• Allievi Regionali GIR.D
  • Massese
  • 1 - 1
  • Poggio a Caiano


MASSESE: Pinna, Groppi, Vietina, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni, Mulinacci, Nardini, Bennati. A disp.: Ceccarelli, Suzuki, Deda, Latif. All.: Maurizio Bertocchi.
POGGIO A CAIANO: Piccione, Nesi (40' Vannucchi), Misefori, Santini, Calanchi, Rinaldo, Kopshti (60' Zangirolami), Poggiani, Greco (79' Colombino), Zadrima (73' Gelsumini), Zani (66' De Santis). A disp.: Gemignani. All.: Simone Cavalieri.

ARBITRO: Cagnoli di Viareggio.

RETI: 5' Mulinacci, 13' Zadrima.



Splende il sole al campo Raffi di Romagnano per la partita di alta classifica del campionato regionale Allievi che vede affrontarsi la Massese in nero-verde e il Poggio a Caiano in bianco-blu. La gara parte subito a ritmi alti e la prima occasione arriva al 2': cavalcata di Vietina sulla fascia sinistra, il cross viene arpionato al limite da Bennati che di prima intenzione calcia ma trova la pronta risposta di Piccione. Il risultato si sblocca al 5': spinta sulla destra di Groppi, scambio con Manfredi, che offre in mezzo la palla del vantaggio a Mulinacci, freddo davanti alla porta a superare il portiere avversario per il gol che porta il risultato sull'1-0. La prima parte vede i locali riuscire a controllare il possesso con un ottimo palleggio, coinvolgendo tutti gli effettivi alla costruzione della manovra, ma nel momento migliore gli ospiti riescono a trovare il pareggio: al 13' rete di Zadrima, servito da Zini in corsa, si imbuca tra i due centrali di difesa e davanti alla porta, non sbaglia spiazzando Pinna. I bianco-blu salgono di ritmo e vanno subito vicini al raddoppio con la conclusione di Kopshti, il portiere ben posizionato para senza problemi. La seconda parte della prima frazione è caratterizzata da molte interruzioni che frenano il ritmo dei primi 20', fino all'episodio più discusso della gara: al 35' viene fischiato un calcio di rigore per la Massese, dopo che Manfredi è stato atterrato in area. Sul dischetto si presenta Bennati, sul tiro il portiere ospite si supera respingendo in angolo. Grandi proteste dopo il rigore per presunto gol non assegnato, con i locali a richiamare l'attenzione dell'arbitro sostenendo che la palla fosse entrata ed uscita da un buco nella rete della porta. L'arbitro nonostante le proteste rimane sulla sua posizione concedendo soltanto corner alla squadra di casa. Su questo episodio si chiude il primo tempo e le squadre rientrano negli spogliatoi in parità. Il secondo tempo inizia con la sostituzione per il Poggio a Caiano di Nesi, il più nervoso sull'episodio del rigore. La prima azione pericolosa della ripresa la crea la combinazione tra Vietina e Nardini, sul cross di quest'ultimo, il più lesto in area è Mulinacci ma il colpo di testa dell'attaccante sorvola la traversa. Al 52' si rende pericoloso Rinaldo, con una gran botta da fuori area che trova il portiere attento. Al 56' contropiede orchestrato da Zadrima che serve sulla fascia Zani, il cui cross trova Kapshti in area ma il tiro è troppo centrale per superare Pinna. Al 78' la chance più nitida per i bianco-neri: punizione dal limite affidata a Meloni, sul tiro una deviazione spiazza Piccione che d'istinto riesce a salvare la porta con un' intervento di piede mantenendo aperta la partita. L'ultima occasione per vincere la creano gli ospiti all'84': direttamente dal rinvio del portiere De Santis, sfruttando un buco difensivo si trova davanti alla porta, ma il pallonetto tentato viene sventato in extremis da Pinna, sottolineando l'ottima prestazione del portiere massese. Al triplice fischio c'è grande delusione da entrambi i fronti visto l'impegno per raggiungere la vittoria, anche se bisogna sottolineare le ottime prestazioni degli estremi difensori. Un punto a testa che mantiene le squadre in ottima posizione in classifica.
Calciatoripiù: Mulinacci, Pinna e Meloni
(Massese); Piccione, Zadrima e Kapshti (Poggio a Caiano).

Alessandro Ambrosini MASSESE: Pinna, Groppi, Vietina, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni, Mulinacci, Nardini, Bennati. A disp.: Ceccarelli, Suzuki, Deda, Latif. All.: Maurizio Bertocchi. <br >POGGIO A CAIANO: Piccione, Nesi (40' Vannucchi), Misefori, Santini, Calanchi, Rinaldo, Kopshti (60' Zangirolami), Poggiani, Greco (79' Colombino), Zadrima (73' Gelsumini), Zani (66' De Santis). A disp.: Gemignani. All.: Simone Cavalieri. <br > ARBITRO: Cagnoli di Viareggio. <br > RETI: 5' Mulinacci, 13' Zadrima. Splende il sole al campo Raffi di Romagnano per la partita di alta classifica del campionato regionale Allievi che vede affrontarsi la Massese in nero-verde e il Poggio a Caiano in bianco-blu. La gara parte subito a ritmi alti e la prima occasione arriva al 2': cavalcata di Vietina sulla fascia sinistra, il cross viene arpionato al limite da Bennati che di prima intenzione calcia ma trova la pronta risposta di Piccione. Il risultato si sblocca al 5': spinta sulla destra di Groppi, scambio con Manfredi, che offre in mezzo la palla del vantaggio a Mulinacci, freddo davanti alla porta a superare il portiere avversario per il gol che porta il risultato sull'1-0. La prima parte vede i locali riuscire a controllare il possesso con un ottimo palleggio, coinvolgendo tutti gli effettivi alla costruzione della manovra, ma nel momento migliore gli ospiti riescono a trovare il pareggio: al 13' rete di Zadrima, servito da Zini in corsa, si imbuca tra i due centrali di difesa e davanti alla porta, non sbaglia spiazzando Pinna. I bianco-blu salgono di ritmo e vanno subito vicini al raddoppio con la conclusione di Kopshti, il portiere ben posizionato para senza problemi. La seconda parte della prima frazione &egrave; caratterizzata da molte interruzioni che frenano il ritmo dei primi 20', fino all'episodio pi&ugrave; discusso della gara: al 35' viene fischiato un calcio di rigore per la Massese, dopo che Manfredi &egrave; stato atterrato in area. Sul dischetto si presenta Bennati, sul tiro il portiere ospite si supera respingendo in angolo. Grandi proteste dopo il rigore per presunto gol non assegnato, con i locali a richiamare l'attenzione dell'arbitro sostenendo che la palla fosse entrata ed uscita da un buco nella rete della porta. L'arbitro nonostante le proteste rimane sulla sua posizione concedendo soltanto corner alla squadra di casa. Su questo episodio si chiude il primo tempo e le squadre rientrano negli spogliatoi in parit&agrave;. Il secondo tempo inizia con la sostituzione per il Poggio a Caiano di Nesi, il pi&ugrave; nervoso sull'episodio del rigore. La prima azione pericolosa della ripresa la crea la combinazione tra Vietina e Nardini, sul cross di quest'ultimo, il pi&ugrave; lesto in area &egrave; Mulinacci ma il colpo di testa dell'attaccante sorvola la traversa. Al 52' si rende pericoloso Rinaldo, con una gran botta da fuori area che trova il portiere attento. Al 56' contropiede orchestrato da Zadrima che serve sulla fascia Zani, il cui cross trova Kapshti in area ma il tiro &egrave; troppo centrale per superare Pinna. Al 78' la chance pi&ugrave; nitida per i bianco-neri: punizione dal limite affidata a Meloni, sul tiro una deviazione spiazza Piccione che d'istinto riesce a salvare la porta con un' intervento di piede mantenendo aperta la partita. L'ultima occasione per vincere la creano gli ospiti all'84': direttamente dal rinvio del portiere De Santis, sfruttando un buco difensivo si trova davanti alla porta, ma il pallonetto tentato viene sventato in extremis da Pinna, sottolineando l'ottima prestazione del portiere massese. Al triplice fischio c'&egrave; grande delusione da entrambi i fronti visto l'impegno per raggiungere la vittoria, anche se bisogna sottolineare le ottime prestazioni degli estremi difensori. Un punto a testa che mantiene le squadre in ottima posizione in classifica.<b> Calciatoripi&ugrave;: Mulinacci, Pinna e Meloni </b>(Massese); <b>Piccione, Zadrima e Kapshti</b> (Poggio a Caiano). Alessandro Ambrosini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI