- Allievi B GIR.A
-
San Giusto Le Bagnese
-
1 - 3
-
Rinascita Doccia
SAN GIUSTO: Mariotti, Bertocci, Stiaccini, Gatta, Minatti, Amulfi, Tognotti, Zeoli, De Filippis, Cipriani, Di Ruberto. A disp.: Ribeiro e Fantechi. Entrati: Locaso, Ticonosco, Rinaldi, Brunacci. All.: Vicerdini.
RINASCITA DOCCIA: Lippi, Garau, Marchi, Landi, Pietrini, Badii, Bambi, Fedi, Manzo, Taruntoli, Giuliante. A disp.: nessuno. Entrati Stefanini, De Luca, Di Lorenzo, Ghezzal, Terzuoli. All.: Conti Leonardo.
ARBITRO: Turrini di Firenze.
RETI: 10' De Filippis, 39' Giuliante, 45' Manzo, 53' Bambi.
Un discreto San Giusto si arrende 3-1 alla Rinascita Doccia; non al meglio sul piano del gioco ma spietata sotto porta. Primo tempo decisamente migliore da parte locale, ripresa appannaggio della squadra di Conti; più rapida e fluida nella manovra offensiva. Al 10' De Filippis porta in vantaggio i giallorossi con un pallonetto di chirurgica precisione appena all'interno dell'area di rigore: davvero un bel gol dell'attaccante di casa, perfettamente servito da un passaggio smarcante in profondità di Zeoli. La Rinascita Doccia fatica a reagire, non trovando gli spazi a centrocampo, per merito di un San Giusto ben disposto sul rettangolo di gioco, pronto a coprire e a ripartire sugli esterni. Alla prima occasione utile la squadra ospite passa: cross dalla destra di Fedi e deviazione vincente sotto porta di Giuliante, perfetto nell'inserimento, anche se in questo caso la difesa locale pare essere troppo statica e poco reattiva. La rete a 60 secondi dall'intervallo spezza le gambe e il morale ai giocatori di Vicerdini; spenti sul piano fisico e psicologico nei secondi 45 minuti. La ripresa regala gioie solo ai ragazzi del Doccia, a segno con un pallonetto di Manzo al 45' sull'uscita spericolata di Mariotti e al 53' con Bambi che devia di piede sul secondo palo, dopo un cross dalla destra di Giuliante: decisivo oggi. Per il San Giusto una reazione d'orgoglio sul 1-2 con la traversa colpita dal tiro cross dalla fascia destra di Tognotti, un minuto dopo la rete di Manzo, a testimonianza di una stagione stregata sotto tutti i punti di vista. Resta la prestazione del primo tempo e l'orgoglio durante tutti i 90 minuti, anche se ci si aspettava una reazione diversa dopo il pareggio ospite, e soprattutto dopo lo svantaggio. Ospiti vicini al 4-1 con Fedi al 70': Mariotti si riscatta parzialmente con un volo d'angelo in calcio d'angolo. Tre punti importanti ma un passo indietro sul piano del gioco per la compagine in maglia rossoverde.
CALCIATORIPIÚ: Giuliante, Manzo, Bambi nella Rinascita Doccia, De Filippis, Tognotti, Zeoli, Cipriani nel San Giusto.
Alessandro Giannotta
SAN GIUSTO: Mariotti, Bertocci, Stiaccini, Gatta, Minatti, Amulfi, Tognotti, Zeoli, De Filippis, Cipriani, Di Ruberto. A disp.: Ribeiro e Fantechi. Entrati: Locaso, Ticonosco, Rinaldi, Brunacci. All.: Vicerdini.
<br >RINASCITA DOCCIA: Lippi, Garau, Marchi, Landi, Pietrini, Badii, Bambi, Fedi, Manzo, Taruntoli, Giuliante. A disp.: nessuno. Entrati Stefanini, De Luca, Di Lorenzo, Ghezzal, Terzuoli. All.: Conti Leonardo.
<br >
ARBITRO: Turrini di Firenze.
<br >
RETI: 10' De Filippis, 39' Giuliante, 45' Manzo, 53' Bambi.
Un discreto San Giusto si arrende 3-1 alla Rinascita Doccia; non al meglio sul piano del gioco ma spietata sotto porta. Primo tempo decisamente migliore da parte locale, ripresa appannaggio della squadra di Conti; più rapida e fluida nella manovra offensiva. Al 10' De Filippis porta in vantaggio i giallorossi con un pallonetto di chirurgica precisione appena all'interno dell'area di rigore: davvero un bel gol dell'attaccante di casa, perfettamente servito da un passaggio smarcante in profondità di Zeoli. La Rinascita Doccia fatica a reagire, non trovando gli spazi a centrocampo, per merito di un San Giusto ben disposto sul rettangolo di gioco, pronto a coprire e a ripartire sugli esterni. Alla prima occasione utile la squadra ospite passa: cross dalla destra di Fedi e deviazione vincente sotto porta di Giuliante, perfetto nell'inserimento, anche se in questo caso la difesa locale pare essere troppo statica e poco reattiva. La rete a 60 secondi dall'intervallo spezza le gambe e il morale ai giocatori di Vicerdini; spenti sul piano fisico e psicologico nei secondi 45 minuti. La ripresa regala gioie solo ai ragazzi del Doccia, a segno con un pallonetto di Manzo al 45' sull'uscita spericolata di Mariotti e al 53' con Bambi che devia di piede sul secondo palo, dopo un cross dalla destra di Giuliante: decisivo oggi. Per il San Giusto una reazione d'orgoglio sul 1-2 con la traversa colpita dal tiro cross dalla fascia destra di Tognotti, un minuto dopo la rete di Manzo, a testimonianza di una stagione stregata sotto tutti i punti di vista. Resta la prestazione del primo tempo e l'orgoglio durante tutti i 90 minuti, anche se ci si aspettava una reazione diversa dopo il pareggio ospite, e soprattutto dopo lo svantaggio. Ospiti vicini al 4-1 con Fedi al 70': Mariotti si riscatta parzialmente con un volo d'angelo in calcio d'angolo. Tre punti importanti ma un passo indietro sul piano del gioco per la compagine in maglia rossoverde.
<br ><b>CALCIATORIPIÚ: Giuliante, Manzo, Bambi nella Rinascita Doccia, De Filippis, Tognotti, Zeoli, Cipriani nel San Giusto.</b>
Alessandro Giannotta