- Allievi Provinciali GIR.B
-
Sales
-
5 - 0
-
Audace Legnaia
SALES: Nutini, Lepri, D'Amico, Barucco, Poggi, Fabbri, Bongini, Roda, Balderi, Sacconi, Innocente. A disp.: Kalimani, Batignani, Aragona, Ghaderi, Tatunashvili, Susarenco. All.: D'Amico.
AUDACE LEGNAIA: Bencistà, Sisti, Muscas, Tavano, Capano, Loru, Moya, Coppini, Giovannetti, Ahmed, Alban. A disp.: Lopez, Santelli. All.: Mecchella
ARBITRO: Lenge di Firenze
RETI: 2 Balderi, Sacconi, Fabbri, Susarenco
Una vittoria netta della Sales che arriva all'ultima giornata con tre punti di vantaggio sulla seconda in classifica e sente già il profumo della vittoria. Non poteva esserci che un risulato per gli uomini di Zanieri, assente dal campo per squalifica, poiché la diretta inseguitrice incalza da dietro forte della vittoria ottenuta il giorno prima. I padroni di casa, in tenuta biancoazzurra, non appaiono brillanti come in altre occasioni ma riescono comunque a passare in vantaggio dopo dieci minuti grazie ad un rigore giustamente concesso dal direttore di gara Lenge, per un fallo di Bencistà su Balderi. Sul dischetto si presenta proprio la punta di casa che spiazza l'estremo difensore amaranto e porta i suoi in vantaggio. l 20' la Sales trova il secondo gol sempre con Balderi che insacca di testa l'assist del compagno dalla destra. I padroni di casa appaiono nettamente superiori agli avversari e per poco non segnano anche la terza rete se non fosse per un provvidenziale intervento difensivo di Tavano che respinge il tiro ravvicinato di Innocente. Poco prima dell'intervallo, però, Sacconi trova un bel gol su punizione, sul quale è evidente la complicità di Bencistà che non riesce a bloccare il tiro da lontano. Risultato già in cassaforte a fine primo tempo per i ragazzi di Zanieri che osserva compiaciuto dalle tribune. La ripresa si apre con un errore, in fase offensiva, di Balderi che calcia centralmente davanti al portiere, non riuscendo a segnare la rete dell'ipotetico 4-0. 4-0 che però arriva poco dopo grazie ad un leggero tocco di Fabbri, su rimessa laterale, che inganna Bencistà e finisce in porta. Grande gioia tra i ragazzi della Sales che adesso hanno la consapevolezza di essersi aggiudicati la partita, considerando che il Legnaia non crea mai grossi problemi. Alla mezz'ora Susarenco chiude la girandola di reti segnando il gol del 5-0 con un potente tiro dalla corsia di destra. Adesso si attende solo l'ultima giornata della stagione che decreterà il vincitore del campionato. Un campionato che ha visto per moltissime giornate la squadra di Zanieri davanti a tutte le altre e che resta appassionante fino alla fine.
Jacopo Carlesi
SALES: Nutini, Lepri, D'Amico, Barucco, Poggi, Fabbri, Bongini, Roda, Balderi, Sacconi, Innocente. A disp.: Kalimani, Batignani, Aragona, Ghaderi, Tatunashvili, Susarenco. All.: D'Amico.
<br >AUDACE LEGNAIA: Bencistà, Sisti, Muscas, Tavano, Capano, Loru, Moya, Coppini, Giovannetti, Ahmed, Alban. A disp.: Lopez, Santelli. All.: Mecchella
<br >
ARBITRO: Lenge di Firenze
<br >
RETI: 2 Balderi, Sacconi, Fabbri, Susarenco
Una vittoria netta della Sales che arriva all'ultima giornata con tre punti di vantaggio sulla seconda in classifica e sente già il profumo della vittoria. Non poteva esserci che un risulato per gli uomini di Zanieri, assente dal campo per squalifica, poiché la diretta inseguitrice incalza da dietro forte della vittoria ottenuta il giorno prima. I padroni di casa, in tenuta biancoazzurra, non appaiono brillanti come in altre occasioni ma riescono comunque a passare in vantaggio dopo dieci minuti grazie ad un rigore giustamente concesso dal direttore di gara Lenge, per un fallo di Bencistà su Balderi. Sul dischetto si presenta proprio la punta di casa che spiazza l'estremo difensore amaranto e porta i suoi in vantaggio. l 20' la Sales trova il secondo gol sempre con Balderi che insacca di testa l'assist del compagno dalla destra. I padroni di casa appaiono nettamente superiori agli avversari e per poco non segnano anche la terza rete se non fosse per un provvidenziale intervento difensivo di Tavano che respinge il tiro ravvicinato di Innocente. Poco prima dell'intervallo, però, Sacconi trova un bel gol su punizione, sul quale è evidente la complicità di Bencistà che non riesce a bloccare il tiro da lontano. Risultato già in cassaforte a fine primo tempo per i ragazzi di Zanieri che osserva compiaciuto dalle tribune. La ripresa si apre con un errore, in fase offensiva, di Balderi che calcia centralmente davanti al portiere, non riuscendo a segnare la rete dell'ipotetico 4-0. 4-0 che però arriva poco dopo grazie ad un leggero tocco di Fabbri, su rimessa laterale, che inganna Bencistà e finisce in porta. Grande gioia tra i ragazzi della Sales che adesso hanno la consapevolezza di essersi aggiudicati la partita, considerando che il Legnaia non crea mai grossi problemi. Alla mezz'ora Susarenco chiude la girandola di reti segnando il gol del 5-0 con un potente tiro dalla corsia di destra. Adesso si attende solo l'ultima giornata della stagione che decreterà il vincitore del campionato. Un campionato che ha visto per moltissime giornate la squadra di Zanieri davanti a tutte le altre e che resta appassionante fino alla fine.
Jacopo Carlesi