• Allievi B GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 3 - 0
  • Colline Pisane


MADONNA DELL'ACQUA: Mencaraglia, Falciani, Bianucci, Benedettini, Cartone, Randazzo, Carrani, Bianco, Sardi, Ceragioli, Kadiu. A disp.: Fabiani, Rizzo, Haytoumi. A disp.: Pancrazi.
COLLINE PISANE: Mazzieri, Del Gamba, Stefanelli, Dibe, Mannucci, Bottaro, Crimisi, Agostini, Sibilia, Scarfone, Buonomo. A disp.: Hoxha, Moschettoni, Cammilli, Gambini,Balestri. All.: Agostini.

ARBITRO: Bracaloni di Pisa

RETI: 10', 60' Ceragioli, 55' Kadiu.



Il Madonna dell'Acqua inizia bene l' anno nuovo e batte in casa le Colline Pisane con un perentorio 3-0 , risultato che avrebbe potuto essere ancora più pesante per gli ospiti se i ragazzi di Mister Pancrazi non si fossero divorati nei minuti finali due palloni soli davanti alla porta dell' incolpevole Mazzieri. I locali recuperano finalmente due giocatori fermi da inizio campionato a causa di seri infortuni, Bianco e Fabiani, capaci di rinforzare il risicatissimo organico di mister Pancrazi da un punto di vista psicologico, conferendo alla squadra maggior fiducia e sicurezza nei propri mezzi, ma anche pratico dando maggiore solidità all' intero reparto. I locali vanno subito all' attacco ed al 10' passano in vantaggio con un attento Ceragioli , lesto a ribattere in rete una rasoiata dalla sinistra di Kadiu, respinta dal palo. Da segnalare al 15' un tiro centrale a mezz'altezza sempre di Ceragioli , che un Mazzieri attento devia in angolo. Sul calcio dalla bandierina si propone bene sul secondo palo Randazzo che devia di ginocchio lo spiovente, senza riuscire a centrare la porta. Gli ospiti si affacciano nell' area locale per la prima volta al 25' con Dibe che calcia debole centralmente e fa toccare il suo primo pallone a Mencaraglia. Cinque minuti dopo ci prova Scarfone, forse il migliore dei suoi , ma dal limite dell' area calcia alto sulla traversa. Il raddoppio sfuma nuovamente al 39' quando Kadiu, dalla lunetta dell'area, fa partire un bel tiro a girare , con Mazzieri bravo a sfiorare con la punta delle dita quel tanto che basta a mandare il pallone a fare la barba al palo alla sua destra e finire in out. Un bravo sia all' attaccante , sia al portiere. Il secondo tempo si apre sempre con i rossoneri locali all' attacco, con Bianco che intercetta un pallone a centrocampo e subito si propone al limite dell' area avversaria, calciando con sicurezza e sfiorando il palo alla destra di Mazzieri, decisamente sorpreso dall' azione solitaria. Le Colline Pisane rinforzano il centrocampo e cercano di prendere in mano il pallino del gioco, rendendosi pericolose con due conclusioni di Scarfone al 51' e di Gambini un minuto più tardi, senza però impensierire più di tanto un attento Mencaraglia, che controlla il pallone finire alto sopra la traversa. Al 55' il Madonna dell'Acqua raddoppia con una bella progressione sulla fascia destra di Haytoumi che si beve un paio di difensori e crossa al centro per la conclusione al volo di Kadiu che angola bene la conclusione e supera Mazzieri. Gli ospiti accusano il colpo e solo un minuto dopo Carrani dal limite dell' area non riesce a centrare la porta di poco. Al 60' Ceragioli porta a tre le reti dei padroni di casa penetrando centralmente dopo una serie di scambi al limite dell'area , sorprendendo con una conclusione al volo sia la difesa che il portiere. Gli ospiti si gettano a questo punto in avanti a testa bassa , alla ricerca del gol della bandiera , ma le conclusioni dal limite di Agostini (due volte) e di Moschettoni , non centrano la porta e finiscono sul fondo. Al 75' una penetrazione sull' out destro libera Kadiu all' altezza del dischetto ma la debole conclusione permette a Mazzieri di rientrare tra i pali e bloccare il pallone sulla linea di porta. Pochi minuti dopo sempre un contropiede del Madonna dell'Acqua libera sulla sinistra Rizzo , che dal limite dell'area di porta, senza alcun ostacolo, non riesce a centrare lo specchio e conclude sfiorando il palo. Nel recupero si fa ancora pericoloso Kadiu con un tiro che finisce al lato alla destra del portiere. CALCIATORIPIÙ: da segnalare per gli ospiti Scarfone , autore di una caparbia e combattiva prestazione come mezzapunta, mentre per i locali un plauso a tutta la squadra, disposta in campo da mister Pancrazi con un inusuale ma efficacissimo 4-4-2, con Kadiu e Ceragioli sugli scudi. Un saluto e un augurio particolare a Bianco e Fabiani rientrati in organico dopo mesi di forzato riposo.

MADONNA DELL'ACQUA: Mencaraglia, Falciani, Bianucci, Benedettini, Cartone, Randazzo, Carrani, Bianco, Sardi, Ceragioli, Kadiu. A disp.: Fabiani, Rizzo, Haytoumi. A disp.: Pancrazi.<br >COLLINE PISANE: Mazzieri, Del Gamba, Stefanelli, Dibe, Mannucci, Bottaro, Crimisi, Agostini, Sibilia, Scarfone, Buonomo. A disp.: Hoxha, Moschettoni, Cammilli, Gambini,Balestri. All.: Agostini.<br > ARBITRO: Bracaloni di Pisa<br > RETI: 10', 60' Ceragioli, 55' Kadiu. Il Madonna dell'Acqua inizia bene l' anno nuovo e batte in casa le Colline Pisane con un perentorio 3-0 , risultato che avrebbe potuto essere ancora pi&ugrave; pesante per gli ospiti se i ragazzi di Mister Pancrazi non si fossero divorati nei minuti finali due palloni soli davanti alla porta dell' incolpevole Mazzieri. I locali recuperano finalmente due giocatori fermi da inizio campionato a causa di seri infortuni, Bianco e Fabiani, capaci di rinforzare il risicatissimo organico di mister Pancrazi da un punto di vista psicologico, conferendo alla squadra maggior fiducia e sicurezza nei propri mezzi, ma anche pratico dando maggiore solidit&agrave; all' intero reparto. I locali vanno subito all' attacco ed al 10' passano in vantaggio con un attento Ceragioli , lesto a ribattere in rete una rasoiata dalla sinistra di Kadiu, respinta dal palo. Da segnalare al 15' un tiro centrale a mezz'altezza sempre di Ceragioli , che un Mazzieri attento devia in angolo. Sul calcio dalla bandierina si propone bene sul secondo palo Randazzo che devia di ginocchio lo spiovente, senza riuscire a centrare la porta. Gli ospiti si affacciano nell' area locale per la prima volta al 25' con Dibe che calcia debole centralmente e fa toccare il suo primo pallone a Mencaraglia. Cinque minuti dopo ci prova Scarfone, forse il migliore dei suoi , ma dal limite dell' area calcia alto sulla traversa. Il raddoppio sfuma nuovamente al 39' quando Kadiu, dalla lunetta dell'area, fa partire un bel tiro a girare , con Mazzieri bravo a sfiorare con la punta delle dita quel tanto che basta a mandare il pallone a fare la barba al palo alla sua destra e finire in out. Un bravo sia all' attaccante , sia al portiere. Il secondo tempo si apre sempre con i rossoneri locali all' attacco, con Bianco che intercetta un pallone a centrocampo e subito si propone al limite dell' area avversaria, calciando con sicurezza e sfiorando il palo alla destra di Mazzieri, decisamente sorpreso dall' azione solitaria. Le Colline Pisane rinforzano il centrocampo e cercano di prendere in mano il pallino del gioco, rendendosi pericolose con due conclusioni di Scarfone al 51' e di Gambini un minuto pi&ugrave; tardi, senza per&ograve; impensierire pi&ugrave; di tanto un attento Mencaraglia, che controlla il pallone finire alto sopra la traversa. Al 55' il Madonna dell'Acqua raddoppia con una bella progressione sulla fascia destra di Haytoumi che si beve un paio di difensori e crossa al centro per la conclusione al volo di Kadiu che angola bene la conclusione e supera Mazzieri. Gli ospiti accusano il colpo e solo un minuto dopo Carrani dal limite dell' area non riesce a centrare la porta di poco. Al 60' Ceragioli porta a tre le reti dei padroni di casa penetrando centralmente dopo una serie di scambi al limite dell'area , sorprendendo con una conclusione al volo sia la difesa che il portiere. Gli ospiti si gettano a questo punto in avanti a testa bassa , alla ricerca del gol della bandiera , ma le conclusioni dal limite di Agostini (due volte) e di Moschettoni , non centrano la porta e finiscono sul fondo. Al 75' una penetrazione sull' out destro libera Kadiu all' altezza del dischetto ma la debole conclusione permette a Mazzieri di rientrare tra i pali e bloccare il pallone sulla linea di porta. Pochi minuti dopo sempre un contropiede del Madonna dell'Acqua libera sulla sinistra Rizzo , che dal limite dell'area di porta, senza alcun ostacolo, non riesce a centrare lo specchio e conclude sfiorando il palo. Nel recupero si fa ancora pericoloso Kadiu con un tiro che finisce al lato alla destra del portiere. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: da segnalare per gli ospiti <b>Scarfone </b>, autore di una caparbia e combattiva prestazione come mezzapunta, mentre per i locali un plauso a tutta la squadra, disposta in campo da mister Pancrazi con un inusuale ma efficacissimo 4-4-2, con <b>Kadiu </b>e <b>Ceragioli </b>sugli scudi. Un saluto e un augurio particolare a <b>Bianco </b>e <b>Fabiani </b>rientrati in organico dopo mesi di forzato riposo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI