempo dunque equilibrato, gioco veloce favorito dalle ripartenze dettate da un pallone che viaggia sì di prima ma molto raramente rasoterra; l'occasione più ghiotta capitata al Forcoli sul destro di Guidi al 18', con gran riflesso di Berti che salva così il vantaggio dei suoi. Al 38' la Floria torna a farsi pericolosa: su un lungo lancio dalla mediana Khodin, scattando sul filo dell'offside, elude la marcatura di Bencini e arriva in area alla conclusione di destro, che però termina alta di poco. Al 41' gli ospiti vanno vicini al raddoppio con Cirillo che in estirada calcia di poco a lato una respinta laterale di Doveri su punizione dalla distanza di Cristiani. Un minuto più tardi la prima occasione veramente colossale per la Floria: da destra Verdorale va al cross basso e teso in area ospite, con Luciani che da un metro non inquadra lo specchio calciando alto. Al 53' altra occasione per gli ospiti, se possibile ancora più ghiotta: Luciani va al tiro dal limite, Martinelli oppone con coraggio il corpo e respinge; la ribattuta arriva sul destro di Khodin, che da fuori area indirizza la palla all'incrocio trovando però la bellissima respinta in volo di Doveri; la palla non esce, anzi Luciani riesce dal fondo a metterla a centro area dove, dopo un confuso batti e ribatti, Cirillo calcia alto da pochi passi fallendo una rete quasi già fatta. Al 55' il Forcoli, come il pubblico ospite temeva da qualche minuto, ha l'occasionissima per il pareggio dopo aver visto il baratro più di una volta: l'ottimo Guidi dalla trequarti con un pregevole assist rasoterra manda Ettajani davanti a Berti, che però è bravissimo a restare fermo fino all'ultimo e a respingere la conclusione dell'avversario con un piede. Al 64' la Floria si butta ancora in avanti per centrare il gol della sicurezza più volte sfiorato, ma anche in questo caso non lo trova; infatti il tiro dal limite di Verdorale è ribattuto da Bencini, e il successivo tentativo di Toccafondi è ben respinto in corner da Doveri, attento a chiudere il primo palo. Non accade più nulla. Al termine del match la Floria prende fiato lasciando il pantano di una classifica finora preoccupante, ma deve migliorare la fase realizzativa. Il Forcoli ha avuto meno in mano il pallino del gioco rispetto agli avversari, e in occasione delle due palle gol create si è dovuto inchinare a un grande Berti.

Calciatoripiù: Guidi (Forcoli Valdera)
Visione di gioco molto buona, come ha fatto vedere in occasione dell'assist per Ettajani al 55'; al 18' gira bene di prima il cross di Bracci da destra ma trova il riflesso miracoloso di Berti a negargli il gol. Berti (Floria 2000) Con il riflesso sulla girata di Guidi al 18', e con la parata di piede nell'uno contro uno con Ettajani al 55' blinda una vittoria sicuramente importante.

Alessio Manzoni FORCOLI VALDERA: Doveri 6,5, Barbafiera 6 (60' Lici 6), Beccani 5 (25' Sardelli 6+), Salvini 5,5 (43' Guigi 6), Martinelli 6,5, Bencini 6,5, Bracci 6,5, Fiorillo 6,5, Guidi 7, Marianelli 5,5 (35' Castiglioni 6+), Ettajani 6. A disp.: Martini, Cecconi, Sacco. All.: Simone Masoni.<br >FLORIA 2000: Berti 7, Cristiani 6,5, Sorso 6,5, Benvenuti 7 (63' Franchi 6), Crescioli 6,5, Bertoli 6,5, Khodin 7+, Cirillo 6+, Verdorale 6,5 (60' Toccafondi 6), Mochi 7 (68' Gori ng), Luciani 6+ (66' Stroe 6). A disp.: Pecorai, Bregu. All.: Romano Fiaschi.<br > ARBITRO: Bruzzi di Livorno.<br > RETE: 10' Mochi.<br >NOTE: Ammonito Martinelli. Angoli: 2-5. Recupero: 0'+3'. Vittoria strameritata anche se di misura per la Floria 2000 sul campo del Forcoli. La squadra di mister Fiaschi, nonostante il terreno appesantito dalla pioggia, non ha mai rinunciato a giocare a calcio, sviluppando gioco soprattutto sulle fasce e producendo almeno altre tre occasioni da rete solari; unica nota stonata, appunto, la poca freddezza in zona gol, tanto che il Forcoli &egrave; stato meritatamente in partita fino all'ultimo istante. Al 10' gli ospiti vanno in vantaggio: Mochi da sinistra va al cross a rientrare per Luciani, il cui tiro da centro area &egrave; respinto da Martinelli; la ribattuta &egrave; raccolta dallo stesso Mochi che scarica in rete di destro un pallone imprendibile per Doveri. Al 18' il Forcoli ha l'occasione per il pareggio: sulla destra Ettajani detta la sovrapposizione a Bracci, il cui cross &egrave; premiato dalla bella girata a centro area da parte di Guidi, che indirizza il pallone sotto la traversa trovando per&ograve; la miracolosa deviazione di Berti. Al 20' &egrave; ancora Forcoli con Bracci che da destra passa al centro per Sardelli, il quale dal limite allarga a sinistra per Fiorillo, il cui destro &egrave; potente ma centrale, cos&igrave; che Berti blocca facilmente. Allo scadere del primo tempo capitan Cristiani tenta di sorprendere Doveri calciando direttamente in porta una punizione da centrocampo, ma il potente tiro, rimbalzato pericolosamente davanti al portiere del Forcoli, esce di poco a lato. Primo tempo dunque equilibrato, gioco veloce favorito dalle ripartenze dettate da un pallone che viaggia s&igrave; di prima ma molto raramente rasoterra; l'occasione pi&ugrave; ghiotta capitata al Forcoli sul destro di Guidi al 18', con gran riflesso di Berti che salva cos&igrave; il vantaggio dei suoi. Al 38' la Floria torna a farsi pericolosa: su un lungo lancio dalla mediana Khodin, scattando sul filo dell'offside, elude la marcatura di Bencini e arriva in area alla conclusione di destro, che per&ograve; termina alta di poco. Al 41' gli ospiti vanno vicini al raddoppio con Cirillo che in estirada calcia di poco a lato una respinta laterale di Doveri su punizione dalla distanza di Cristiani. Un minuto pi&ugrave; tardi la prima occasione veramente colossale per la Floria: da destra Verdorale va al cross basso e teso in area ospite, con Luciani che da un metro non inquadra lo specchio calciando alto. Al 53' altra occasione per gli ospiti, se possibile ancora pi&ugrave; ghiotta: Luciani va al tiro dal limite, Martinelli oppone con coraggio il corpo e respinge; la ribattuta arriva sul destro di Khodin, che da fuori area indirizza la palla all'incrocio trovando per&ograve; la bellissima respinta in volo di Doveri; la palla non esce, anzi Luciani riesce dal fondo a metterla a centro area dove, dopo un confuso batti e ribatti, Cirillo calcia alto da pochi passi fallendo una rete quasi gi&agrave; fatta. Al 55' il Forcoli, come il pubblico ospite temeva da qualche minuto, ha l'occasionissima per il pareggio dopo aver visto il baratro pi&ugrave; di una volta: l'ottimo Guidi dalla trequarti con un pregevole assist rasoterra manda Ettajani davanti a Berti, che per&ograve; &egrave; bravissimo a restare fermo fino all'ultimo e a respingere la conclusione dell'avversario con un piede. Al 64' la Floria si butta ancora in avanti per centrare il gol della sicurezza pi&ugrave; volte sfiorato, ma anche in questo caso non lo trova; infatti il tiro dal limite di Verdorale &egrave; ribattuto da Bencini, e il successivo tentativo di Toccafondi &egrave; ben respinto in corner da Doveri, attento a chiudere il primo palo. Non accade pi&ugrave; nulla. Al termine del match la Floria prende fiato lasciando il pantano di una classifica finora preoccupante, ma deve migliorare la fase realizzativa. Il Forcoli ha avuto meno in mano il pallino del gioco rispetto agli avversari, e in occasione delle due palle gol create si &egrave; dovuto inchinare a un grande Berti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Guidi (Forcoli Valdera)</b> Visione di gioco molto buona, come ha fatto vedere in occasione dell'assist per Ettajani al 55'; al 18' gira bene di prima il cross di Bracci da destra ma trova il riflesso miracoloso di Berti a negargli il gol. <b>Berti (Floria 2000)</b> Con il riflesso sulla girata di Guidi al 18', e con la parata di piede nell'uno contro uno con Ettajani al 55' blinda una vittoria sicuramente importante. Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI