• Esordienti a 7 2 Fase GIR.A
  • Molinense
  • 2 - 2
  • Affrico


MOLINENSE: Ancillotti, Cecchini, Cespoli, Celli Alessio, Celli Andrea, Degl'Innocenti, Lapi, Morandini, Borrini, Azzini, Galieti. All.: Alessio Celestini.
AFFRICO: Marescotti, Rubechini, Tassinari, Capanni, Nistri, Dolcianu, Ciapetti, Pisano, Molinari, Foggi, Nobile. All.: Giancarlo Brogi.

RETI: Degl'Innocenti, Andrea Celli, 2 Dolcianu.
NOTE: parziali: 1-1, 0-0, 1-1.



Fa il suo debutto a Molin del Piano la categoria Esordienti Misti: per questa seconda parte della stagione che ha coinciso con l'inizio del nuovo anno, la società Molinense ha difatti iscritto ai nastri di partenza del campionato una nuova squadra affidandola a mister Alessio Celestini. Positivo il debutto casalingo, nonostante la forza dell'avversario, quell'Affrico grande protagonista del girone autunnale. Il triplice fischio rompe gli indugi fra le due squadre che da subito dimostrano una buona attitudine offensiva, affrontandosi a viso aperto. E' la Molinense a piazzare il primo colpo portandosi in vantaggio grazie allo spunto palla la piede in dribbling di Degl'Innocenti, che finalizza al meglio un'azione di contropiede. Non tarda ad arrivare però la reazione dei biancocelesti ospiti, che prima dell'intervallo agguantano il pari grazie alla bella conclusione di Dolcianu. Il ritmo del match non cala nella ripresa, che propone un copione invariato rispetto al primo tempo con la differenza che i gol non arrivano; le occasioni da rete si susseguono con regolarità e i due portieri sono spesso costretti agli straordinari, ma la seconda frazione si conclude con il risultato inchiodato sull'uno a uno. Gli ospiti, con il passare dei minuti, aumentano la pressione offensiva e, in avvio di terzo tempo, raccolgono i frutti del forcing prodotto portandosi in vantaggio in virtù del secondo acuto individuale di Dolcianu, il cui potente tiro da fuori area non lascia scampo all'estremo difensore locale. I padroni di casa hanno il merito di non demordere e, nel finale, mettono a segno il punto del definitivo due a due grazie ad Andrea Celli che finalizza un'azione simile a quella del vantaggio siglato dal compagno di squadra. Rammarico, a fine gara, nelle fila ospiti per la sfortuna in occasione dei legni colpiti da Nistri, Rubechini e Tassinari; grande soddisfazione in casa Molinense per il positivo debutto in categoria.
Calciatoripiù: Ancillotti e Cecchini (Molinense):
I due portieri risultano i migliori in campo nelle fila locali, evitando ai compagni la sconfitta. Nistri, Nobile, Rubechini e Dolcianu (Affrico): Prestazione da incorniciare soprattutto per Dolcianu, autore di una doppietta decisiva.

MOLINENSE: Ancillotti, Cecchini, Cespoli, Celli Alessio, Celli Andrea, Degl'Innocenti, Lapi, Morandini, Borrini, Azzini, Galieti. All.: Alessio Celestini.<br >AFFRICO: Marescotti, Rubechini, Tassinari, Capanni, Nistri, Dolcianu, Ciapetti, Pisano, Molinari, Foggi, Nobile. All.: Giancarlo Brogi.<br > RETI: Degl'Innocenti, Andrea Celli, 2 Dolcianu.<br >NOTE: parziali: 1-1, 0-0, 1-1. Fa il suo debutto a Molin del Piano la categoria Esordienti Misti: per questa seconda parte della stagione che ha coinciso con l'inizio del nuovo anno, la societ&agrave; Molinense ha difatti iscritto ai nastri di partenza del campionato una nuova squadra affidandola a mister Alessio Celestini. Positivo il debutto casalingo, nonostante la forza dell'avversario, quell'Affrico grande protagonista del girone autunnale. Il triplice fischio rompe gli indugi fra le due squadre che da subito dimostrano una buona attitudine offensiva, affrontandosi a viso aperto. E' la Molinense a piazzare il primo colpo portandosi in vantaggio grazie allo spunto palla la piede in dribbling di Degl'Innocenti, che finalizza al meglio un'azione di contropiede. Non tarda ad arrivare per&ograve; la reazione dei biancocelesti ospiti, che prima dell'intervallo agguantano il pari grazie alla bella conclusione di Dolcianu. Il ritmo del match non cala nella ripresa, che propone un copione invariato rispetto al primo tempo con la differenza che i gol non arrivano; le occasioni da rete si susseguono con regolarit&agrave; e i due portieri sono spesso costretti agli straordinari, ma la seconda frazione si conclude con il risultato inchiodato sull'uno a uno. Gli ospiti, con il passare dei minuti, aumentano la pressione offensiva e, in avvio di terzo tempo, raccolgono i frutti del forcing prodotto portandosi in vantaggio in virt&ugrave; del secondo acuto individuale di Dolcianu, il cui potente tiro da fuori area non lascia scampo all'estremo difensore locale. I padroni di casa hanno il merito di non demordere e, nel finale, mettono a segno il punto del definitivo due a due grazie ad Andrea Celli che finalizza un'azione simile a quella del vantaggio siglato dal compagno di squadra. Rammarico, a fine gara, nelle fila ospiti per la sfortuna in occasione dei legni colpiti da Nistri, Rubechini e Tassinari; grande soddisfazione in casa Molinense per il positivo debutto in categoria. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ancillotti e Cecchini (Molinense): </b>I due portieri risultano i migliori in campo nelle fila locali, evitando ai compagni la sconfitta. <b>Nistri, Nobile, Rubechini e Dolcianu (Affrico):</b> Prestazione da incorniciare soprattutto per Dolcianu, autore di una doppietta decisiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI