• Giovanissimi B
  • Ramini
  • 2 - 1
  • Giovani Vianova


RAMINI: Cioni, Cipriani, Russo, Innocenti E., Passaretta, Giaconi, Diani, Bini, Pieraccioli, Lunardi, Dereviziis. A disp.: Gestri, Gargini, Colonna, Bechi, Savelli, Magnaricotte, Innocenti L. All.: Alberto Malusci
GIOV. VIA NOVA: Parente, Alfieri, Petillo, Saracino, Bindi, Toto, Mancino, Giambrone, Cavallari, Dolfi, Mancia. A disp: Radesca. All.: Renzo Bartolini

RETI: Lunardi, Pieraccioli, Radesca.



Mattinata calda e soleggiata al Don Anselmo Mati di Ramini dove i ragazzi di Alberto Malusci vogliono continuare e confermare la lunga serie di vittorie consecutive anche ai danni dei ragazzi valdinievolini dei Giovani Via Nova ospiti per questa giornata di campionato. Infatti inizia subito bene la squadra di casa attaccando gli spazi e concludendo subito a rete al 1' di gioco con Lunardi che viene ben neutralizzato dal portiere. Poco dopo è ancora il rapido attaccante pistoiese che conclude in porta un'azione ben orchestrata dai compagni: palla ancora ben parata da Parente. I ragazzi di casa risultano decisi e determinati nel far proprio fin da subito il risultato sviluppando più gioco e creando occasioni significative che vanno ad impensierire spesso la retroguardia del Via Nova. E' da una palla su calcio piazzato che attraversa tutta l'area d rigore avversaria che al minuto 24 né Lunardi né Pieraccioli arrivano in tempo per la deviazione finale in rete. Tre minuti dopo è la traversa a negare la rete ai locali con Dereviziis che scaglia una forte punizione dritta sul legno trasversale con la palla che, dopo essere carambolata sulla schiena del portiere, viene calciata a rete da un attaccante pistoiese ma si infrange sull'esterno della rete. Il gol del meritato vantaggio per il Ramini arriva al 30' quando Lunardi trova un bel pallonetto in area di rigore, che supera il portiere insaccandosi in rete. E' l'ultima azione degna di nota della prima frazione di gara dove il Ramini ha saputo far valere le maggiori doti atletiche ma, forse, non ha raccolto quanto prodotto ed un Via Nova apparso sottotono anche per le importanti assenze patite in questa gara. Il secondo tempo incomincia come era finito il primo e cioè con i ragazzi in casacca arancio-blu che subito al 38'non trovano la porta di un niente su un bel tiro diagonale di Lunardi che si era ben liberato in area del suo diretto avversario. Mister Malusci a questo punto fa uscire Diani per Innocenti Lorenzo e cambia l'assetto tattico dei suoi ragazzi che al 56' vanno ancora alla conclusione in porta con Passaretta che esplode un forte tiro centrale parato in due tempi da Parente e successivamente allontanato. E' il preludio al raddoppio che arriva al 50' con bomber Pieraccioli che con la palla al piede e partendo dal fallo laterale sinistro si accentra lungo il limite dell'area di rigore, salta un avversario e a tu per tu con il portiere lascia partire un bel tiro che si insacca portando la sua squadra sul 2-0. Ancora la squadra pistoiese al 19' ed al 20' non riesce a chiudere definitivamente l'incontro sprecando due occasioni ghiotte capitate sui piedi prima di Pieraccioli e poi del nuovo entrato Colonna. Infatti come questo gioco spesso insegna al gol mancato segue il gol subito; errore in fase difensiva del Ramini e il nuovo entrato Radesca accorcia le distanze per il Via Nova con un preciso tiro di sinistro rasoterra che beffa, in area di area di rigore, il portiere Cioni uscito in chiusura. Il Ramini continua ad attaccare ma sono ancora gli ospiti che si fanno pericolosi al minuto 63 con una colombella del numero 10 Dolfi che, sfruttando un calcio piazzato, per poco supera il portiere mandando, però, la palla alta di poco sopra la traversa. I ragazzi del Ramini a questo punto non ci stanno e, nel giro di cinque minuti hanno ancora tre clamorose occasioni da rete nei piedi di Dereviziis, Pieraccioli e Colonna che però non riescono a ribadirle in rete anche per la bravura del portiere avversario, rischiando il pareggio all' ultimo minuto di recupero (35'+3') quando il Via Nova potrebbe pareggiare le sorti dell' incontro sull' ultima azione di gioco. Si chiude sul 2-1 una meritata vittoria del Ramini che lo fa rimanere nelle zone alte della classifica giustificando ulteriormente uno splendido campionato fin qui giocato dai ragazzi di Alberto Malusci. Giovani Via Nova che sono sembrati rapidi e decisi nelle giocate con palla a terra ma inferiori come doti fisiche anche se le assenze di oggi anno pesato non poco sulla prestazione dei valdinievolini.
Calciatoripiù
: nel Ramini gli attaccanti Lunardi e Pieraccioli che hanno spesso creato scompiglio alla difesa avversaria; nel Via Nova Dolfi buona la sua prestazione nel mezzo del campo. La direzione di gara del signor Michelacci della sezione di Pistoia a nostro avviso, seppur in alcune occasioni un po' indecisa, è risultata sufficiente.

Ma.Bi. RAMINI: Cioni, Cipriani, Russo, Innocenti E., Passaretta, Giaconi, Diani, Bini, Pieraccioli, Lunardi, Dereviziis. A disp.: Gestri, Gargini, Colonna, Bechi, Savelli, Magnaricotte, Innocenti L. All.: Alberto Malusci<br >GIOV. VIA NOVA: Parente, Alfieri, Petillo, Saracino, Bindi, Toto, Mancino, Giambrone, Cavallari, Dolfi, Mancia. A disp: Radesca. All.: Renzo Bartolini<br > RETI: Lunardi, Pieraccioli, Radesca. Mattinata calda e soleggiata al Don Anselmo Mati di Ramini dove i ragazzi di Alberto Malusci vogliono continuare e confermare la lunga serie di vittorie consecutive anche ai danni dei ragazzi valdinievolini dei Giovani Via Nova ospiti per questa giornata di campionato. Infatti inizia subito bene la squadra di casa attaccando gli spazi e concludendo subito a rete al 1' di gioco con Lunardi che viene ben neutralizzato dal portiere. Poco dopo &egrave; ancora il rapido attaccante pistoiese che conclude in porta un'azione ben orchestrata dai compagni: palla ancora ben parata da Parente. I ragazzi di casa risultano decisi e determinati nel far proprio fin da subito il risultato sviluppando pi&ugrave; gioco e creando occasioni significative che vanno ad impensierire spesso la retroguardia del Via Nova. E' da una palla su calcio piazzato che attraversa tutta l'area d rigore avversaria che al minuto 24 n&eacute; Lunardi n&eacute; Pieraccioli arrivano in tempo per la deviazione finale in rete. Tre minuti dopo &egrave; la traversa a negare la rete ai locali con Dereviziis che scaglia una forte punizione dritta sul legno trasversale con la palla che, dopo essere carambolata sulla schiena del portiere, viene calciata a rete da un attaccante pistoiese ma si infrange sull'esterno della rete. Il gol del meritato vantaggio per il Ramini arriva al 30' quando Lunardi trova un bel pallonetto in area di rigore, che supera il portiere insaccandosi in rete. E' l'ultima azione degna di nota della prima frazione di gara dove il Ramini ha saputo far valere le maggiori doti atletiche ma, forse, non ha raccolto quanto prodotto ed un Via Nova apparso sottotono anche per le importanti assenze patite in questa gara. Il secondo tempo incomincia come era finito il primo e cio&egrave; con i ragazzi in casacca arancio-blu che subito al 38'non trovano la porta di un niente su un bel tiro diagonale di Lunardi che si era ben liberato in area del suo diretto avversario. Mister Malusci a questo punto fa uscire Diani per Innocenti Lorenzo e cambia l'assetto tattico dei suoi ragazzi che al 56' vanno ancora alla conclusione in porta con Passaretta che esplode un forte tiro centrale parato in due tempi da Parente e successivamente allontanato. E' il preludio al raddoppio che arriva al 50' con bomber Pieraccioli che con la palla al piede e partendo dal fallo laterale sinistro si accentra lungo il limite dell'area di rigore, salta un avversario e a tu per tu con il portiere lascia partire un bel tiro che si insacca portando la sua squadra sul 2-0. Ancora la squadra pistoiese al 19' ed al 20' non riesce a chiudere definitivamente l'incontro sprecando due occasioni ghiotte capitate sui piedi prima di Pieraccioli e poi del nuovo entrato Colonna. Infatti come questo gioco spesso insegna al gol mancato segue il gol subito; errore in fase difensiva del Ramini e il nuovo entrato Radesca accorcia le distanze per il Via Nova con un preciso tiro di sinistro rasoterra che beffa, in area di area di rigore, il portiere Cioni uscito in chiusura. Il Ramini continua ad attaccare ma sono ancora gli ospiti che si fanno pericolosi al minuto 63 con una colombella del numero 10 Dolfi che, sfruttando un calcio piazzato, per poco supera il portiere mandando, per&ograve;, la palla alta di poco sopra la traversa. I ragazzi del Ramini a questo punto non ci stanno e, nel giro di cinque minuti hanno ancora tre clamorose occasioni da rete nei piedi di Dereviziis, Pieraccioli e Colonna che per&ograve; non riescono a ribadirle in rete anche per la bravura del portiere avversario, rischiando il pareggio all' ultimo minuto di recupero (35'+3') quando il Via Nova potrebbe pareggiare le sorti dell' incontro sull' ultima azione di gioco. Si chiude sul 2-1 una meritata vittoria del Ramini che lo fa rimanere nelle zone alte della classifica giustificando ulteriormente uno splendido campionato fin qui giocato dai ragazzi di Alberto Malusci. Giovani Via Nova che sono sembrati rapidi e decisi nelle giocate con palla a terra ma inferiori come doti fisiche anche se le assenze di oggi anno pesato non poco sulla prestazione dei valdinievolini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Ramini gli attaccanti <b>Lunardi </b>e <b>Pieraccioli </b>che hanno spesso creato scompiglio alla difesa avversaria; nel Via Nova <b>Dolfi </b>buona la sua prestazione nel mezzo del campo. La direzione di gara del signor Michelacci della sezione di Pistoia a nostro avviso, seppur in alcune occasioni un po' indecisa, &egrave; risultata sufficiente. Ma.Bi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI