• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 1
  • Valentino Mazzola


CASTELFIORENTINO: Falorni (36' Nicita), Viti, Malatesti, Fontani, Sarti, Maccianti, Barnini (58' Perillo), Oliva, Aruta (75' Trinca), Zanaj (65' De Maio), Dragoni (72' Paci). A disp.: Cioni, Mauri. All.: Marco Manganiello.
VAL.MAZZOLA: Florindi, Duranti, Batignani (46' Moscatelli), Zacchei, Franceschini, Barbucci (46' Lekeune), Frati (41' Costantino), Pasquinuzzi, Papini, Jrad (56' Vegni), Cenni (43' Vichi). A disp.: Nesi, Mazza. All.: Alfons Muca.

ARBITRO: Giuseppe Nigro di Empoli.

RETI: 2' Oliva, 26' Zacchei, 28' rig. Viti, 70' Malatesti.
NOTE: ammonito Barnini al 30'. Corner 2-0. Recupero 0'+5'.



Il Castelfiorentino di mister Manganiello si aggiudica il match clou della giornata e sul campo amico supera per tre a uno il Valentino Mazzola, recuperando la seconda posizione di classifica. Ottima partenza dei gialloblù di casa che dopo due minuti si portano subito in vantaggio: sugli sviluppi di un corner il pallone attraversa tutta l'area di rigore e viene recuperata dalla parte opposta da Dragoni che riesce ad imbeccare Oliva; il bravo centrocampista evita un avversario e fa partire un tiro in diagonale che, potente, supera Florindi (il quale riesce solo a sfiorare) e si insacca in rete. Al 9' gli ospiti vanno subito vicini al pareggio: Cenni raccoglie palla dopo una respinta corta di Falorni, ma lo stesso numero 1 di casa è bravo a recuperare a sventare la minaccia. Al 20' si vedono di nuovo in avanti i locali: Zanaj dalla lunga distanza fa partire un gran tiro che Florindi riesce a parare in due tempi. Al 26' il Mazzola trova il pareggio grazie ad un tiro di Zacchei che, a circa venticinque metri dalla porta, lascia partire un tiro a girare che supera Falorni e si insacca in rete. Passa solo un minuto e il Castelfiorentino torna in vantaggio: un cross dalla fascia viene intercettato con un braccio da un difensore ospite e così il signor Nigro indica il dischetto. Si incarica dell'esecuzione del penalty Viti che, freddissimo, realizza siglando il tre a due. Le emozioni di questo intenso primo tempo però non sono ancora finite: al 34' Aruta all'altezza del vertice destro dell'area lascia partire un tiro che termina sul fondo dopo aver sfiorato la parte superiore della traversa.
La ripresa, anche se offre meno occasioni rispetto alla prima frazione, continua ad essere molto combattuta. Si gioca prevalentemente a centrocampo con le squadre che non si risparmiano, ma le difese riescono a prevalere sui rispettivi reparti offensivi. Il taccuino del cronista non registra nitide occasioni da rete fino ai minuti finali dell'incontro, quando i locali possono usufruire di un calcio di punizione dall'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore. Si incarica di battere Malatesti, il quale disegna una traiettoria perfetta che va ad insaccarsi sotto l'incrocio dei pali, dove nulla può Florindi. I restanti cinque minuti di recupero non offrono altre emozioni, così al triplice fischio del signor Nigro i locali festeggiano tre punti fondamentali, utili per lanciarsi all'inseguimento della capolista Pro Livorno Sorgenti.

CASTELFIORENTINO: Falorni (36' Nicita), Viti, Malatesti, Fontani, Sarti, Maccianti, Barnini (58' Perillo), Oliva, Aruta (75' Trinca), Zanaj (65' De Maio), Dragoni (72' Paci). A disp.: Cioni, Mauri. All.: Marco Manganiello.<br >VAL.MAZZOLA: Florindi, Duranti, Batignani (46' Moscatelli), Zacchei, Franceschini, Barbucci (46' Lekeune), Frati (41' Costantino), Pasquinuzzi, Papini, Jrad (56' Vegni), Cenni (43' Vichi). A disp.: Nesi, Mazza. All.: Alfons Muca.<br > ARBITRO: Giuseppe Nigro di Empoli.<br > RETI: 2' Oliva, 26' Zacchei, 28' rig. Viti, 70' Malatesti.<br >NOTE: ammonito Barnini al 30'. Corner 2-0. Recupero 0'+5'. Il Castelfiorentino di mister Manganiello si aggiudica il match clou della giornata e sul campo amico supera per tre a uno il Valentino Mazzola, recuperando la seconda posizione di classifica. Ottima partenza dei giallobl&ugrave; di casa che dopo due minuti si portano subito in vantaggio: sugli sviluppi di un corner il pallone attraversa tutta l'area di rigore e viene recuperata dalla parte opposta da Dragoni che riesce ad imbeccare Oliva; il bravo centrocampista evita un avversario e fa partire un tiro in diagonale che, potente, supera Florindi (il quale riesce solo a sfiorare) e si insacca in rete. Al 9' gli ospiti vanno subito vicini al pareggio: Cenni raccoglie palla dopo una respinta corta di Falorni, ma lo stesso numero 1 di casa &egrave; bravo a recuperare a sventare la minaccia. Al 20' si vedono di nuovo in avanti i locali: Zanaj dalla lunga distanza fa partire un gran tiro che Florindi riesce a parare in due tempi. Al 26' il Mazzola trova il pareggio grazie ad un tiro di Zacchei che, a circa venticinque metri dalla porta, lascia partire un tiro a girare che supera Falorni e si insacca in rete. Passa solo un minuto e il Castelfiorentino torna in vantaggio: un cross dalla fascia viene intercettato con un braccio da un difensore ospite e cos&igrave; il signor Nigro indica il dischetto. Si incarica dell'esecuzione del penalty Viti che, freddissimo, realizza siglando il tre a due. Le emozioni di questo intenso primo tempo per&ograve; non sono ancora finite: al 34' Aruta all'altezza del vertice destro dell'area lascia partire un tiro che termina sul fondo dopo aver sfiorato la parte superiore della traversa.<br >La ripresa, anche se offre meno occasioni rispetto alla prima frazione, continua ad essere molto combattuta. Si gioca prevalentemente a centrocampo con le squadre che non si risparmiano, ma le difese riescono a prevalere sui rispettivi reparti offensivi. Il taccuino del cronista non registra nitide occasioni da rete fino ai minuti finali dell'incontro, quando i locali possono usufruire di un calcio di punizione dall'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore. Si incarica di battere Malatesti, il quale disegna una traiettoria perfetta che va ad insaccarsi sotto l'incrocio dei pali, dove nulla pu&ograve; Florindi. I restanti cinque minuti di recupero non offrono altre emozioni, cos&igrave; al triplice fischio del signor Nigro i locali festeggiano tre punti fondamentali, utili per lanciarsi all'inseguimento della capolista Pro Livorno Sorgenti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI