- Giovanissimi B
-
PesciaUZzanese
-
0 - 0
-
Margine Coperta
PESCIAUZZANESE: Rachini, Ghera, Scaramuzza L., Brunelli, Giusti, Rabazzi, Ancona, Arbace, Panconi, Guarino, Paja. Entrati: Ossibi, Scaramuzza G., Fantozzi, Panteri, La Mattina, Sinani, Lama. All.: Alessandro Falchi.
MARGINE COPERTA: Dini, Pezzatini, Antoni, Ruotolo, Mancini, Cozzi, Lo Conte, Manfreda, Costalli, Simoni, La Porta. Entrati: Amirante, Cervellati, Ciuti, Giachini, Giusti, Vitali. All.: Marco Bartolini.
Partita combattutissima quella disputata allo stadio dei Fiori fra il Pesciauzzanese ed i pari età di Margine Coperta che si sono presentati con la cosiddetta formazione B che, visto lo spessore della società, rimane comunque una squadra di primo livello. I ragazzi di casa non si sono fatti intimorire dal nome dell'avversario ed hanno ribattuto colpo su colpo sfiorando addirittura nel finale una clamorosa vittoria. Il Margine inizia meglio tenendo il possesso palla e provando il fraseggio stretto ma è il Pesciauzzanese ad avere la prima palla gol con Ancona che ben lanciato sulla sinistra arriva a tu per tu con il portiere ma spedisce il pallone sull'esterno della rete. Passano 3' ed ancora i ragazzi di casa sono pericolosissimi: palla messa in area da Ancona dalla fascia destra, deviazione volante di Paja e salvataggio sulla linea di Pezzatini a portiere battuto. Gli ospiti si svegliano a questo punto ed iniziano ad appoggiare il gioco su Simoni che, partendo largo da sinistra, risulta quasi sempre imprendibile per i difensori di casa tanto che, al minuto 25, entrato in area viene strinto da Ghera e Giusti e finisce a gambe all'aria ma per l'arbitro si può continuare a giocare. Passano 5 minuti e stavolta è Lo Conte pericoloso con un tiro che però sorvola la traversa della porta difesa dall'attento Rachini. Ultimo minuto del primo tempo ed azione più pericolosa degli ospiti: La Porta entra in area defilato sulla destra e lascia partire un bolide che sbatte sulla parte inferiore della traversa e torna in campo senza comunque oltrepassare la linea bianca. I secondi 35 minuti risultano meno spettacolari dei primi: le molte sostituzioni ed il primo caldo contribuiscono ad abbassare il ritmo della gara con il Margine sempre più deciso a trovare il gol del vantaggio ma con un Pesciauzzanese ordinato che non rischia quasi più niente se non su qualche traversone proveniente dalla fascia destra che non trova però mai nessuno in grado di spingere dentro la palla. Si arriva così al minuto 25 ed alla più ghiotta occasione dei padroni di casa: Guarino innesca Panteri che si lascia dietro il suo diretto avversario e si presenta a tu per tu con Dini in uscita ma il suo rasoterra si spegne a lato di pochissimo strozzando l'urlo in gola a compagni e genitori sugli spalti. Termina così con un tutto sommato giusto pareggio questa bella ed intensa sfida del campionato Giovanissimi B.
Calciatoripiù: Brunelli (Pesciauzzanese): 7 Giostra davanti alla difesa e recupera palloni per tutto l'incontro provando sempre a far ripartire l'azione. Simoni (Margine C.): 7 E' il più vispo dell'attacco e deve essere fermato spesso, grazie alla sua tecnica in velocità, con le cattive maniere.
S.S.
PESCIAUZZANESE: Rachini, Ghera, Scaramuzza L., Brunelli, Giusti, Rabazzi, Ancona, Arbace, Panconi, Guarino, Paja. Entrati: Ossibi, Scaramuzza G., Fantozzi, Panteri, La Mattina, Sinani, Lama. All.: Alessandro Falchi. <br >MARGINE COPERTA: Dini, Pezzatini, Antoni, Ruotolo, Mancini, Cozzi, Lo Conte, Manfreda, Costalli, Simoni, La Porta. Entrati: Amirante, Cervellati, Ciuti, Giachini, Giusti, Vitali. All.: Marco Bartolini.
Partita combattutissima quella disputata allo stadio dei Fiori fra il Pesciauzzanese ed i pari età di Margine Coperta che si sono presentati con la cosiddetta formazione B che, visto lo spessore della società, rimane comunque una squadra di primo livello. I ragazzi di casa non si sono fatti intimorire dal nome dell'avversario ed hanno ribattuto colpo su colpo sfiorando addirittura nel finale una clamorosa vittoria. Il Margine inizia meglio tenendo il possesso palla e provando il fraseggio stretto ma è il Pesciauzzanese ad avere la prima palla gol con Ancona che ben lanciato sulla sinistra arriva a tu per tu con il portiere ma spedisce il pallone sull'esterno della rete. Passano 3' ed ancora i ragazzi di casa sono pericolosissimi: palla messa in area da Ancona dalla fascia destra, deviazione volante di Paja e salvataggio sulla linea di Pezzatini a portiere battuto. Gli ospiti si svegliano a questo punto ed iniziano ad appoggiare il gioco su Simoni che, partendo largo da sinistra, risulta quasi sempre imprendibile per i difensori di casa tanto che, al minuto 25, entrato in area viene strinto da Ghera e Giusti e finisce a gambe all'aria ma per l'arbitro si può continuare a giocare. Passano 5 minuti e stavolta è Lo Conte pericoloso con un tiro che però sorvola la traversa della porta difesa dall'attento Rachini. Ultimo minuto del primo tempo ed azione più pericolosa degli ospiti: La Porta entra in area defilato sulla destra e lascia partire un bolide che sbatte sulla parte inferiore della traversa e torna in campo senza comunque oltrepassare la linea bianca. I secondi 35 minuti risultano meno spettacolari dei primi: le molte sostituzioni ed il primo caldo contribuiscono ad abbassare il ritmo della gara con il Margine sempre più deciso a trovare il gol del vantaggio ma con un Pesciauzzanese ordinato che non rischia quasi più niente se non su qualche traversone proveniente dalla fascia destra che non trova però mai nessuno in grado di spingere dentro la palla. Si arriva così al minuto 25 ed alla più ghiotta occasione dei padroni di casa: Guarino innesca Panteri che si lascia dietro il suo diretto avversario e si presenta a tu per tu con Dini in uscita ma il suo rasoterra si spegne a lato di pochissimo strozzando l'urlo in gola a compagni e genitori sugli spalti. Termina così con un tutto sommato giusto pareggio questa bella ed intensa sfida del campionato Giovanissimi B. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Brunelli </b>(Pesciauzzanese): 7 Giostra davanti alla difesa e recupera palloni per tutto l'incontro provando sempre a far ripartire l'azione. <b>Simoni </b>(Margine C.): 7 E' il più vispo dell'attacco e deve essere fermato spesso, grazie alla sua tecnica in velocità, con le cattive maniere.
S.S.