• Allievi Regionali GIR.D
  • Montelupo
  • 3 - 1
  • Quarrata Olimpia


MONTELUPO: Razzai, Marrazzo, Celia, Turci, Fanucci, Tellini, Calosi, Lo Pomo, Brendaglia, Giotti, Niccolini. A disp.: Conzales, Spadaro, Venturini Lorenzo, Venturini Leonardo, Ippoliti. All.: Giancarlo Donati.
QUARRATA OL.: Gualchierotti, Vannucci, Mantellassi, Bugiani, Dei Matteo, Mazzanti, Dei Gianluca, Nanni, Toci, Nania, Sulejmeni. A disp.: Ciolli, Gjokaj, Baccini, Rocchetti, Russo, Nencini. All.: Mirko Ferreri.

ARBITRO: Lorenzo Mori di Prato.

RETI: 2' e 25' Brendaglia, 20' Mantellassi, 35' Lo Pomo.



Esulta il Montelupo al Graziani al termine di una gara intensa e combattuta. Alla prima azione dell'incontro il risultato si sblocca subito in favore dei ragazzi di mister Donati: gli ospiti cercano di mettere in fuorigioco Brendaglia che riceve davanti alla porta ed insacca l'uno a zero; sembra esserci il fuorigioco, ma l'arbitro convalida la rete, tra le proteste dell'undici ospite. Dopo il fulmineo vantaggio dei locali, gli ospiti prendono in mano l'iniziativa, ma la gara si gioca a centrocampo senza molte emozioni. Al 20' su un traversone dalla destra degli ospiti Razzai respinge corto, il pallone viene raccolto di testa da Mantellassi che realizza l'uno a uno. Passano cinque minuti e i locali tornano in vantaggio: su una punizione da centrocampo, saltano Brendaglia e un difensore ospite, la palla carambola nel sacco per il due a uno dei locali. Il Quarrata mostra un buon possesso di palla, ma non trova sbocchi alla manovra, anche per merito di un Montelupo in grado di difendersi benissimo. E al 35' i ragazzi di Donati colpiscono ancora: su calcio d'angolo Lo Pomo con un bellissimo colpo di testa di testa insacca la terza rete dei suoi.
Nella ripresa al 2' c'è subito da registrare un'occasione per Niccolini che, solo davanti al portiere, conclude fuori. Il Quarrata sale in cattedra, i locali si abbassano troppo e lasciano sempre più l'iniziativa ai ragazzi di Ferreri, che mostrano ancora un ottimo palleggio. Si registrano varie mischie nell'area: Nania avrebbe tre occasioni, ma non riesce ad insaccare. Da segnalare anche un tentativo di Rocchetti esce di poco e altre situazioni pericolose per l'undici ospite, che però risulta ancora impreciso al momento della conclusione. I locali, rimasti in dieci per l'espulsione di Niccolini per proteste, non si scompongono nemmeno nel finale e conducono in porto la seconda vittoria consecutiva (sempre per tre a uno) dopo quella col Lunigiana. Mister Ferreri ha poco da rimproverare ai suoi sul piano del gioco, visto che i suoi ragazzi hanno giocato una buona partita, ma i rimpianti per gli ospiti sono legati soprattutto agli errori commessi sotto porta. Ha fatto fatica a dirigere una gara molto complicata il giovane signor Mori di Prato.

Calciatoripiù:
ottima la gara di Giotti a centrocampo, oltre a tutta la retroguardia; buona la prova del collettivo del Quarrata.

MONTELUPO: Razzai, Marrazzo, Celia, Turci, Fanucci, Tellini, Calosi, Lo Pomo, Brendaglia, Giotti, Niccolini. A disp.: Conzales, Spadaro, Venturini Lorenzo, Venturini Leonardo, Ippoliti. All.: Giancarlo Donati.<br >QUARRATA OL.: Gualchierotti, Vannucci, Mantellassi, Bugiani, Dei Matteo, Mazzanti, Dei Gianluca, Nanni, Toci, Nania, Sulejmeni. A disp.: Ciolli, Gjokaj, Baccini, Rocchetti, Russo, Nencini. All.: Mirko Ferreri.<br > ARBITRO: Lorenzo Mori di Prato.<br > RETI: 2' e 25' Brendaglia, 20' Mantellassi, 35' Lo Pomo. Esulta il Montelupo al Graziani al termine di una gara intensa e combattuta. Alla prima azione dell'incontro il risultato si sblocca subito in favore dei ragazzi di mister Donati: gli ospiti cercano di mettere in fuorigioco Brendaglia che riceve davanti alla porta ed insacca l'uno a zero; sembra esserci il fuorigioco, ma l'arbitro convalida la rete, tra le proteste dell'undici ospite. Dopo il fulmineo vantaggio dei locali, gli ospiti prendono in mano l'iniziativa, ma la gara si gioca a centrocampo senza molte emozioni. Al 20' su un traversone dalla destra degli ospiti Razzai respinge corto, il pallone viene raccolto di testa da Mantellassi che realizza l'uno a uno. Passano cinque minuti e i locali tornano in vantaggio: su una punizione da centrocampo, saltano Brendaglia e un difensore ospite, la palla carambola nel sacco per il due a uno dei locali. Il Quarrata mostra un buon possesso di palla, ma non trova sbocchi alla manovra, anche per merito di un Montelupo in grado di difendersi benissimo. E al 35' i ragazzi di Donati colpiscono ancora: su calcio d'angolo Lo Pomo con un bellissimo colpo di testa di testa insacca la terza rete dei suoi.<br >Nella ripresa al 2' c'&egrave; subito da registrare un'occasione per Niccolini che, solo davanti al portiere, conclude fuori. Il Quarrata sale in cattedra, i locali si abbassano troppo e lasciano sempre pi&ugrave; l'iniziativa ai ragazzi di Ferreri, che mostrano ancora un ottimo palleggio. Si registrano varie mischie nell'area: Nania avrebbe tre occasioni, ma non riesce ad insaccare. Da segnalare anche un tentativo di Rocchetti esce di poco e altre situazioni pericolose per l'undici ospite, che per&ograve; risulta ancora impreciso al momento della conclusione. I locali, rimasti in dieci per l'espulsione di Niccolini per proteste, non si scompongono nemmeno nel finale e conducono in porto la seconda vittoria consecutiva (sempre per tre a uno) dopo quella col Lunigiana. Mister Ferreri ha poco da rimproverare ai suoi sul piano del gioco, visto che i suoi ragazzi hanno giocato una buona partita, ma i rimpianti per gli ospiti sono legati soprattutto agli errori commessi sotto porta. Ha fatto fatica a dirigere una gara molto complicata il giovane signor Mori di Prato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima la gara di <b>Giotti </b>a centrocampo, oltre a tutta la retroguardia; buona la prova del collettivo del Quarrata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI