• Terza Categoria
  • Chiusdino
  • 1 - 1
  • Valentino Mazzola


CHIUSDINO: Ciulli, Orsini, Ferri, Costi, Tursunovic, Ancillotti, Tortoriello, Pascuzzo, Tataranno, Pirozzi, Grippo. A disp.: Coppola, Scarpetti. All.: Pascuzzo.
V. MAZZOLA: Fiorini, Cortecci, Barra, Bimbi, Gabbrielli, Gronchi, Poggetti, Cubeddu, Stazzoni, Nuti, Baiano. A disp.: Dironato. All.: Sanniti.

RETI: 40' Pirozzi, 74' Stazzoni rig.



Il pareggio con il Chiusdino mette praticamente fine ai sogni di vittoria del campionato del Mazzola, che, salvo risultati clamorosi nel prossimo e ultimo turno, dovrà passare dai play off per guadagnarsi la tanto attesa promozione in seconda. Da lodare sicuramente la prestazione dei padroni di casa allenati da Pascuzzo, che nonostante le croniche difficoltà dell'organico (la squadra si è quasi sempre presentata con soli 13 giocatori) hanno dato battaglia ai blasonati avversari, sfiorando un successo che non avrebbe fatto scandalo per quanto visto in campo. L'avvio del Chiusdino fa subito capire che per il Valentino Mazzola non sarà un passeggiata, anzi...Già al decimo minuto Pirozzi si presenta solo davanti a Fiorini ma non riesce ad inquadrare la porta e sciupa la ghiotta occasione. Scampato il pericolo il Mazzola risponde con Poggetti, che però calcia malamente da buona posizione spedendo la sfera oltre la traversa. Sul finire di primo tempo il Chiusdino confeziona la rete del vantaggio: Ancillotti gestisce egregiamente un pallone a centrocampo, vede la profondità per Pirozzi e suggerisce al compagno un filtrante al bacio, che consente all'attaccante di presentarsi davanti a Fiorini per battere imparabilmente. Il gol conferisce ulteriore entusiasmo ai padroni di casa, che in avvio di ripresa confezionano un'altra grande opportunità proprio con Ancillotti, che però questa volta calcia debolmente. Pirozzi è molto mobile sul fronte offensivo, ma nelle due occasioni successive non riesce ad essere incisivo. Nel prosieguo è comunque il Mazzola a prendere campo, e a chiamare in causa Ciulli con le conclusioni di Nuti e Stazzoni. Il numero uno del Chiusdino però è in splendida forma, e si oppone sempre alla grande. Nel finale al pressione dei biancocelesti aumenta, e porta all'assegnazione di un calcio di rigore. Nell'occasione è molto astuto Stazzoni, che con molta esperienza riesce a guadagnarsi il fallo dello stesso Ciulli in uscita...l'episodio lascia qualche dubbio, tuttavia dagli undici metri lo stesso Stazzoni realizza l'1-1. In pieno recupero però il Chiusdino avrebbe l'occasione per riportarsi avanti ancora con Pirozzi, che a tu per tu con Fiorini non riesce a trovare lo specchio della porta per pochissimi centimetri.

CHIUSDINO: Ciulli, Orsini, Ferri, Costi, Tursunovic, Ancillotti, Tortoriello, Pascuzzo, Tataranno, Pirozzi, Grippo. A disp.: Coppola, Scarpetti. All.: Pascuzzo.<br >V. MAZZOLA: Fiorini, Cortecci, Barra, Bimbi, Gabbrielli, Gronchi, Poggetti, Cubeddu, Stazzoni, Nuti, Baiano. A disp.: Dironato. All.: Sanniti.<br > RETI: 40' Pirozzi, 74' Stazzoni rig. Il pareggio con il Chiusdino mette praticamente fine ai sogni di vittoria del campionato del Mazzola, che, salvo risultati clamorosi nel prossimo e ultimo turno, dovr&agrave; passare dai play off per guadagnarsi la tanto attesa promozione in seconda. Da lodare sicuramente la prestazione dei padroni di casa allenati da Pascuzzo, che nonostante le croniche difficolt&agrave; dell'organico (la squadra si &egrave; quasi sempre presentata con soli 13 giocatori) hanno dato battaglia ai blasonati avversari, sfiorando un successo che non avrebbe fatto scandalo per quanto visto in campo. L'avvio del Chiusdino fa subito capire che per il Valentino Mazzola non sar&agrave; un passeggiata, anzi...Gi&agrave; al decimo minuto Pirozzi si presenta solo davanti a Fiorini ma non riesce ad inquadrare la porta e sciupa la ghiotta occasione. Scampato il pericolo il Mazzola risponde con Poggetti, che per&ograve; calcia malamente da buona posizione spedendo la sfera oltre la traversa. Sul finire di primo tempo il Chiusdino confeziona la rete del vantaggio: Ancillotti gestisce egregiamente un pallone a centrocampo, vede la profondit&agrave; per Pirozzi e suggerisce al compagno un filtrante al bacio, che consente all'attaccante di presentarsi davanti a Fiorini per battere imparabilmente. Il gol conferisce ulteriore entusiasmo ai padroni di casa, che in avvio di ripresa confezionano un'altra grande opportunit&agrave; proprio con Ancillotti, che per&ograve; questa volta calcia debolmente. Pirozzi &egrave; molto mobile sul fronte offensivo, ma nelle due occasioni successive non riesce ad essere incisivo. Nel prosieguo &egrave; comunque il Mazzola a prendere campo, e a chiamare in causa Ciulli con le conclusioni di Nuti e Stazzoni. Il numero uno del Chiusdino per&ograve; &egrave; in splendida forma, e si oppone sempre alla grande. Nel finale al pressione dei biancocelesti aumenta, e porta all'assegnazione di un calcio di rigore. Nell'occasione &egrave; molto astuto Stazzoni, che con molta esperienza riesce a guadagnarsi il fallo dello stesso Ciulli in uscita...l'episodio lascia qualche dubbio, tuttavia dagli undici metri lo stesso Stazzoni realizza l'1-1. In pieno recupero per&ograve; il Chiusdino avrebbe l'occasione per riportarsi avanti ancora con Pirozzi, che a tu per tu con Fiorini non riesce a trovare lo specchio della porta per pochissimi centimetri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI