• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 3 - 1
  • Settignanese


SESTESE: Niccolai 6.5, Biagiotti 7, Brusa 6.5, Benvenuti 6.5, Beneforti 6.5 (40' Cangioli 6.5), Tortelli 6.5, Biagi 6/7, Brilli 6.5 (48' Mangani 6/7), Torrente 8, Nardi 6.5 (52' Di Ninni 6.5), Marseglia 7- (57' Simoni 6.5). A disp.: Valori. All.: Nico Scardigli.
SETTIGNANESE: Cosentino 6+, Oliveri 6+, Corri 6.5, Sorrenti 6, Capanni 6+, Pampaloni 6, Somigli 6+ (64' Franceschini 6+), Privitera 7, Tambone 6/7 (50' Malik 6), Daddi 6.5 (57' Brenna 6.5), Jobard 6/7 (54' Rama 6+). A disp.: Reggiani, Tweed, Semplici. All.: Marco Brunetti.

ARBITRO: Andrea Lenge di Firenze.

RETI: 4' Jobard, 14', 68' e 76' Torrente.
NOTE: recupero 0'+3'. Ammonito Corri.



Al Biagiotti di Sesto Fiorentino si gioca Sestese-Settignanese, una partita storicamente affascinante tra due delle miglior squadre nel circondario fiorentino in quanto a settore giovanile. Il match non ha affatto tradito le attese e, già dalle prime battute, si è rivelato avvincente. In apertura Nardi ci prova con un calcio di punizione, che però termina alto sopra la traversa. La Settignanese si rialza immediatamente ed alla prima occasione da rete passa in vantaggio. Un ottimo fraseggio tra Privitera e Daddi permette a Jobard di trovarsi indisturbato sull'out di sinistra. L'esterno ospite lascia partire un tiro-cross che beffa Niccolai e termina la sua corsa in rete. Sulle ali dell'entusiasmo la Settignanese prova a portarsi sullo zero a due con un tiro dalla distanza di Privitera sui cui Niccolai è bravo a compiere un intervento e stroncare sul nascere ogni velleità di raddoppio degli ospiti. Attorno al 10' la Sestese entra in partita e con in paio di occasioni mette paura all'estremo difensore avversario. Prima è pericolosa con un tiro di Nardi, che conclude un'ottima azione cominciata dalle retrovie e che ha visto protagonista Brusa di una bella discesa sulla fascia; poi fa tremare Cosentino con ad un tiro di Brilli che lambisce il palo e termina sul fondo. Il gol, già nell'aria da qualche minuto, arriva al 14' per mano di Torrente. Dall'out di sinistra Marseglia confeziona un bel traversone, che è un invito a nozze per il numero 9 locale, il quale indirizza di testa la palla sul secondo palo, dove Cosentino non può arrivarci. È il gol dell'uno a uno. La partita si fa interessante e ogni azione sembra quella buona per passare in vantaggio, sia per l'una che per l'altra squadra. La Settignanese rialza il baricentro e sul suggerimento di Daddi va vicino al gol dell'uno a due con Sorrenti, che spara fuori. Sempre sull'asse Daddi-Sorrenti si consuma un'altra limpida occasione da rete per la squadra di mister Brunetti: sul cross del fantasista ospite i difensori centrali della Sestese hanno un attimo di black out e la palla giunge allo stesso Sorrenti, che da due passi spara addosso a Niccolai. Respinta la minaccia ospite, la squadra di casa torna a macinare gioco. Al 21' la Sestese si esibisce in un'azione da manuale del calcio: Torrente, addomesticato il lancio di Brilli, apre intelligentemente per Biagiotti, che supera in velocità il marcatore, arriva sul fondo e offre un cross basso al bacio per il sopraggiunto Nardi, che con un sontuoso colpo di tacco sfiora il gol del vantaggio. La Sestese acquisisce coraggio e capisce che è sulle fasce che la Settignanese soffre di più. Proprio sull'out di sinistra Marseglia premia l'ottima sovrapposizione di Brusa: il suo cross favorisce il tiro di Torrente, che però è messo in corner dall'estremo difensore ospite. Dalla bandierina Marseglia trova Torrente, che stacca di testa e indirizza la palla all'angolino. Ma non ha fatto i conti con capitan Privitera che, appostato sul palo, salva sulla riga. La Settignanese si difende con ordine e riparte più volte in contropiede. In uno di questi Tambone si invola sulla fascia sinistra e serve al centro Somigli, che, liberatosi della marcatura di Benvenuti, lascia partire un diagonale mancino che termina di poco a lato. Sul capovolgimento di fronte Brilli cerca nello spazio Torrente, il quale sfodera un tiro tanto potente quanto impreciso. Nel finale ci prova pure Tambone per la Settignanese, ma il risultato resta inchiodato sull'uno a uno, un pareggio sostanzialmente giusto per quanto mostrato in campo.
La seconda frazione è una lontana parente del primo tempo: i ritmi sono bassi, il gioco di entrambi le compagini non è affatto divertente e le due squadre sembrano più intente a non subire gol piuttosto che a farlo. I due allenatori provano a dare un segnale operando delle sostituzioni: nelle fila della Sestese dentro Mangani, Cangioli, Simoni e Di Ninni, mentre negli ospiti fanno il loro ingresso in campo Malik, Brenna e Franceschini. La prima occasione degna di nota nei primi venticinque minuti del secondo tempo porta la firma di Marseglia: in mezzo all'area l'esterno sestese sfrutta la grande confusione e lascia partire un tiro potentissimo che si stampa sulla traversa. Per il resto sono pochissime le azioni da rete, sicuramente non favorite dal continuo frazionamento del gioco a causa dei frequenti fischi arbitrali e dei numerosi cambi operati dai due mister. Ma al 68' una giocata di Torrente rompe l'equilibrio: il solito Biagiotti da destra arriva sul fondo e confeziona un gran cross per Torrente, il quale stoppa il pallone, si gira e con un guizzo da vero bomber conclude al volo alla sinistra di Cosentino per il gol del due a uno. La Settignanese si fionda immediatamente in avanti, ma, invece di elaborare le manovre d'attacco, si limita a conclusioni da lontanissimo senza troppa logica e a trame offensive confuse e poco redditizie. L'occasione più ghiotta capita sulla testa di Malik, che però non è bravo ad inquadrare la porta difesa da Niccolai. La doccia fredda per i ragazzi di Brunetti arriva al 76' grazie ad un gol del mattatore di giornata Torrente. Il gol è una fotocopia della realizzazione del 4' di Jobard: posizione analoga dall'out di sinistra, tiro del tutto similare e portiere beffato nella solita maniera con il pallone che termina sul secondo palo. Nel finale c'è tempo per una punizione stupenda di Mangani che esalta i riflessi di Cosentino. La partita termina così tre a uno: un risultato tutto sommato giusto, che premia il cinismo sotto porta della Sestese e i cambi in corsa di mister Scardigli. Per la Settignanese un passo falso inaspettato, ma la prestazione non è da buttare e con il ritorno di alcuni assenti (vedi Lanza) già domenica la formazione di mister Brunetti potrà tornare ad assaporare il gusto dei tre punti.

Calciatoripiù: Torrente (Sestese)
: un Torrente straripante. Un'espressione tanto scontata quanto azzeccata per descrivere la sua partita. Dite al presidente Giusti di comprare un pallone nuovo perché quello della tripletta se lo è portato a casa il bomber. Biagiotti (Sestese): insieme a Brusa forma una coppia di terzini tra le migliori della categoria. Attenzione in difesa e tante sovrapposizioni per creare la superiorità numerica in attacco. Privitera (Settignanese): imposta il gioco, ruba palloni, trascina la squadra da vero leader e non molla fino al triplice fischio dell'arbitro. Senza Torrente (in questa gara una, anzi due spanne sopra gli altri) sarebbe senza ombra di dubbio il migliore in campo.

Jacopo Madau SESTESE: Niccolai 6.5, Biagiotti 7, Brusa 6.5, Benvenuti 6.5, Beneforti 6.5 (40' Cangioli 6.5), Tortelli 6.5, Biagi 6/7, Brilli 6.5 (48' Mangani 6/7), Torrente 8, Nardi 6.5 (52' Di Ninni 6.5), Marseglia 7- (57' Simoni 6.5). A disp.: Valori. All.: Nico Scardigli.<br >SETTIGNANESE: Cosentino 6+, Oliveri 6+, Corri 6.5, Sorrenti 6, Capanni 6+, Pampaloni 6, Somigli 6+ (64' Franceschini 6+), Privitera 7, Tambone 6/7 (50' Malik 6), Daddi 6.5 (57' Brenna 6.5), Jobard 6/7 (54' Rama 6+). A disp.: Reggiani, Tweed, Semplici. All.: Marco Brunetti.<br > ARBITRO: Andrea Lenge di Firenze.<br > RETI: 4' Jobard, 14', 68' e 76' Torrente.<br >NOTE: recupero 0'+3'. Ammonito Corri. Al Biagiotti di Sesto Fiorentino si gioca Sestese-Settignanese, una partita storicamente affascinante tra due delle miglior squadre nel circondario fiorentino in quanto a settore giovanile. Il match non ha affatto tradito le attese e, gi&agrave; dalle prime battute, si &egrave; rivelato avvincente. In apertura Nardi ci prova con un calcio di punizione, che per&ograve; termina alto sopra la traversa. La Settignanese si rialza immediatamente ed alla prima occasione da rete passa in vantaggio. Un ottimo fraseggio tra Privitera e Daddi permette a Jobard di trovarsi indisturbato sull'out di sinistra. L'esterno ospite lascia partire un tiro-cross che beffa Niccolai e termina la sua corsa in rete. Sulle ali dell'entusiasmo la Settignanese prova a portarsi sullo zero a due con un tiro dalla distanza di Privitera sui cui Niccolai &egrave; bravo a compiere un intervento e stroncare sul nascere ogni velleit&agrave; di raddoppio degli ospiti. Attorno al 10' la Sestese entra in partita e con in paio di occasioni mette paura all'estremo difensore avversario. Prima &egrave; pericolosa con un tiro di Nardi, che conclude un'ottima azione cominciata dalle retrovie e che ha visto protagonista Brusa di una bella discesa sulla fascia; poi fa tremare Cosentino con ad un tiro di Brilli che lambisce il palo e termina sul fondo. Il gol, gi&agrave; nell'aria da qualche minuto, arriva al 14' per mano di Torrente. Dall'out di sinistra Marseglia confeziona un bel traversone, che &egrave; un invito a nozze per il numero 9 locale, il quale indirizza di testa la palla sul secondo palo, dove Cosentino non pu&ograve; arrivarci. &Egrave; il gol dell'uno a uno. La partita si fa interessante e ogni azione sembra quella buona per passare in vantaggio, sia per l'una che per l'altra squadra. La Settignanese rialza il baricentro e sul suggerimento di Daddi va vicino al gol dell'uno a due con Sorrenti, che spara fuori. Sempre sull'asse Daddi-Sorrenti si consuma un'altra limpida occasione da rete per la squadra di mister Brunetti: sul cross del fantasista ospite i difensori centrali della Sestese hanno un attimo di black out e la palla giunge allo stesso Sorrenti, che da due passi spara addosso a Niccolai. Respinta la minaccia ospite, la squadra di casa torna a macinare gioco. Al 21' la Sestese si esibisce in un'azione da manuale del calcio: Torrente, addomesticato il lancio di Brilli, apre intelligentemente per Biagiotti, che supera in velocit&agrave; il marcatore, arriva sul fondo e offre un cross basso al bacio per il sopraggiunto Nardi, che con un sontuoso colpo di tacco sfiora il gol del vantaggio. La Sestese acquisisce coraggio e capisce che &egrave; sulle fasce che la Settignanese soffre di pi&ugrave;. Proprio sull'out di sinistra Marseglia premia l'ottima sovrapposizione di Brusa: il suo cross favorisce il tiro di Torrente, che per&ograve; &egrave; messo in corner dall'estremo difensore ospite. Dalla bandierina Marseglia trova Torrente, che stacca di testa e indirizza la palla all'angolino. Ma non ha fatto i conti con capitan Privitera che, appostato sul palo, salva sulla riga. La Settignanese si difende con ordine e riparte pi&ugrave; volte in contropiede. In uno di questi Tambone si invola sulla fascia sinistra e serve al centro Somigli, che, liberatosi della marcatura di Benvenuti, lascia partire un diagonale mancino che termina di poco a lato. Sul capovolgimento di fronte Brilli cerca nello spazio Torrente, il quale sfodera un tiro tanto potente quanto impreciso. Nel finale ci prova pure Tambone per la Settignanese, ma il risultato resta inchiodato sull'uno a uno, un pareggio sostanzialmente giusto per quanto mostrato in campo.<br >La seconda frazione &egrave; una lontana parente del primo tempo: i ritmi sono bassi, il gioco di entrambi le compagini non &egrave; affatto divertente e le due squadre sembrano pi&ugrave; intente a non subire gol piuttosto che a farlo. I due allenatori provano a dare un segnale operando delle sostituzioni: nelle fila della Sestese dentro Mangani, Cangioli, Simoni e Di Ninni, mentre negli ospiti fanno il loro ingresso in campo Malik, Brenna e Franceschini. La prima occasione degna di nota nei primi venticinque minuti del secondo tempo porta la firma di Marseglia: in mezzo all'area l'esterno sestese sfrutta la grande confusione e lascia partire un tiro potentissimo che si stampa sulla traversa. Per il resto sono pochissime le azioni da rete, sicuramente non favorite dal continuo frazionamento del gioco a causa dei frequenti fischi arbitrali e dei numerosi cambi operati dai due mister. Ma al 68' una giocata di Torrente rompe l'equilibrio: il solito Biagiotti da destra arriva sul fondo e confeziona un gran cross per Torrente, il quale stoppa il pallone, si gira e con un guizzo da vero bomber conclude al volo alla sinistra di Cosentino per il gol del due a uno. La Settignanese si fionda immediatamente in avanti, ma, invece di elaborare le manovre d'attacco, si limita a conclusioni da lontanissimo senza troppa logica e a trame offensive confuse e poco redditizie. L'occasione pi&ugrave; ghiotta capita sulla testa di Malik, che per&ograve; non &egrave; bravo ad inquadrare la porta difesa da Niccolai. La doccia fredda per i ragazzi di Brunetti arriva al 76' grazie ad un gol del mattatore di giornata Torrente. Il gol &egrave; una fotocopia della realizzazione del 4' di Jobard: posizione analoga dall'out di sinistra, tiro del tutto similare e portiere beffato nella solita maniera con il pallone che termina sul secondo palo. Nel finale c'&egrave; tempo per una punizione stupenda di Mangani che esalta i riflessi di Cosentino. La partita termina cos&igrave; tre a uno: un risultato tutto sommato giusto, che premia il cinismo sotto porta della Sestese e i cambi in corsa di mister Scardigli. Per la Settignanese un passo falso inaspettato, ma la prestazione non &egrave; da buttare e con il ritorno di alcuni assenti (vedi Lanza) gi&agrave; domenica la formazione di mister Brunetti potr&agrave; tornare ad assaporare il gusto dei tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Torrente (Sestese)</b>: un Torrente straripante. Un'espressione tanto scontata quanto azzeccata per descrivere la sua partita. Dite al presidente Giusti di comprare un pallone nuovo perch&eacute; quello della tripletta se lo &egrave; portato a casa il bomber. <b>Biagiotti (Sestese)</b>: insieme a Brusa forma una coppia di terzini tra le migliori della categoria. Attenzione in difesa e tante sovrapposizioni per creare la superiorit&agrave; numerica in attacco. <b>Privitera (Settignanese)</b>: imposta il gioco, ruba palloni, trascina la squadra da vero leader e non molla fino al triplice fischio dell'arbitro. Senza Torrente (in questa gara una, anzi due spanne sopra gli altri) sarebbe senza ombra di dubbio il migliore in campo. Jacopo Madau




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI