• Allievi Regionali GIR.D
  • Don Bosco Fossone
  • 1 - 0
  • Quarrata Olimpia


DON BOSCO FOSSONE: Saluzzo, Musetti, Lombardini, Romboni (65' Di Capua), Lagomarsini (71' Pasciuti), Fregosi, Galeotti, Lustri, Bedini, Franchi. A disp.: Riccioli, Boccardi, Rossi, Vacaru, Tavoni. All.: Giorgio Figaia.
QUARRATA OLIMPIA: Ciolli, Bugiani, Dei Innocenti M., Dei Innocenti G., Petracchi, Paperetti, Mazzanti (47' Mantellassi), Toci (66' Nanni), Gjokaj, Nencini (42' Sulejmeni). A disp. Gualchierotti, Baccini, Vannucci, Mihani. All.: Duccio Semi.

RETE: 84' Di Capua
NOTE: ammoniti Franchi, Bugiani, Lagomarsini, Dei Innocenti G., Musetti, Paperetti.



A Fossone, in una giornata fredda e molto ventosa, va in scena la sfida tra Don Bosco Fossone e Quarrata Olimpia: le due squadre sono appaiate a 32 punti in classifica e procedono con ampio margine sul Luccasette terzultimo verso la salvezza. Inizia forte il Quarrata che si spinge in avanti dopo neanche un minuto e si rende pericoloso su calcio d'angolo, ma Saluzzo con i pugni allontana. Poi più nulla degno di nota fino al 18', quando Lustri, su appoggio di petto di un suo compagno di squadra, effettua un tiro potente da fuori area che si stampa sulla traversa.
Al 24', Paperetti tira da fuori area, ma Saluzzo non si fa sorprendere e con un bel tuffo para. Le due squadre fanno fatica a sviluppare azioni che le portino in area di rigore e quindi si affidano esclusivamente alle conclusioni da fuori per trovare la via del goal. Infatti al 26' si ha una situazione analoga con il Gjokaj che tenta la conclusione da fuori area, ma il numero uno del Don Bosco in tuffo butta il pallone in calcio d'angolo. Poi più nulla: si va negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Il secondo tempo inizia con una grande occasione da goal per la squadra di casa. Bedini, tutto solo davanti al portiere, preferisce passare ad un suo compagno di squadra, ma un difensore avversario recupera e intercetta; la punta della squadra di casa si ritrova tra i piedi di nuovo la palla, ma il suo tiro finisce alto fuori la traversa. Dopo quest'occasione, per 35 minuti (quindi per quasi tutto il secondo tempo) non si ha nessuna occasione da ambo le parti, la partita viene giocata a centrocampo con le squadre molto chiuse e stanche che non si vogliono far male e lasciando intendere di volersi portare a casa un punto a testa. Si rivede un tiro al 37' con Paperetti che conclude una punizione che la barriera della squadra di casa devia, ma Saluzzo non si fa sorprendere, e allungandosi butta in calcio d'angolo la palla.
Nei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro, quando ormai nessuno se lo sarebbe aspettato, si assiste al goal che decide l'incontro. Il goal infatti arriva proprio all'ultimo secondo prima del fischio di fine partita: Di Capua, entrato nel corso del secondo tempo, salta due uomini, entra in area di rigore e tira rasoterra alla destra del portiere ospite che non può evitare il goal. Sul goal finisce la partita, ma iniziano alcuni minuti di nervosismo in campo che coinvolgono sia ragazzi che adulti, scene che avremmo preferito evitare di vedere. Ad ogni modo, il Don Bosco Fossone si porta a casa i tre punti, sale di una posizione lasciandosi alle spalle la squadra pistoiese e si assicura la permanenza in categoria per la prossima stagione.

Matteo Veroni DON BOSCO FOSSONE: Saluzzo, Musetti, Lombardini, Romboni (65' Di Capua), Lagomarsini (71' Pasciuti), Fregosi, Galeotti, Lustri, Bedini, Franchi. A disp.: Riccioli, Boccardi, Rossi, Vacaru, Tavoni. All.: Giorgio Figaia. <br >QUARRATA OLIMPIA: Ciolli, Bugiani, Dei Innocenti M., Dei Innocenti G., Petracchi, Paperetti, Mazzanti (47' Mantellassi), Toci (66' Nanni), Gjokaj, Nencini (42' Sulejmeni). A disp. Gualchierotti, Baccini, Vannucci, Mihani. All.: Duccio Semi. <br > RETE: 84' Di Capua<br >NOTE: ammoniti Franchi, Bugiani, Lagomarsini, Dei Innocenti G., Musetti, Paperetti. A Fossone, in una giornata fredda e molto ventosa, va in scena la sfida tra Don Bosco Fossone e Quarrata Olimpia: le due squadre sono appaiate a 32 punti in classifica e procedono con ampio margine sul Luccasette terzultimo verso la salvezza. Inizia forte il Quarrata che si spinge in avanti dopo neanche un minuto e si rende pericoloso su calcio d'angolo, ma Saluzzo con i pugni allontana. Poi pi&ugrave; nulla degno di nota fino al 18', quando Lustri, su appoggio di petto di un suo compagno di squadra, effettua un tiro potente da fuori area che si stampa sulla traversa.<br >Al 24', Paperetti tira da fuori area, ma Saluzzo non si fa sorprendere e con un bel tuffo para. Le due squadre fanno fatica a sviluppare azioni che le portino in area di rigore e quindi si affidano esclusivamente alle conclusioni da fuori per trovare la via del goal. Infatti al 26' si ha una situazione analoga con il Gjokaj che tenta la conclusione da fuori area, ma il numero uno del Don Bosco in tuffo butta il pallone in calcio d'angolo. Poi pi&ugrave; nulla: si va negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Il secondo tempo inizia con una grande occasione da goal per la squadra di casa. Bedini, tutto solo davanti al portiere, preferisce passare ad un suo compagno di squadra, ma un difensore avversario recupera e intercetta; la punta della squadra di casa si ritrova tra i piedi di nuovo la palla, ma il suo tiro finisce alto fuori la traversa. Dopo quest'occasione, per 35 minuti (quindi per quasi tutto il secondo tempo) non si ha nessuna occasione da ambo le parti, la partita viene giocata a centrocampo con le squadre molto chiuse e stanche che non si vogliono far male e lasciando intendere di volersi portare a casa un punto a testa. Si rivede un tiro al 37' con Paperetti che conclude una punizione che la barriera della squadra di casa devia, ma Saluzzo non si fa sorprendere, e allungandosi butta in calcio d'angolo la palla.<br >Nei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro, quando ormai nessuno se lo sarebbe aspettato, si assiste al goal che decide l'incontro. Il goal infatti arriva proprio all'ultimo secondo prima del fischio di fine partita: Di Capua, entrato nel corso del secondo tempo, salta due uomini, entra in area di rigore e tira rasoterra alla destra del portiere ospite che non pu&ograve; evitare il goal. Sul goal finisce la partita, ma iniziano alcuni minuti di nervosismo in campo che coinvolgono sia ragazzi che adulti, scene che avremmo preferito evitare di vedere. Ad ogni modo, il Don Bosco Fossone si porta a casa i tre punti, sale di una posizione lasciandosi alle spalle la squadra pistoiese e si assicura la permanenza in categoria per la prossima stagione. Matteo Veroni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI