• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 2 - 0
  • Aquila Montevarchi


FIRENZE OVEST: Marchi, Fullone, Balzamo, Sartoni, Sordi, Pezzoli, Pini, Tomberli, Bagou, Bertocci, Vanni. A disp.: Morreale, Lotti, Fissi, Comparini, Picci, Barontini, Gonzales. All.: Daniele Brunori.
AQUILA MONTEVARCHI: Bianchini, Nuzzi, Casati, Sesti, Ferrucci, Lovaglio, Campus, Novi, Pugliese, Francini, Rosi. A disp.: Sorelli, Barriera, Siino, Giusti, Parigi, Oscari, Patricolo. All.: Sandro Parigi.

ARBITRO: Tarocchi di Prato.

RETI: 9' Sordi, 52' Vanni.



Il campo di Peretola resta in silenzio per un minuto. Le squadre abbracciate al centro del campo. Il saluto commosso di tutta la società Firenze Ovest per la scomparsa solo una settimana fa di Piero Della Valle, storico consigliere e segretario del settore giovanile.
A due partite dal termine, il Firenze Ovest è ancora a caccia della matematica salvezza. Per l'Aquila Montevarchi invece il campionato non ha più nulla da offrire. La gara è divertente e combattuta fin dai primi minuti. Bella la cornice di pubblico che accompagna la partita, domenica mattina le tribune del campo di Peretola sono gremite. Il Firenze Ovest entra in campo con il piglio giusto e fin da subito cerca di macinare gioco alla ricerca del vantaggio. Passano meno di dieci minuti, Pini protegge bene palla in area, poi viene ostacolato da un avversario che tocca la sfera con il braccio. L'arbitro è a due passi e fischia il rigore. Dal dischetto si presenta Sordi, tiro potente ma non troppo angolato, Bianchini si supera e riesce a deviare in angolo con la mano di richiamo. Calcio d'angolo dalla destra, Sordi, proprio lui, stacca bene di testa al limite dell'area piccola e manda la palla alle spalle del portiere ospite immobile. Entusiasmo travolgente sugli spalti, mentre i padroni di casa continuano a spingere. Poco più tardi è Pini a tenere bene palla al limite dell'area, aggirare il difensore e scaricare un violento tiro verso la porta che rimbalza davanti al portiere e sbatte sul palo interno per poi finire fuori. L'Aquila Montevarchi, grazie soprattutto a Sesti, si distende bene e in contropiede potrebbe far male con Rosi, che fugge sulla destra, entra in area e colpisce bene, palla che sfila d'un soffio alla sinistra di Marchi. Sul finire del primo tempo il gioco è spesso interrotto da numerosi falli in mezzo al campo, mentre le squadre continuano a darsi battaglia ribattendo colpo su colpo. Nella ripresa è ancora il Firenze Ovest a tenere in mano il pallino del gioco, ma di certo l'Aquila Montevarchi non sta a guardare. Rosi ci prova ancora, questa volta da fuori area, il portiere di casa blocca in due tempi. Poco dopo, Sesti, il migliore dei suoi, fa partire un gran tiro dalla distanza, Marchi si supera, vola sul palo lontano e manda in angolo salvando il risultato. Il Firenze Ovest continua a macinare gioco, soprattutto con gli esterni, e a metà del secondo tempo trova il raddoppio. Punizione dalla destra di Pezzoli, che con il sinistro trova sul secondo palo il liberissimo Vanni che, grazie anche ad una non perfetta uscita di Sorelli, ha il tempo di controllare la sfera e di spararla in rete. Il due a zero di fatto chiude la partita. Gli ultimi minuti non regalano altre emozioni, le sostituzioni da una parte e dall'altra non cambiano l'andamento della gara, anzi mettono ordine a centrocampo con le squadre che di fatto si annullano fino al fischio finale. Non c'è più bisogno di sapere i risultati degli altri campi, per il Firenze Ovest è tempo di festeggiare per aver trovato con una giornata d'anticipo la matematica salvezza. Partita giocata con la giusta intensità per i ragazzi di mister Brunori, che meritano, dal primo all'ultimo, un lunghissimo applauso per aver portato in fondo con forza e carattere un risultato inseguito per tutto l'anno. Per l'Aquila Montevarchi sugli scudi Sesti, ovunque in mezzo al campo e con una grande visione di gioco. Più che sufficiente la direzione arbitrale. Nonostante la giovane età gestisce la partita con ordine, in una gara tutto sommato corretta.

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Marchi, Fullone, Balzamo, Sartoni, Sordi, Pezzoli, Pini, Tomberli, Bagou, Bertocci, Vanni. A disp.: Morreale, Lotti, Fissi, Comparini, Picci, Barontini, Gonzales. All.: Daniele Brunori.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Bianchini, Nuzzi, Casati, Sesti, Ferrucci, Lovaglio, Campus, Novi, Pugliese, Francini, Rosi. A disp.: Sorelli, Barriera, Siino, Giusti, Parigi, Oscari, Patricolo. All.: Sandro Parigi.<br > ARBITRO: Tarocchi di Prato.<br > RETI: 9' Sordi, 52' Vanni. Il campo di Peretola resta in silenzio per un minuto. Le squadre abbracciate al centro del campo. Il saluto commosso di tutta la societ&agrave; Firenze Ovest per la scomparsa solo una settimana fa di Piero Della Valle, storico consigliere e segretario del settore giovanile.<br >A due partite dal termine, il Firenze Ovest &egrave; ancora a caccia della matematica salvezza. Per l'Aquila Montevarchi invece il campionato non ha pi&ugrave; nulla da offrire. La gara &egrave; divertente e combattuta fin dai primi minuti. Bella la cornice di pubblico che accompagna la partita, domenica mattina le tribune del campo di Peretola sono gremite. Il Firenze Ovest entra in campo con il piglio giusto e fin da subito cerca di macinare gioco alla ricerca del vantaggio. Passano meno di dieci minuti, Pini protegge bene palla in area, poi viene ostacolato da un avversario che tocca la sfera con il braccio. L'arbitro &egrave; a due passi e fischia il rigore. Dal dischetto si presenta Sordi, tiro potente ma non troppo angolato, Bianchini si supera e riesce a deviare in angolo con la mano di richiamo. Calcio d'angolo dalla destra, Sordi, proprio lui, stacca bene di testa al limite dell'area piccola e manda la palla alle spalle del portiere ospite immobile. Entusiasmo travolgente sugli spalti, mentre i padroni di casa continuano a spingere. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; Pini a tenere bene palla al limite dell'area, aggirare il difensore e scaricare un violento tiro verso la porta che rimbalza davanti al portiere e sbatte sul palo interno per poi finire fuori. L'Aquila Montevarchi, grazie soprattutto a Sesti, si distende bene e in contropiede potrebbe far male con Rosi, che fugge sulla destra, entra in area e colpisce bene, palla che sfila d'un soffio alla sinistra di Marchi. Sul finire del primo tempo il gioco &egrave; spesso interrotto da numerosi falli in mezzo al campo, mentre le squadre continuano a darsi battaglia ribattendo colpo su colpo. Nella ripresa &egrave; ancora il Firenze Ovest a tenere in mano il pallino del gioco, ma di certo l'Aquila Montevarchi non sta a guardare. Rosi ci prova ancora, questa volta da fuori area, il portiere di casa blocca in due tempi. Poco dopo, Sesti, il migliore dei suoi, fa partire un gran tiro dalla distanza, Marchi si supera, vola sul palo lontano e manda in angolo salvando il risultato. Il Firenze Ovest continua a macinare gioco, soprattutto con gli esterni, e a met&agrave; del secondo tempo trova il raddoppio. Punizione dalla destra di Pezzoli, che con il sinistro trova sul secondo palo il liberissimo Vanni che, grazie anche ad una non perfetta uscita di Sorelli, ha il tempo di controllare la sfera e di spararla in rete. Il due a zero di fatto chiude la partita. Gli ultimi minuti non regalano altre emozioni, le sostituzioni da una parte e dall'altra non cambiano l'andamento della gara, anzi mettono ordine a centrocampo con le squadre che di fatto si annullano fino al fischio finale. Non c'&egrave; pi&ugrave; bisogno di sapere i risultati degli altri campi, per il Firenze Ovest &egrave; tempo di festeggiare per aver trovato con una giornata d'anticipo la matematica salvezza. Partita giocata con la giusta intensit&agrave; per i ragazzi di mister Brunori, che meritano, dal primo all'ultimo, un lunghissimo applauso per aver portato in fondo con forza e carattere un risultato inseguito per tutto l'anno. Per l'Aquila Montevarchi sugli scudi Sesti, ovunque in mezzo al campo e con una grande visione di gioco. Pi&ugrave; che sufficiente la direzione arbitrale. Nonostante la giovane et&agrave; gestisce la partita con ordine, in una gara tutto sommato corretta. Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI