- Giovanissimi Provinciali
-
Pieta 2004
-
2 - 0
-
Prato Nord
Le pagelle
Pietà 2004
Romoli: 6 Poco impegnato, deve svolgere soprattutto un lavoro di ordinaria amministrazione.
Scarinzi: 6 Fascia destra presidiata con diligenza, opposto prima a Lucchese non ha particolari affanni; qualche problema in più glielo crea Shohina nella ripresa.
Neri: 6 Impiegato a sinistra, non ha difficoltà a spazzare via il pallone.
Grassi: 6 Centrocampista di sostanza, ha pochi fronzoli, macina chilometri e contrasta con diligenza. Dal 48' Bacci: 7.5 Il migliore in campo: entra e dà sostanza ad una squadra un po' in apprensione. Contrasta e spegne sul nascere tante iniziative avversarie.
Pannilunghi: 6- Qualche incertezza nella fase finale del primo tempo e qualche problema nel calcolare le traiettorie deviate dal vento.
Cioffo: 6.5 Sostanza e pratica. In difficoltà a volte nel frenare il grande sprint di Calamai N.
Aniaj: 6 Meglio in fase di difesa che in quella di spinta. Dal 48' Palandri: 6 In difficoltà nella sfida sulla destra con Shohina, non riesce mai a spingere.
Cenni: 6 Forse meriterebbe qualcosa di più, ma dopo aver fallito il calcio di rigore, ha un momento di sbandamento. Si riprende solo nella ripresa.
Puzone: 7 Doppietta da vero opportunista che potrebbe far cambiare direzione al campionato. Dal 58' Pezzoli: 6 Col suo fisico si mette davanti alla difesa per allontanare più palloni possibile.
Milanesi: 6.5 Corsa e dribbling; pericolo costante per la difesa ospite. Dal 70' Bardazzi: n.g.
Ballerini: 6.5 A volte sembra scatenato e salta avversaria ripetizione, a volte perde un po' le misure mancando facili controlli. Dal 63' Avietti: n.g.
A disp.: Mariotti, Tartoni. All.: Giacomo Gentili.
Prato Nord
Pusceddu: 6 Inizia con una quantità industriale di incertezze e si innervosisce, poi para il rigore e riprende fiducia.
Fuligni: 6 Spinge a destra, ha qualche difficoltà nel contenere Ballerini.
Fiorini: 6 Dà sostanza alla sua difesa, è il più preciso tra i suoi.
Colombi: 6- Spesso incaricato di calci piazzati, non trova mai la porta.
Fossi: 6- Tanti, troppi errori nel trovare il pallone in fase di rilancio. Parzialmente scusato dal vento.
Lenzi E.: 6- Nervoso fino all'eccesso, manca di precisione e determinazione. Dal 58' Robustelli: 6- Non riesce a farsi notare nei minuti a disposizione.
Salvi: 6 Pareggia il duello con l'altro numero 7 Anjai, non riesce a farsi notare però in fase di spinta. Dal 60' Boeddu: n.g.
Calamai R.: 6.5 Ha qualche idea in più rispetto ai compagni, prova ad innescare il gemello Niccolò senza efficacia.
Calamai N.: 6.5 Senza alcun dubbio il più pericoloso tra i suoi, non riesce però mai a concludere a rete.
Lepore: 6- Poco brillante, è imbrigliato tra le maglie del centrocampo avversario. Dal 53' Shohina: 6 Prova qualche giocata d'effetto, ma è poco fortunato.
Lucchese: 6- A volte sembra poter bruciare sullo scatto la difesa gialloblu, ma poi non offre mai assist per i compagni. Dal 62' Rosati: 6 Spesso talismano della sua squadra, non riesce ad incidere come sperato dalla propria panchina.
A disp.: Bolognesi, Rinaldi. All.: Ivan Mattiaccio.
Arbitro
Sacco di Prato: 8 Semplicemente perfetto!
RETI: 9' e 23' Puzone.
Il commento
Eccolo il colpo della settimana! La Pietà supera la capolista Prato Nord e torna prepotentemente in corsa per la vittoria finale. Incontro caratterizzato da un forte vento che nel primo tempo spira a favore dei locali (bravi ad approfittarne), mentre nella ripresa favorisce i ragazzi di mister Mattiaccio, troppo nervosi e frenetici nella ricerca del gol. Nemmeno il tempo di prendere posto che i locali vanno al tiro con Ballerini che impegna Pusceddu. Al 7' angolo di Milanesi che taglia tutta l'area senza nessuno dei suoi riesca ad approfittarne. All'8' gran botta di Cenni su punizione con risposta di Pusceddu in angolo, senza stile ma con efficacia. E' comunque il preludio al vantaggio dei ragazzi di mister Gentili che arriva proprio sugli sviluppi del tiro dalla bandierina con Puzone che risolve il batti e ribatti in area con un colpo di testa sotto misura. Il Prato Nord non riesce a reagire e la Pietà ne approfitta. Al 23' punizione di Cenni in area, clamoroso liscio difensivo dei biancorossi con Puzone che si inserisce e infila da due passi. Ormai la squadra di mister Mattiaccio pare un pugile scosso da un violento e preciso uno-due e al 26' rischia il tracollo. Intervento falloso in area e calcio di rigore assegnato dal bravissimo signor Sacco che tuttavia Cenni spara forte e centrale permettendo la respinta a Pusceddu. Il pericolo scampato suona come una liberazione per il Prato Nord che al 28' va vicinissimo al gol con Lepore che liscia la conclusione da due passi. Nella ripresa ci si attende la risposta della formazione di Mattiaccio che parte subito a testa bassa a caccia dell'episodio buono per riaprire la partita. Al 2' ci prova dalla distanza Salvi ma il pallone termina di poco fuori. Con gli ospiti tutti proiettati in avanti, si aprono ampi spazi per il contropiede dei padroni di casa che al 17' cercano la fuga con Milanesi, anticipato dalla pronta uscita coi piedi di Pusceddu. Nonostante il lungo prodigarsi gli ospiti faticano a costruire occasioni degne di tale nome e dopo cinque minuti di recupero arriva la festa dei ragazzi di Gentili, ad un passo dal primato.
Leonardo Ruini
<b>Le pagelle<br >Pietà 2004<br >Romoli: 6</b> Poco impegnato, deve svolgere soprattutto un lavoro di ordinaria amministrazione.<br ><b>Scarinzi: 6</b> Fascia destra presidiata con diligenza, opposto prima a Lucchese non ha particolari affanni; qualche problema in più glielo crea Shohina nella ripresa.<br ><b>Neri: 6</b> Impiegato a sinistra, non ha difficoltà a spazzare via il pallone.<br ><b>Grassi: 6</b> Centrocampista di sostanza, ha pochi fronzoli, macina chilometri e contrasta con diligenza. Dal <b>48' Bacci: 7.5</b> Il migliore in campo: entra e dà sostanza ad una squadra un po' in apprensione. Contrasta e spegne sul nascere tante iniziative avversarie.<br ><b>Pannilunghi: 6-</b> Qualche incertezza nella fase finale del primo tempo e qualche problema nel calcolare le traiettorie deviate dal vento.<br ><b>Cioffo: 6.5</b> Sostanza e pratica. In difficoltà a volte nel frenare il grande sprint di Calamai N.<br ><b>Aniaj: 6</b> Meglio in fase di difesa che in quella di spinta. Dal <b>48' Palandri: 6</b> In difficoltà nella sfida sulla destra con Shohina, non riesce mai a spingere.<br ><b>Cenni: 6</b> Forse meriterebbe qualcosa di più, ma dopo aver fallito il calcio di rigore, ha un momento di sbandamento. Si riprende solo nella ripresa.<br ><b>Puzone: 7</b> Doppietta da vero opportunista che potrebbe far cambiare direzione al campionato. Dal <b>58' Pezzoli: 6</b> Col suo fisico si mette davanti alla difesa per allontanare più palloni possibile.<br ><b>Milanesi: 6.5</b> Corsa e dribbling; pericolo costante per la difesa ospite. Dal <b>70' Bardazzi: n.g.</b><br ><b>Ballerini: 6.5</b> A volte sembra scatenato e salta avversaria ripetizione, a volte perde un po' le misure mancando facili controlli. Dal <b>63' Avietti: n.g.</b><br ><b>A disp.: Mariotti, Tartoni. All.: Giacomo Gentili.<br >Prato Nord<br >Pusceddu: 6</b> Inizia con una quantità industriale di incertezze e si innervosisce, poi para il rigore e riprende fiducia.<br ><b>Fuligni: 6</b> Spinge a destra, ha qualche difficoltà nel contenere Ballerini.<br ><b>Fiorini: 6</b> Dà sostanza alla sua difesa, è il più preciso tra i suoi.<br ><b>Colombi: 6-</b> Spesso incaricato di calci piazzati, non trova mai la porta.<br ><b>Fossi: 6-</b> Tanti, troppi errori nel trovare il pallone in fase di rilancio. Parzialmente scusato dal vento.<br ><b>Lenzi E.: 6-</b> Nervoso fino all'eccesso, manca di precisione e determinazione. Dal <b>58' Robustelli: 6-</b> Non riesce a farsi notare nei minuti a disposizione.<br ><b>Salvi: 6</b> Pareggia il duello con l'altro numero 7 Anjai, non riesce a farsi notare però in fase di spinta. Dal <b>60' Boeddu: n.g.</b><br ><b>Calamai R.: 6.5</b> Ha qualche idea in più rispetto ai compagni, prova ad innescare il gemello Niccolò senza efficacia.<br ><b>Calamai N.: 6.5</b> Senza alcun dubbio il più pericoloso tra i suoi, non riesce però mai a concludere a rete.<br ><b>Lepore: 6-</b> Poco brillante, è imbrigliato tra le maglie del centrocampo avversario. Dal <b>53' Shohina: 6</b> Prova qualche giocata d'effetto, ma è poco fortunato.<br ><b>Lucchese: 6-</b> A volte sembra poter bruciare sullo scatto la difesa gialloblu, ma poi non offre mai assist per i compagni. Dal <b>62' Rosati: 6</b> Spesso talismano della sua squadra, non riesce ad incidere come sperato dalla propria panchina.<br ><b>A disp.: Bolognesi, Rinaldi. All.: Ivan Mattiaccio.<br >Arbitro<br >Sacco di Prato: 8</b> Semplicemente perfetto!<br ><b>
RETI: 9' e 23' Puzone.<br >Il commento</b><br >Eccolo il colpo della settimana! La Pietà supera la capolista Prato Nord e torna prepotentemente in corsa per la vittoria finale. Incontro caratterizzato da un forte vento che nel primo tempo spira a favore dei locali (bravi ad approfittarne), mentre nella ripresa favorisce i ragazzi di mister Mattiaccio, troppo nervosi e frenetici nella ricerca del gol. Nemmeno il tempo di prendere posto che i locali vanno al tiro con Ballerini che impegna Pusceddu. Al 7' angolo di Milanesi che taglia tutta l'area senza nessuno dei suoi riesca ad approfittarne. All'8' gran botta di Cenni su punizione con risposta di Pusceddu in angolo, senza stile ma con efficacia. E' comunque il preludio al vantaggio dei ragazzi di mister Gentili che arriva proprio sugli sviluppi del tiro dalla bandierina con Puzone che risolve il batti e ribatti in area con un colpo di testa sotto misura. Il Prato Nord non riesce a reagire e la Pietà ne approfitta. Al 23' punizione di Cenni in area, clamoroso liscio difensivo dei biancorossi con Puzone che si inserisce e infila da due passi. Ormai la squadra di mister Mattiaccio pare un pugile scosso da un violento e preciso uno-due e al 26' rischia il tracollo. Intervento falloso in area e calcio di rigore assegnato dal bravissimo signor Sacco che tuttavia Cenni spara forte e centrale permettendo la respinta a Pusceddu. Il pericolo scampato suona come una liberazione per il Prato Nord che al 28' va vicinissimo al gol con Lepore che liscia la conclusione da due passi. Nella ripresa ci si attende la risposta della formazione di Mattiaccio che parte subito a testa bassa a caccia dell'episodio buono per riaprire la partita. Al 2' ci prova dalla distanza Salvi ma il pallone termina di poco fuori. Con gli ospiti tutti proiettati in avanti, si aprono ampi spazi per il contropiede dei padroni di casa che al 17' cercano la fuga con Milanesi, anticipato dalla pronta uscita coi piedi di Pusceddu. Nonostante il lungo prodigarsi gli ospiti faticano a costruire occasioni degne di tale nome e dopo cinque minuti di recupero arriva la festa dei ragazzi di Gentili, ad un passo dal primato.
Leonardo Ruini