- Giovanissimi Provinciali
-
Tavola Calcio
-
4 - 1
-
Pieta 2004
Le pagelle
TAVOLA C.
Bartolini: 6.5 Alcune buone uscite ed una parata salva risultato in avvio, ma anche una piccola incertezza in occasione della rete ospite. Dal 65' Saccavino: 6.5 Gioca poco ma compie un bell'intervento.
Ghergut: 7 Grande prova sulla fascia destra; spezza l'azione avversaria e riparte con decisione nel bel duello con Ballerini.
Bettarini: 6 Una sola incertezza nell'occasione della rete avversaria in cui lascia un po' di spazio a Milanesi, per il resto sempre presente.
Fusi: 7.5 Dominatore del centrocampo, imposta e interrompe senza soluzione di continuità.
Mugnaioni: 6.5 Fortissimo nel gioco aereo, attento e sempre puntuale negli anticipi.
Lucchesi: 6 Belle giocate, preziose e sempre essenziali. Dal 65' Cusano: ng
Magelli: 6.5 Forse non brilla come in altre circostanze, ma la gran caparbietà nell'assist del primo gol ne aumentano la valutazione. Dal 41' Oliva: 6.5 Entra a destra e diventa subito imprendibile. Mezzo punto in meno per il gol (poi giustamente annullato per fuorigioco) tolto ad un compagno.
Pinferi: 6.5 Tanta quantità unita anche a qualità, ne fanno uno dei migliori del centrocampo. Dal 47' Innocenti: 6.5 Entra subito in partita offrendo geometrie ai suoi.
Grandini: 7 Non segna ma lascia il sigillo in tutte le azioni pericolose dei suoi.
Vigni: 8 Prestazione monstre del talentino di casa. Il numero 10 in maglia nera segna una bella doppietta ed offre assist a volontà per i compagni. Cosa chiedere di più?
Desideri: 7 Timbra il cartellino segnando un gol da opportunista. Manca però di continuità e cattiveria .
All.: Massimiliano Girasole.
PIETA' 2004
Romoli: 6.5 Un paio di buone parate, incolpevole in occasione delle reti subite.
Scarinzi: 6- Si fa sorprendere in occasione del vantaggio dei padroni di casa dall'inserimento di Desideri. Si riprende col trascorrere dei minuti.
Neri: 6- Dalla sua parte nasce il primo gol del Tavola: si distrae e Magelli riesce a mettere nel mezzo per Desideri per l'1-0. Poi tanta quantità. Dal 55' Bardazzi: ng
Grassi: 6 Un po' in difficoltà a centrocampo, perde spesso il duello con gli avversari. Dal 46' Bacci: 6- Tanta volontà, ma nessun impatto positivo sul match.
Pannilunghi: 6 Perde il duello con Grandini, anche se riesce almeno a non concedere la gioia personale al capocannoniere del campionato.
Cioffo: 6.5 Tiene a galla i suoi per lunghi tratti. Cerca anche di fornire assist per i compagni.
Aniaj: 6.5 Qualche bello spunto sulla destra che dà vivacità al proprio fronte offensivo. Dal 56' Pezzoli: ng
Cenni: 6 Dovrebbe dare qualcosa in più al proprio centrocampo, non trova però quasi mai le giuste verticalizzazioni e il giudizio finale ne risente.
Puzone: 6- Non si vede quasi mai, spento dalla prova dei centrali di casa. Da ricordare c'è solo l'assist per Milanesi in avvio di partita. Dal 54' Mariotti: ng
Milanesi: 7 Tanta sostanza e tanta qualità. Segna una rete molto bella con una lestissima girata.
Ballerini: 6.5 Buon impatto sulla partita, tanti affondi sulla sinistra che esaltano il duello con Ghergut. Dal 68' Palandri: ng
A disp.: Raggi, Tartoni. All.: Giacomo Gentili.
Arbitro
D'Amore di Prato: 7 Dirige un po' all'inglese e concede sette minuti di recupero nella ripresa, ma è comunque la sua è una direzione discreta.
RETI: 23' Desideri, 29' e 53' Vigni, 35' Milanesi, 72' Oliva.
Il commento
Crescono i rimpianti in casa Tavola dopo la bella vittoria sulla Pietà 2004. La formazione di mister Girasole infatti si morde le mani per i punti gettati al vento con avversari meno quotati (basta guardare gli ultimi pareggi con Galcianese e Chiesanuova) sulla carta che, se guadagnati, l'avrebbero lanciata con prepotenza nella lotta per il titolo. Dopo le prime fasi di studio con i locali a mettere palla a terra e gli ospiti a cercare palloni lunghi per i propri attaccanti, la prima occasione arriva al 9' quando Puzone centra dal fondo per Milanesi che calcia a botta sicura da due passi, strepitosa la risposta di Bartolini che ribatte. La Pietà sembra poter mettere in difficoltà il Tavola con i lunghi rilanci dalle retrovie o su calcio d'angolo come al 13' quando Bartolini è attento e si salva anche grazie all'aiuto di Mugnaioni. Le prime avvisaglie di pericolosità dei padroni di casa arrivano al 19' quando Desideri calcia alto da favorevole posizione. Al 23' poi il Tavola passa: Magelli recupera una palla parsa praticamente persa e taglia tutta l'area sul fronte opposto dove arriva Desideri che di prima intenzione scarica sotto la traversa. E' un colpo tremendo per gli ospiti che al 29' capitolano di nuovo quando dopo un batti e ribatti su calcio d'angolo, Grandini mette nuovamente al centro, Vigni è il più lesto di tutti a scaricare in rete. Ma il finale di frazione riserva ancora emozioni. Al 35' punizione di Cioffo da metà campo a pescare Milanesi che controlla e gira a rete sull'angolo opposto sorprendendo tutti per il 2-1. Prima dell'intervallo arriva subito la clamorosa occasione per Grandini che, servito da Vigni, manda fuori di un nulla il suo pallonetto da due passi. In avvio di ripresa la squadra di mister Gentili profonde il suo massimo sforzo, collezionando tanti angoli e tante mischie nell'area locale. Al 18' i ragazzi di Girasole segnano la terza rete con un bolide dai trenta metri di Vigni che finisce all'incrocio. La risposta della Pietà è ancora affidata ai tiri dalla bandierina, tutti infruttuosi. Al 23' angolo di Vigni per la testa di Ghergut che schiaccia da due passi, Romoli ribatte con bravura. Al 31' splendida triangolazione tra Vigni e Grandini col tocco del primo destinato alla rete, il successivo intervento (inutile) di Oliva è in fuorigioco e il signor D'Amore non può fare altro che annullare. In pieno recupero le reti dei padroi di casa diventano comunque quattro quando Vigni serve Arapi, gran tiro sul palo che finisce tra i piedi di Oliva che stavolta può festeggiare spedendo in rete per il definitivo 4-1.
Ellerre
<b>Le pagelle<br >TAVOLA C.<br >Bartolini: 6.5</b> Alcune buone uscite ed una parata salva risultato in avvio, ma anche una piccola incertezza in occasione della rete ospite. Dal <b>65' Saccavino: 6.5</b> Gioca poco ma compie un bell'intervento.<br ><b>Ghergut: 7</b> Grande prova sulla fascia destra; spezza l'azione avversaria e riparte con decisione nel bel duello con Ballerini.<br ><b>Bettarini: 6</b> Una sola incertezza nell'occasione della rete avversaria in cui lascia un po' di spazio a Milanesi, per il resto sempre presente.<br ><b>Fusi: 7.5</b> Dominatore del centrocampo, imposta e interrompe senza soluzione di continuità.<br ><b>Mugnaioni: 6.5</b> Fortissimo nel gioco aereo, attento e sempre puntuale negli anticipi.<br ><b>Lucchesi: 6</b> Belle giocate, preziose e sempre essenziali. Dal <b>65' Cusano: ng</b><br ><b>Magelli: 6.5</b> Forse non brilla come in altre circostanze, ma la gran caparbietà nell'assist del primo gol ne aumentano la valutazione. Dal <b>41' Oliva: 6.5</b> Entra a destra e diventa subito imprendibile. Mezzo punto in meno per il gol (poi giustamente annullato per fuorigioco) tolto ad un compagno.<br ><b>Pinferi: 6.5</b> Tanta quantità unita anche a qualità, ne fanno uno dei migliori del centrocampo. Dal <b>47' Innocenti: 6.5</b> Entra subito in partita offrendo geometrie ai suoi.<br ><b>Grandini: 7</b> Non segna ma lascia il sigillo in tutte le azioni pericolose dei suoi.<br ><b>Vigni: 8</b> Prestazione monstre del talentino di casa. Il numero 10 in maglia nera segna una bella doppietta ed offre assist a volontà per i compagni. Cosa chiedere di più?<br ><b>Desideri: 7</b> Timbra il cartellino segnando un gol da opportunista. Manca però di continuità e cattiveria .<br ><b>All.: Massimiliano Girasole.<br >PIETA' 2004<br >Romoli: 6.5</b> Un paio di buone parate, incolpevole in occasione delle reti subite.<br ><b>Scarinzi: 6-</b> Si fa sorprendere in occasione del vantaggio dei padroni di casa dall'inserimento di Desideri. Si riprende col trascorrere dei minuti.<br ><b>Neri: 6-</b> Dalla sua parte nasce il primo gol del Tavola: si distrae e Magelli riesce a mettere nel mezzo per Desideri per l'1-0. Poi tanta quantità. Dal <b>55' Bardazzi: ng</b> <br ><b>Grassi: 6</b> Un po' in difficoltà a centrocampo, perde spesso il duello con gli avversari. Dal <b>46' Bacci: 6-</b> Tanta volontà, ma nessun impatto positivo sul match.<br ><b>Pannilunghi: 6</b> Perde il duello con Grandini, anche se riesce almeno a non concedere la gioia personale al capocannoniere del campionato.<br ><b>Cioffo: 6.5</b> Tiene a galla i suoi per lunghi tratti. Cerca anche di fornire assist per i compagni.<br ><b>Aniaj: 6.5</b> Qualche bello spunto sulla destra che dà vivacità al proprio fronte offensivo. Dal <b>56' Pezzoli: ng</b><br ><b>Cenni: 6</b> Dovrebbe dare qualcosa in più al proprio centrocampo, non trova però quasi mai le giuste verticalizzazioni e il giudizio finale ne risente.<br ><b>Puzone: 6-</b> Non si vede quasi mai, spento dalla prova dei centrali di casa. Da ricordare c'è solo l'assist per Milanesi in avvio di partita. Dal <b>54' Mariotti: ng</b><br ><b>Milanesi: 7 </b>Tanta sostanza e tanta qualità. Segna una rete molto bella con una lestissima girata.<br ><b>Ballerini: 6.5</b> Buon impatto sulla partita, tanti affondi sulla sinistra che esaltano il duello con Ghergut. Dal <b>68' Palandri: ng<br >A disp.: Raggi, Tartoni. All.: Giacomo Gentili.<br >Arbitro<br >D'Amore di Prato: 7</b> Dirige un po' all'inglese e concede sette minuti di recupero nella ripresa, ma è comunque la sua è una direzione discreta.<br ><b>
RETI: 23' Desideri, 29' e 53' Vigni, 35' Milanesi, 72' Oliva.</b><br ><b>Il commento</b><br >Crescono i rimpianti in casa Tavola dopo la bella vittoria sulla Pietà 2004. La formazione di mister Girasole infatti si morde le mani per i punti gettati al vento con avversari meno quotati (basta guardare gli ultimi pareggi con Galcianese e Chiesanuova) sulla carta che, se guadagnati, l'avrebbero lanciata con prepotenza nella lotta per il titolo. Dopo le prime fasi di studio con i locali a mettere palla a terra e gli ospiti a cercare palloni lunghi per i propri attaccanti, la prima occasione arriva al 9' quando Puzone centra dal fondo per Milanesi che calcia a botta sicura da due passi, strepitosa la risposta di Bartolini che ribatte. La Pietà sembra poter mettere in difficoltà il Tavola con i lunghi rilanci dalle retrovie o su calcio d'angolo come al 13' quando Bartolini è attento e si salva anche grazie all'aiuto di Mugnaioni. Le prime avvisaglie di pericolosità dei padroni di casa arrivano al 19' quando Desideri calcia alto da favorevole posizione. Al 23' poi il Tavola passa: Magelli recupera una palla parsa praticamente persa e taglia tutta l'area sul fronte opposto dove arriva Desideri che di prima intenzione scarica sotto la traversa. E' un colpo tremendo per gli ospiti che al 29' capitolano di nuovo quando dopo un batti e ribatti su calcio d'angolo, Grandini mette nuovamente al centro, Vigni è il più lesto di tutti a scaricare in rete. Ma il finale di frazione riserva ancora emozioni. Al 35' punizione di Cioffo da metà campo a pescare Milanesi che controlla e gira a rete sull'angolo opposto sorprendendo tutti per il 2-1. Prima dell'intervallo arriva subito la clamorosa occasione per Grandini che, servito da Vigni, manda fuori di un nulla il suo pallonetto da due passi. In avvio di ripresa la squadra di mister Gentili profonde il suo massimo sforzo, collezionando tanti angoli e tante mischie nell'area locale. Al 18' i ragazzi di Girasole segnano la terza rete con un bolide dai trenta metri di Vigni che finisce all'incrocio. La risposta della Pietà è ancora affidata ai tiri dalla bandierina, tutti infruttuosi. Al 23' angolo di Vigni per la testa di Ghergut che schiaccia da due passi, Romoli ribatte con bravura. Al 31' splendida triangolazione tra Vigni e Grandini col tocco del primo destinato alla rete, il successivo intervento (inutile) di Oliva è in fuorigioco e il signor D'Amore non può fare altro che annullare. In pieno recupero le reti dei padroi di casa diventano comunque quattro quando Vigni serve Arapi, gran tiro sul palo che finisce tra i piedi di Oliva che stavolta può festeggiare spedendo in rete per il definitivo 4-1.
Ellerre