• Allievi B Regionali
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 0
  • Isolotto


S.M.CATTOLICA VIRTUS: Bado, Brandi, Palli (55' Donnini), Petroni, Pinzauti, Bambi (65' Salierno), Sciabbarasi (60' Ambrosino), Bini, Ruocco, Bellini, Calamandrei (55' Lastrucci). All.: Gianni Morrocchi (squalificato). In panchina: Luca Briganti.
ISOLOTTO: Graziani, Carmagnini, Coppini, Longosci, Gorini, Sassano, Chirinos, Iannelli, Guzzo (63' Pelli), Geri, Bassi. All.: Lorenzo Rontani.

ARBITRO: Matteo Campagni di Firenze.

RETE: 67' Ambrosino.



Vittoria casalinga preziosissima della Cattolica Virtus contro l'Isolotto: questo successo permette ai giallorossi di consolidare il primato in classifica e di allungare sull'inseguitrice Scandicci (sconfitto a Sesto Fiorentino) tornando a cinque punti di distanza. In realtà si tratta di una partita molto sofferta, perché i ragazzi della San Michele, reduci dalla sfortunata trasferta contro il Tau, scendono in campo forse preoccupati sapendo di essere obbligati a vincere avendo il fiato sul collo dello Scandicci che prima del fischio iniziale era a sole due lunghezze; dal canto suo l'Isolotto non ci sta assolutamente a recitare la parte dell'agnello sacrificale e gioca a viso aperto lottando per i tre punti nonostante la notevole differenza di posizione in classifica. Al primo minuto gli ospiti si portano in attacco con Chirinos che dalla destra crossa in area cercando la testa di un compagno, il pallone viene intercettato ma non bloccato dal portiere e un istante dopo Iannelli si avventa sul pallone colpendo di prima intenzione e sfiorando il palo sinistro. Un minuto dopo Guzzo si procura un calcio di punizione al limite dell'area che viene battuto da Geri, il quale spedisce di poco alto sopra la traversa. Al 4' splendida azione personale di Chirinos che salta un avversario, entra in area e carica un potente rasoterra che Bado respinge in tuffo deviando in angolo. Un minuto dopo risponde la Cattolica con Bellini che si invola sulla destra superando un difensore e crossa per la testa di Ruocco, che manda la palla di poco sopra la traversa. All'8'Calamandrei si impossessa della sfera nella zona di tre-quarti e si dirige verso la porta, viene inizialmente accerchiato da due avversari ma di forza riesce a superarli e dall'interno dell'area, spostato sulla destra, scaglia un diagonale che sfiora il palo opposto. Un minuto dopo Chirinos serve Guzzo al limite dell'area e l'attaccante effettua un potente tiro a media altezza che viene respinto prontamente da Bado. All'11' di nuovo Guzzo nella zona di sinistra salta un difensore e serve Geri che, appostato in zona centrale in prossimità della mezza luna, fa partire un tiro che esce di poco alla destra del portiere. Al 15' Ruocco viene atterrato vicino al limite dell'area di rigore leggermente spostato sulla sinistra, si porta sul pallone Calamandrei che sfodera un tiro che sfiora il palo opposto. Al 22' Geri, molto lontano dalla porta, si guarda intorno ma vede i propri compagni ben marcati da Bambi e Pinzauti, non trovando sbocchi decide di far partire un ardito colpo dalla lunga distanza che finisce di poco alto. Al 25' Calamandrei dalla sinistra vede smarcato Bellini all'interno dell'area avversaria e riesce a servirlo con un cross basso, il numero dieci a sua volta colpisce al volo ma Graziani in tuffo sventa il pericolo. Un minuto dopo Ruocco prova un bolide da fuori area che finisce alla sinistra del portiere e al 27' Bellini effettua dalla destra un preciso cross per Bambi che con un imperioso stacco di testa colpisce il pallone ma Graziani vola salvando la sua porta. Al 29' Chirinos serve un assist in profondità per Geri ma Bambi in scivolata blocca sul nascere la minaccia avversaria e due minuti dopo una ghiottissima occasione per la Cattolica di passare in vantaggio: capitan Bini si invola sulla sinistra, salta un avversario e pennella nel cuore dell'area di rigore per Ruocco che in spaccata colpisce il pallone mandandolo di un soffio vicino al palo destro. A cinque minuti dall'intervallo Pinzauti ferma abilmente Guzzo, diretto verso la porta.
Nel secondo tempo la Cattolica diventa più autoritario e prende maggiormente coscienza del proprio blasone dimostrandosi più incisivo e organizzato a livello corale. Al 50' Ruocco si avvicina alla difesa avversaria e prova un tiro che viene deviato da un giocatore appostato all'interno dell'area, la palla però viene conquistata da Bini che dal limite carica un potente tiro che Graziani sventa in tuffo. Al 54' bella combinazione tra Bini e Bellini con quest'ultimo che entra in area e carica un diagonale indirizzato verso il palo sinistro ma la palla esce di poco. Al 63' il subentrato Ambrosino si rende protagonista con un tiro dal limite che esce di poco alto e un minuto dopo l'Isolotto risponde con una bella azione di Chirinos che entra in area ed effettua un tiro deciso che impegna Bado. Al 67' però arriva il goal della vittoria della Cattolica Virtus: Bellini dall'angolo di destra serve un perfetto assist rasoterra per Ambrosino che, appostato nella zona centrale dell'area leggermente spostato sulla destra, che sfodera un bellissimo diagonale a filo d'erba che si insacca splendidamente nell'angolo sinistro: è un'esplosione di gioia dei giocatori giallorossi e della tifoseria locale ed è anche una vera e propria liberazione, perché il risultato non sembrava sbloccarsi. L'autore del goal corre verso la panchina per condividere la sua felicità con tutta la squadra. A tre minuti dal fischio finale l'Isolotto cerca il pareggio con un bel cross dalla destra di Chirinos che imbecca Gorini, il quale colpisce di testa ma trova una grande risposta di Bado. La Cattolica ribadisce il suo primato con una vittoria meritata ma anche sofferta, all'Isolotto va riconosciuto il merito di essere venuto sul campo della capolista e di aver giocato con onore lottando fino alla fine.

Calciatoripiù: Ambrosino, Bellini, Bini, Pinzauti, Bambi
(Cattolica), Chirinos, Geri, Gorini (Isolotto).

Christian Gallo S.M.CATTOLICA VIRTUS: Bado, Brandi, Palli (55' Donnini), Petroni, Pinzauti, Bambi (65' Salierno), Sciabbarasi (60' Ambrosino), Bini, Ruocco, Bellini, Calamandrei (55' Lastrucci). All.: Gianni Morrocchi (squalificato). In panchina: Luca Briganti.<br >ISOLOTTO: Graziani, Carmagnini, Coppini, Longosci, Gorini, Sassano, Chirinos, Iannelli, Guzzo (63' Pelli), Geri, Bassi. All.: Lorenzo Rontani. <br > ARBITRO: Matteo Campagni di Firenze.<br > RETE: 67' Ambrosino. Vittoria casalinga preziosissima della Cattolica Virtus contro l'Isolotto: questo successo permette ai giallorossi di consolidare il primato in classifica e di allungare sull'inseguitrice Scandicci (sconfitto a Sesto Fiorentino) tornando a cinque punti di distanza. In realt&agrave; si tratta di una partita molto sofferta, perch&eacute; i ragazzi della San Michele, reduci dalla sfortunata trasferta contro il Tau, scendono in campo forse preoccupati sapendo di essere obbligati a vincere avendo il fiato sul collo dello Scandicci che prima del fischio iniziale era a sole due lunghezze; dal canto suo l'Isolotto non ci sta assolutamente a recitare la parte dell'agnello sacrificale e gioca a viso aperto lottando per i tre punti nonostante la notevole differenza di posizione in classifica. Al primo minuto gli ospiti si portano in attacco con Chirinos che dalla destra crossa in area cercando la testa di un compagno, il pallone viene intercettato ma non bloccato dal portiere e un istante dopo Iannelli si avventa sul pallone colpendo di prima intenzione e sfiorando il palo sinistro. Un minuto dopo Guzzo si procura un calcio di punizione al limite dell'area che viene battuto da Geri, il quale spedisce di poco alto sopra la traversa. Al 4' splendida azione personale di Chirinos che salta un avversario, entra in area e carica un potente rasoterra che Bado respinge in tuffo deviando in angolo. Un minuto dopo risponde la Cattolica con Bellini che si invola sulla destra superando un difensore e crossa per la testa di Ruocco, che manda la palla di poco sopra la traversa. All'8'Calamandrei si impossessa della sfera nella zona di tre-quarti e si dirige verso la porta, viene inizialmente accerchiato da due avversari ma di forza riesce a superarli e dall'interno dell'area, spostato sulla destra, scaglia un diagonale che sfiora il palo opposto. Un minuto dopo Chirinos serve Guzzo al limite dell'area e l'attaccante effettua un potente tiro a media altezza che viene respinto prontamente da Bado. All'11' di nuovo Guzzo nella zona di sinistra salta un difensore e serve Geri che, appostato in zona centrale in prossimit&agrave; della mezza luna, fa partire un tiro che esce di poco alla destra del portiere. Al 15' Ruocco viene atterrato vicino al limite dell'area di rigore leggermente spostato sulla sinistra, si porta sul pallone Calamandrei che sfodera un tiro che sfiora il palo opposto. Al 22' Geri, molto lontano dalla porta, si guarda intorno ma vede i propri compagni ben marcati da Bambi e Pinzauti, non trovando sbocchi decide di far partire un ardito colpo dalla lunga distanza che finisce di poco alto. Al 25' Calamandrei dalla sinistra vede smarcato Bellini all'interno dell'area avversaria e riesce a servirlo con un cross basso, il numero dieci a sua volta colpisce al volo ma Graziani in tuffo sventa il pericolo. Un minuto dopo Ruocco prova un bolide da fuori area che finisce alla sinistra del portiere e al 27' Bellini effettua dalla destra un preciso cross per Bambi che con un imperioso stacco di testa colpisce il pallone ma Graziani vola salvando la sua porta. Al 29' Chirinos serve un assist in profondit&agrave; per Geri ma Bambi in scivolata blocca sul nascere la minaccia avversaria e due minuti dopo una ghiottissima occasione per la Cattolica di passare in vantaggio: capitan Bini si invola sulla sinistra, salta un avversario e pennella nel cuore dell'area di rigore per Ruocco che in spaccata colpisce il pallone mandandolo di un soffio vicino al palo destro. A cinque minuti dall'intervallo Pinzauti ferma abilmente Guzzo, diretto verso la porta. <br >Nel secondo tempo la Cattolica diventa pi&ugrave; autoritario e prende maggiormente coscienza del proprio blasone dimostrandosi pi&ugrave; incisivo e organizzato a livello corale. Al 50' Ruocco si avvicina alla difesa avversaria e prova un tiro che viene deviato da un giocatore appostato all'interno dell'area, la palla per&ograve; viene conquistata da Bini che dal limite carica un potente tiro che Graziani sventa in tuffo. Al 54' bella combinazione tra Bini e Bellini con quest'ultimo che entra in area e carica un diagonale indirizzato verso il palo sinistro ma la palla esce di poco. Al 63' il subentrato Ambrosino si rende protagonista con un tiro dal limite che esce di poco alto e un minuto dopo l'Isolotto risponde con una bella azione di Chirinos che entra in area ed effettua un tiro deciso che impegna Bado. Al 67' per&ograve; arriva il goal della vittoria della Cattolica Virtus: Bellini dall'angolo di destra serve un perfetto assist rasoterra per Ambrosino che, appostato nella zona centrale dell'area leggermente spostato sulla destra, che sfodera un bellissimo diagonale a filo d'erba che si insacca splendidamente nell'angolo sinistro: &egrave; un'esplosione di gioia dei giocatori giallorossi e della tifoseria locale ed &egrave; anche una vera e propria liberazione, perch&eacute; il risultato non sembrava sbloccarsi. L'autore del goal corre verso la panchina per condividere la sua felicit&agrave; con tutta la squadra. A tre minuti dal fischio finale l'Isolotto cerca il pareggio con un bel cross dalla destra di Chirinos che imbecca Gorini, il quale colpisce di testa ma trova una grande risposta di Bado. La Cattolica ribadisce il suo primato con una vittoria meritata ma anche sofferta, all'Isolotto va riconosciuto il merito di essere venuto sul campo della capolista e di aver giocato con onore lottando fino alla fine.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ambrosino, Bellini, Bini, Pinzauti, Bambi</b> (Cattolica), <b>Chirinos, Geri, Gorini </b>(Isolotto). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI