• Allievi Regionali GIR.D
  • Don Bosco Fossone
  • 2 - 0
  • Capostrada Belvedere


DON BOSCO FOSSONE: Saluzzo, Pasciuti (74' Manfredi), Lombardini, Romboni (58' Chiummiello), Ratti, Fregosi (53' Lagomarsini), Galeotti, Lustri, Galassi (71' Tavoni), Franchi (64' Rossi), Vacaru. A disp.: Riccioli, Boccardi. All.: Giorgio Figaia.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Giusti (46' Capecchi), Pazzaglia (66' Caramelli), Minelli (46' Sbaragli), Palandri, Innocenti, Mascani (53' Pucci), Pavi Degl'Innocenti, Proto (46' Giacomelli), Cristofan (66' Ceccarelli), Bragadin, Calvani (46' Testa). All.: Antonio Niccolai.

ARBITRO: Della Latta di Viareggio.

RETI: 48' Galassi, 51' Franchi
NOTE: ammoniti Saluzzo, Bragadin, Galeotti.



Ultima giornata per il campionato Allievi regionali e i freschi campioni del Capostrada fanno visita al Don Bosco Fossone che può ancora sperare nell'accesso alla coppa regionale di categoria. I primi della classe si fanno vedere subito al 1' con un colpo di testa di Pavi Degl'innocenti appostato nell'area piccola che Saluzzo blocca. Dopo due minuti è sempre la squadra ospite a rendersi pericolosa: passaggio dalla destra di Calvani intercettato da un difensore che gli riconsegna tra i piedi la palla; il numero 11 stavolta tira, ma il portiere ci mette il piede allontanando la palla. La prima palla-goal della squadra di casa si ha all'8': tiro-cross dell'attaccante Franchi, Giusti devia in tuffo la palla che colpisce la parte inferiore della traversa e viene poi raccolta tempestivamente da un difensore che spazza via. Lo stesso Franchi poco dopo prova un tiro insidioso da fuori area teso, ma Giusti non si fa sorprendere e blocca la palla. Al 16' sono pericolosi di nuovo i padroni di casa con un passaggio filtrante di Ratti per il suo compagno di squadra Vacaru, che entra in area defilandosi sulla destra: l'undici di casa vede Giusti uscire e calcia, ma il portiere riesce a stendersi e inchiodare la palla sulla linea. Cinque minuti dopo, Pasciuti spedisce poco sopra la traversa un calcio di punizione per la squadra carrarina. Dall'altra parte anche i pistoiesi vanno vicini al vantaggio al 20': cross di Bragadin, arriva a Pavi che tira, ma trova Pasciuti sulla linea che ci mette il piede spedendo la palla prima sul palo alla sua sinistra, poi, di rimbalzo, direttamente nelle braccia del portiere. Un minuto dopo, contropiede della squadra ospite, ancora Pavi si trova da solo nell'area grande davanti al portiere: l'ex aquilotto calcia, ma Saluzzo si distende e salva in calcio d'angolo. Al 23' Romboni calcia dalla trequarti cercando di sorprendere il numero uno avversario, che invece sicuro blocca il tiro. Al 29' Franchi batte una punizione sul secondo palo cercando un suo compagno di squadra, ma Giusti esce alto bloccando la palla. Dopo cinque minuti Vacaru, liberatosi davanti al portiere sbaglia angolando troppo il tiro sul secondo palo. L'ultima azione del primo tempo si ha con un contropiede del numero dieci del Capostrada, Bragadin, che entra in area, ma viene chiuso in scivolata da Ratti, che toglie al pistoiese la palla dai piedi al momento del tiro, concedendo solo calcio d'angolo. Il secondo tempo inizia con la squadra di casa in attacco: Franchi, dal limite dell'area grande, prova una conclusione a giro che termina sopra la traversa. È soltanto il preludio al goal della squadra di casa: 48', Franchi fa passare la palla tra due difensori all'interno dell'area di rigore, dove trova il taglio del suo compagno Galassi, che davanti al portiere non sbaglia e la mette all'angolo alla sinistra del portiere; 1-0 per il Don Bosco. È sempre la squadra di mister Figaia a rendersi pericolosa: contropiede affidato a Vacaru, il neo entrato portiere Capecchi esce, l'attaccante carrarino prova il pallonetto, ma non inquadra la porta. Il raddoppio arriva al 51': cross che attraversa tutta l'area e trova Franchi appostato sul secondo palo, che calcia al volo ed insacca la palla in rete. Il raddoppio chiude virtualmente la partita e i ritmi cominciano a rallentare, come ovvio i ragazzi in campo sentono il caldo e la stanchezza tipici di fine stagione e le occasioni da goal sono sempre meno. Al 57' c'è un tiro di Galeotti, fuori non lontano dall'incrocio dei pali. Al 68' uno-due, Bragadin-Pucci, ma il difensore di casa Pasciuti si immola in scivolata anticipando il cross. Nei minuti finali, un tiro a testa per squadra: prima la squadra ospite al 76' ci prova da fuori area con Pucci, ma il tiro è centrale e il portiere blocca tranquillamente. Poi all'80' il numero otto Lustri stoppa e calcia al volo, ma Capecchi in due tempi para. Termina così la partita con una vittoria dei padroni di casa, che però, con la concomitante vittoria del Lido di Camaiore, non accedono alla coppa regionale: resta comunque la soddisfazione di aver battuto la prima della classe al termine di una stagione importante.

Matteo Veroni DON BOSCO FOSSONE: Saluzzo, Pasciuti (74' Manfredi), Lombardini, Romboni (58' Chiummiello), Ratti, Fregosi (53' Lagomarsini), Galeotti, Lustri, Galassi (71' Tavoni), Franchi (64' Rossi), Vacaru. A disp.: Riccioli, Boccardi. All.: Giorgio Figaia. <br >CAPOSTRADA BELVEDERE: Giusti (46' Capecchi), Pazzaglia (66' Caramelli), Minelli (46' Sbaragli), Palandri, Innocenti, Mascani (53' Pucci), Pavi Degl'Innocenti, Proto (46' Giacomelli), Cristofan (66' Ceccarelli), Bragadin, Calvani (46' Testa). All.: Antonio Niccolai.<br > ARBITRO: Della Latta di Viareggio.<br > RETI: 48' Galassi, 51' Franchi<br >NOTE: ammoniti Saluzzo, Bragadin, Galeotti. Ultima giornata per il campionato Allievi regionali e i freschi campioni del Capostrada fanno visita al Don Bosco Fossone che pu&ograve; ancora sperare nell'accesso alla coppa regionale di categoria. I primi della classe si fanno vedere subito al 1' con un colpo di testa di Pavi Degl'innocenti appostato nell'area piccola che Saluzzo blocca. Dopo due minuti &egrave; sempre la squadra ospite a rendersi pericolosa: passaggio dalla destra di Calvani intercettato da un difensore che gli riconsegna tra i piedi la palla; il numero 11 stavolta tira, ma il portiere ci mette il piede allontanando la palla. La prima palla-goal della squadra di casa si ha all'8': tiro-cross dell'attaccante Franchi, Giusti devia in tuffo la palla che colpisce la parte inferiore della traversa e viene poi raccolta tempestivamente da un difensore che spazza via. Lo stesso Franchi poco dopo prova un tiro insidioso da fuori area teso, ma Giusti non si fa sorprendere e blocca la palla. Al 16' sono pericolosi di nuovo i padroni di casa con un passaggio filtrante di Ratti per il suo compagno di squadra Vacaru, che entra in area defilandosi sulla destra: l'undici di casa vede Giusti uscire e calcia, ma il portiere riesce a stendersi e inchiodare la palla sulla linea. Cinque minuti dopo, Pasciuti spedisce poco sopra la traversa un calcio di punizione per la squadra carrarina. Dall'altra parte anche i pistoiesi vanno vicini al vantaggio al 20': cross di Bragadin, arriva a Pavi che tira, ma trova Pasciuti sulla linea che ci mette il piede spedendo la palla prima sul palo alla sua sinistra, poi, di rimbalzo, direttamente nelle braccia del portiere. Un minuto dopo, contropiede della squadra ospite, ancora Pavi si trova da solo nell'area grande davanti al portiere: l'ex aquilotto calcia, ma Saluzzo si distende e salva in calcio d'angolo. Al 23' Romboni calcia dalla trequarti cercando di sorprendere il numero uno avversario, che invece sicuro blocca il tiro. Al 29' Franchi batte una punizione sul secondo palo cercando un suo compagno di squadra, ma Giusti esce alto bloccando la palla. Dopo cinque minuti Vacaru, liberatosi davanti al portiere sbaglia angolando troppo il tiro sul secondo palo. L'ultima azione del primo tempo si ha con un contropiede del numero dieci del Capostrada, Bragadin, che entra in area, ma viene chiuso in scivolata da Ratti, che toglie al pistoiese la palla dai piedi al momento del tiro, concedendo solo calcio d'angolo. Il secondo tempo inizia con la squadra di casa in attacco: Franchi, dal limite dell'area grande, prova una conclusione a giro che termina sopra la traversa. &Egrave; soltanto il preludio al goal della squadra di casa: 48', Franchi fa passare la palla tra due difensori all'interno dell'area di rigore, dove trova il taglio del suo compagno Galassi, che davanti al portiere non sbaglia e la mette all'angolo alla sinistra del portiere; 1-0 per il Don Bosco. &Egrave; sempre la squadra di mister Figaia a rendersi pericolosa: contropiede affidato a Vacaru, il neo entrato portiere Capecchi esce, l'attaccante carrarino prova il pallonetto, ma non inquadra la porta. Il raddoppio arriva al 51': cross che attraversa tutta l'area e trova Franchi appostato sul secondo palo, che calcia al volo ed insacca la palla in rete. Il raddoppio chiude virtualmente la partita e i ritmi cominciano a rallentare, come ovvio i ragazzi in campo sentono il caldo e la stanchezza tipici di fine stagione e le occasioni da goal sono sempre meno. Al 57' c'&egrave; un tiro di Galeotti, fuori non lontano dall'incrocio dei pali. Al 68' uno-due, Bragadin-Pucci, ma il difensore di casa Pasciuti si immola in scivolata anticipando il cross. Nei minuti finali, un tiro a testa per squadra: prima la squadra ospite al 76' ci prova da fuori area con Pucci, ma il tiro &egrave; centrale e il portiere blocca tranquillamente. Poi all'80' il numero otto Lustri stoppa e calcia al volo, ma Capecchi in due tempi para. Termina cos&igrave; la partita con una vittoria dei padroni di casa, che per&ograve;, con la concomitante vittoria del Lido di Camaiore, non accedono alla coppa regionale: resta comunque la soddisfazione di aver battuto la prima della classe al termine di una stagione importante. Matteo Veroni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI